JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Un po tutti i sistemi sono sottovalutati dall'utenza media, ma perché in pochi dedicano tempo a leggersi per bene i manuali o a studiare le varie funzioni. Le Z più di altre per errori di comunicazione di Nikon ( perché spesso si fa danno da sola ) e per la nomea di sistema lento che si è creata con le prime review diffuse in rete. Io non pratico il BIF ma ho potuto parlarci con Panizza ed è sicuramente una persona che l'attrezzatura la prova sul campo, ci sono sicuramente cose da imparare da lui. A prescindere da quello che scrive sulle Z o delle Nikon o generale.
“ Per carità la mia è una impressione limitata al tempo indicato, per carità io non valgo una falange di Panizza, ma per quello che ho visto io, l' AF della Z7 è molto sottovalutato. ” Domenico io non ho ancora provato il 500 VR con i moltiplicatori e spero presto di provarlo con Z7 e Z6II, per il resto ho la stessa tua esperienza ed ho pure postato molte foto a supporto. L'auto tracking non va, ma usando le altre modalità io non vedo differenze enormi lato AF con la D500 o con la D810 che usavo, non ho avuto la D850. La D500 è sicuramente più veloce al primo aggancio ma nel mantenere il fuoco sul soggetto una volta agganciato io le Z le trovo più precise.
“ Un po tutti i sistemi sono sottovalutati dall'utenza media, ma perché in pochi dedicano tempo a leggersi per bene i manuali o a studiare le varie funzioni. „
è più semplice andare su FB e sui forum a lamentarsi
“ Le Z più di altre per errori di comunicazione di Nikon ( perché spesso si fa danno da sola ) e per la nomea di sistema lento che si è creata con le prime review diffuse in rete. „
e resterà ancora per molto tempo, la prima verità è quella che conta
“la prima verità è quella che conta” Verissimo, più facile recuperare soldi che reputazione, Nikon ha fatto un grave errore nel seguire la fretta ed uscire con FW 1.0 ora è dura recuperare lato marketing. Nella vita reale sono ottime macchine e splendide lenti
Vogliono rispondere probabilmente alla R5, ma ha senso per applicazione sportiva? Forse più per avifauna, sempre al l'uccello si torna Chi fa sport non croppa scatta ed invia i jpg al volo in agenzia e preferisce un file da 20-24 mpx al mega pixellato
Qualcuno ha avuto modo di comparare l'area af piccola tra le z e le zII? Sono uguali? Ci sono differenze di reattività/precisione? Con la z6 noto che, se il soggetto è piccolo (per esempio in caso di foto naturalistiche più ambientate) l'area più piccola (afc) fa un po' fatica; nessun problema ovviamente se il soggetto occupa più posto nell'immagine
Ma scusate -poi chiudo l'OT- visto che da quello che dite si tratterebbe di un modello con tanti mpx (a quanto pare l'unica differenza rispetto all'a9 attuale), non farebbero prima a migliorare, via fw, l'af della a7riv (peraltro recentissima anche lei)?
Mi sembra, oltremodo, "eccessivo" far uscire una macchina destinata a sport ed azione che differisca dal modello precedente, lanciato un anno prima, solo per un sensore più risoluto.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.