RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

obiettivi D per Nikon CCD


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » obiettivi D per Nikon CCD





avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 14:15

Per i ritratti a colori uso anch'io la D200, e con l'hue a +9 per una bella dominante che mi piace tanto in color mode 3.
Per il b/n invece adopero la D300, dove posso farli belli contrastati, che la D200 me li fa un po' troppo grigetti.... ( parlando di jpg in camera ).
E adopero quasi sempre f 3.5: a quel diaframma ho a fuoco dal naso alle orecchie, cosi' si vede bene tutto il volto, e se lo sfondo e' almeno a 1.5 metri ho anche un bello sfuocato posteriore.
Se l'obiettivo e' piu' buio, come ad esempio il 4.5 dell'af 35-70 3.3-4.5 a 70mm, lo uso a TA, e imposto la nitidezza in camera al minimo: vengono molto bene.
Nitidezza al minimo anche per il vecchio 80-200 f 4.5 a TA, senno' si vedono anche i mitocondri delle cellule e nel ritratto non mi va proprio...

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 14:29

Non è che qualche anima pia può postare, va benissimo un fiore o qualcosa di colorato, foto con d200 e stesso tutto con altra reflex, meglio se d300??
Ve ne sarei grato, per vedere la differenza.
Anch'io ho due sensori per le mani e su foto prova uguali, pur essendo due CMOS anche con pp spinta, non ottengo gli stessi risultati.
Su certe cose meglio uno, su altre meglio l'altro, ma se ne avessi solo uno non morirei di sicuro, mi piacerebbe fare foto migliori, e la macchina non c'entra!
--
Ciao

avatarsupporter
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 14:58

Massimo da parte mia non posso accontentarti perché di Nikon ho solo la D200

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 15:01

La D200 è una fotocamera fantastica per i paesaggi per la resa naturale dei colori, delicata nelle sfumature e dalle saturazioni potenti, scusate ma su quest'ultimo aspetto non resisto e ci spingo sempre un po . . . tanto Sorriso.
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3819762&l=it

Non è che qualche anima pia può postare, va benissimo un fiore o qualcosa di colorato, foto con d200 e stesso tutto con altra reflex, meglio se d300??
Ve ne sarei grato, per vedere la differenza.
. . . . Massimo Baldo . . . mi spiace ma su questo aspetto non riesco ad accontentarti, in genere i cmos hanno colori + elettrici, e poi io la D300 non l'ho mai avuta, ho posseduto in passato la D7100 e D700 non le ho mai amate, neanche un filo, la D200 invece mi convince tanto e lo dico pur possedendo da + di 30 anni un corredo canon.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 15:12

Per il b/n invece adopero la D300, dove posso farli belli contrastati, che la D200 me li fa un po' troppo grigetti.... ( parlando di jpg in camera ).
. . . . in effetti i cmos tendono ad enfatizzare il contrasto utilizzando il jpg in camera e con una qualsiasi Fuji xtrans avresti addirittura dei jpg B&N in camera volendo anche molto tirati sia per definizione che per contrasto se si amano certe emozioni. Sorriso, mentre in PP tanti aspetti si possono ovviamente modulare.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 15:45

@MassimoBaldo. Posso farlo io, ho la D200\D300\D700. Pero' dovete darmi indicazioni:
1) Jpg come mi pare o raw sviluppati flat ?
2) Che obiettivo ?
3) Soggetto e luce ?
4) Iso ?

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 15:53

jpg flat con i parametri standard (no hue ecc...), grazie

se... poi aggiungi anche quelle con i tuoi parametri personali, magari ci facciamo un'idea

ciao e grazie

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 16:04

Ok, appena posso MrGreen
Focale e diaframma ?

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 16:06

per me: come ti pare

avatarsupporter
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 17:10

Gsabbuio cosa è il "no hue" nel jpg

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 17:38

cosa è il "no hue" nel jpg


E' quello che scrive Jacopo: 'hue a +9' per modificare la dominante di colore del sensore, si trova nel menù con la fotocamera verde (MENU DI RIPRESA)--> ottimizzazione foto--> personalizzata--> variazione colore (-9/+9)

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 17:59

Mi intriga molto questa prova.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 18:23

Dovrete avere pazienza: sono a casa con moglie, 4 figli e suocera..... Altrimenti temo vi dovrete accontentare di uno scatto a squallidi condomini anni '60 dalla terrazza.Triste

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 18:26

Non ti crucciare, il CCD è come il vino buono...MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 20:05

Grazie in anticipo, Jacopo.
A me andrebbe bene fiori o spazi con verde naturale, luce diurna.
Iso bassi, obiettivo un normale zoom qualsiasi.
Già che c'è anche uno scatto da D700 è molto gradito.
Se non è troppo mi piacerebbe il raw, se li puoi caricare su qualche server, anche se con la linea internet che ho io.....si fa prima col piccione viaggiatore.
Ho fatto il primo jpg da D300 un 15 gg fà, modo standard, contro sviluppo raw con dxo, ma senza settare nulla a parte la correzione ottica, beh direi che sono rimasto parecchio deluso.
Il jpg è slavato, ha una patina tipo nebbia davanti, che non rispecchia per nulla quello che vedevo dalla finestra, il dxo molto, molto meglio, poi aggiungendo altri parametri si va in un'altra foto.
Non credo farò altre prove sui jpg, faccenda chiusa.
Tempo ne abbiamo, in questo periodo di scatti ...zero!
--
Ciao!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me