RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

iOS 14.3 - ProRAW?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » iOS 14.3 - ProRAW?





avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2020 ore 22:09

Non so ragazzi, quando scatto ad alti iso a volte escono cose belle, altre escono cose devastate dal denoise.... devo capire

Questo è uno scatto che ho fatto di recente a 1250iso in proraw.

A me sembra devastato dal rumore ma a questo punto chiedo a Made se è normale... io sono un po' "drogato" dai files delle fotocamere...


Il sensore è piccolo Paco, di più è difficile chiedergli.
Però noto una cosa positiva, ha mantenuto un buon livello di rumore.
Mi sarei più preoccupato a vedere una foto totalmente piallata dal "pro-raw" invece tutto sommato, un pò di rumore lo mantiene, evitando di piallare tutto, quindi alla fine, poteva andare peggio.

Per essere una foto da un sensore di quella dimensione è un buon compromesso Paco!
Con il Max probabilmente avrebbe avuto una foto più pulita.


user28666
avatar
inviato il 26 Dicembre 2020 ore 22:22

Ma scherzi? Con quella luce? Cioè senza la luce?
Si vedono perfettamente i singoli rami, niente effetto acquerello, magari fatto anche a mano libera...
È eccellente, ma di che ti lamenti?!!
Quali sono i tempi di scatto?

Esistono altre APP che supportano il proRAW?
Io ad esempio su iPhone 7 ma anche sul 5, uso Camera+ che mi permette di salvare in RAW e gestire a mano tempi di esposizione ed ISO.
Perché ad esempio nello scatto di Paco, con una APP simile ed un cavalletto del piffero, allunghi i tempi e cali gli ISO.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2020 ore 22:30

Fullerenium, questi sono i dati di scatto.

A mano libera.





Ne ho anche alcuni scattati a 2" a mano libera e sono venuti fermi Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2020 ore 22:40

2 secondi hai la mano di un morto MrGreen
Soprattutto in multiraw! In linea di massima si, fino a 1/2s ci si riesce a mano libera, 2s è un record MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 3:23

Grazie Paco, ma davvero non mi trovo.
Scrivi:"Devi scattare in RAW ovviamente. Dopodichè colleghi l'iphone al mac.
Apri Foto. Sulla colonna di sx ti apparirà la voce del iphone, la selezioni e ti appariranno tutte le foto.
Clicchi sulla foto ed in alto a dx clicchi su importa (ovviamente così starai importando il dng).
Il resto l'ho già scritto."

Ora io ho su "foto" in cloud le immagini in raw (dng) e le vedo sia sul telefono che sul mac mini. Ma se dal cloud voglio trasportare la foto raw sull'hd del macmini (cosa che mi serve se voglio usare Capture One o altri programmi), non riesco: esiste un modo? Se clicco sulla cartellina del raw in "foto" posso scegliere tra vari comandi (informazioni, ruota, duplica, condividi ecc.) ma non riesco a trasferire il dng sull'hard disk del macmini (mi salva solo il jpg).

Devo necessariamente scaricare fisicamente i dng sul portatile dal telefono con un cavo, senza passare da "foto" o comunque wireless?! Mi pare assurdo.

Peraltro non riesco proprio a fare come dici tu: se vado su "foto"(cartella raw) del telefono, non ho il comando "importa" (e non lo ho nemmeno su "foto" sul macmini): in alto a destra ho "seleziona" e "...". E da qui non vedo alcun "importa".

Qualcuno oltre a Paco avrebbe la pazienza di darmi indicazioni? Triste forse è la risposta è banale, ma non so proprio dove sbattere la testa. Peraltro sul macmini 2018 (aggiornato a Big Sure) non riesco a trovare "airdrop", e per usare il cavo dovrei togliere il mac da una nicchia togliendo il monitor a parete... vorrei evitare se possibile.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 7:21

Per attivare AirDrop segui queste istruzioni support.apple.com/it-it/HT203106

Mentre su questa pagina trovi tutte le istruzioni e info per il dng support.apple.com/it-it/HT211965

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 12:09

grazie mille Filo, ho risolto con airdrop :)

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 13:51

Comunque avevo detto bene quando fui corretto sul calcolo.
Il sensore da 1/1.33 è quasi 4 volte più grande della versione liscia/pro di Iphone.




avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 14:34

Ma mi confermate che da "photo" via cloud non posso importare sul mio macmini i raw, ma solo i jpg?


No, ti sbagli.
Io i RAW me li sono trovati in automatico anche in Foto del Mac abilitando lo "streaming foto" su iCloud e spuntando "scarica e conserva originali" nelle impostazioni del telefono.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 22:02

Un paio di ProRAW fatti oggi... sono a 125iso, c'era poca luce ma la lente è luminosa (diaframma fisso) e mi ha permesso di tenere bassi gli iso.

paco68.prodibi.com/a/y4mm0gye4o19lk/i/8lg5v8dr8qr5oro

paco68.prodibi.com/a/y4mm0gye4o19lk/i/lve1721g0e464g5

Fatemi sapere che ne pensate per favore.

Grazie mille


avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 22:52

Il 12 pro è un telefono ottimo in tutto ,ve lo posso confermare ,a parte il prezzo Sorriso

user28666
avatar
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 23:08

Direi ottimi, il mio iPhone 7 non ci si avvicina neanche con la luce a quel dettaglio.
Forse avrei alzato un po' di più l'esposizione in post produzione.

Qualcuno ha verificato se è un sensore ISO invariance? Se lo fosse conviene stare corti con l'esposizione in ripresa e poi tirare lo sviluppo.

Altra domanda, avete trovato il modo o una APP di terze parti (tipo Camera+) che permette di tenere fissi gli ISO e di variare solo i tempi di esposizione?

Grazie

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 23:33

Lo vedo un buon risultato pronto Paco, un risultato perfettamente nei limiti del sensore.
Da un sensore così piccolo non è fisicamente possibile chiedere di più. Da una società che investe su sensori così piccoli invece si, ma non è l'argomento del tipic.
Il pro RAW non lo trovo troppo malvagio, riduzione rumore a parte. Tuttavia i risultati sono perfettamente in linea con le previsioni, ovvero senza ×a senza lode.

Ho avuto sensori 1/2.55 ed i risultati erano i medesimi anche in piena notte (domani ti posto un paio di sample così hai un confronto con pari sensore).

Spostandosi invece su sensori più grandi la differenza è enorme. Sta quindi soltanto a te capire
Ti è sufficiente come risultato? Come lo reputi?
Sei soddisfatto? Tornassi indietro riprenderesti lo stesso telefono con lo stesso sensore?

user28666
avatar
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 7:25

Per ora L iPhone 12 non c'è ma c'è il 7 è Xs
photonstophotos.net/Charts/RN_ADU.htm
Ma il Samsung galaxy S7 va molto meglio Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 14:56

Altra domanda, avete trovato il modo o una APP di terze parti (tipo Camera+) che permette di tenere fissi gli ISO e di variare solo i tempi di esposizione?


Camera+2 ha questa funzione.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me