RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d850 vs z7 vs z7ii - la comparativa di panizza


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » d850 vs z7 vs z7ii - la comparativa di panizza





avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 18:22

“ Arci ste cose lo sappiamo. Ma una cosa “completa” nel vero senso della parola lo attribuiamo a una 850 e non a queste Z.

Leggo troppo fanboysmo/esaltazione ultimamente tra i nikonisti. Tutto quì.”

Banjo, se c'è l'hai con me riguardo il fanboysmo, allora sicuramente sono un amante del marchio, poi chiamatemi come vi pare. Però con queste Z ci ho già fatto tante foto è ho cercato di dimostrare quello che possono fare a chi non le ha e quindi si fa un opinione solo ed esclusivamente su le chiacchiere.
La D850 è sicuramente una grandissima macchina, mi manca purtroppo nella mia esperienza, ma ho avuto una D810 e ho ancora una D500.
Se mi metto nei panni di Panizza per quello che fa lui e incrocio la mia esperienza con la Z7, allora ti dico che non mi meraviglia affatto che lui si trovi meglio con la Z7. Io purtroppo posso solo paragonarla alla D810, ma se faccio il confronto la Z7 mi soddisfa molto di più della D810, che non rinnego, ma la Z7 va oltre.
Se parliamo della D850 in certe applicazioni dove la velocità di raffica ed AF sono il primo requisito, allora anche lei lato FPS era un po' tirata perché non riesce a raggiungere le velocità in FPS di D5/500 e oggi D6.
Poi che sia un ottima macchina per avifauna, specialmente perché permette di croppare ed ha un AF molto affidabile è un altro discorso.
Io continuo a ripetere all'infinito che le macchine vanno provate e solo dopo ciò si può dare la personale sentenza, personale, perché non tutti facciamo le stesse foto e nello stesso modo con la stessa tecnica.
Leggo troppo pressappochismo da parte di chi non le usa.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 18:22

Tale personaggio avrebbe potuto scrivere pubblicamente che schifava il mondo mirrorless?


Con "tale personaggio" ti riferisci a Ghizzi Panizza?

Forse è meglio che dai un'occhiata alle sue foto prima di apostrofarlo così.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 18:32

“ Comunque il limite della Mirrorless in naturalista ad oggi è che stare tutto quel tempo a guardare ne mirino in attesa ammazza le batterie
Strano che Panizza non l'abbia detto.
La differenza in numero di scatti è nulla se confrontata alla differenza a macchina accesa.
Una Reflex può stare accesa tranquillamente ore una ML no.

E lo stesso vale per chi fa sport.”

Quoto

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 18:34

“ Con "tale personaggio" ti riferisci a Ghizzi Panizza?”

Si ma per carità non devo fare ossequio
Non siamo a gara
Siamo a: è libero nel pensiero di dire che un prodotto non piace da ambassador?
Implicitamente no
Questo è il punto

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 18:35

Ho aperto un post sul nikon 50 nuovo in uscita... qualcuno mi caga perfavore? Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 18:37

comuqnue sono andato a verificare e non ho trovato il nome di Panizza tra gli ambassador nikon...
www.nikon.it/it_IT/learn_explore/ambassadors/europe_ambassadors/europe

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 18:42

Ha partecipato a degli eventi e so che Nital gli ha fornito del materiale. Mi pare stesse usando il 58 noct Z per le suo foto di focus stacking tempo fa. Magari c'è solo una collaborazione non ufficiale.
Comunque è ovvio che tutti i pareri vanno calibrati, nessuno può essere preso per oro colato.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 18:50

@Iza non è questione di doversi adattare, è questione di avere meno tasti da poter usare velocemente per cambiare impostazioni alla macchina. Il tasto AF, il WB che mancano ad esempio.

Con le ML puoi utilizzare il tasto "i", facilmente raggiungibile, per far comparire direttamente nell'EVF ben 12 differenti opzioni raggiungibili rapidamente con il joystick. Queste 12 opzioni sono tutte personalizzabili a piacere (puoi anche metterti la scelta del whitebalance).Con un minimo di dimestichezza riesci a cambiare impostazioni in un attimo senza neanche togliere l'occhio dal display e puoi costruirti la macchina a tua immagine e somiglianza.






E se proprio non ti bastano e vuoi qualcosa di ancor più immediato hai i due pulsanti nella parte anteriore accanto alla baionetta e, per alcune lenti, un pulsante pure sull'obiettivo (anche su questi puoi mettere la scelta del wb).

A questo aggiungi pure che alla ghiera della messa a fuoco può essere abbinata una funzionalità differente che non sia appunto il fuoco, come per esempio l'esposizione.

Vuoi altre impostazioni ancora? Perfetto, il pulsante per far partire la registrazione video, quando la macchina la usi in modalità foto, è customizzabile. Come è customizzabile la funzione del click centrale del joystick per la messa a fuoco.

Ah, dulcis in fundo hai le modalità "U" selezionabili con la ghiera e una pagina del menù dove raggruppare le opzioni che ti tornano più utili.

Sarà, ma a me non mi pare proprio che con le Z ci siano pochi modi di personalizzare e raggiungere rapidamente le opzioni. Ma come scrivevo prima il mondo è bello perché è vario.

user177356
avatar
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 19:01

Dunque, vediamo un po'.

Sul sito di Ghizzi Panizza si legge:
Alberto Ghizzi Panizza è attualmente un fotografo professionista, testimonial Nikon Europa , Nikon School Master ed ESO Photo Ambassador.

Poi sappiamo che gli acquirenti più probabili sono i già clienti dello stesso marchio, in particolare quelli che hanno acquistato in passato il top di gamma. Vale per le auto, l'elettronica di consumo e ovviamente la fotografia.

Quindi riassumo: un personaggio, con una solida esperienza e un notevole seguito tra i fotografi amatoriali, dichiaratamente sponsorizzato dalla Nikon, sostiene che il nuovo modello top sia sicuramente superiore al passato modello top.

Un vecchio politico italiano sosteneva che a pensar male si commette un peccato, ma di solito ci si azzecca. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 19:02

Secondo me però per alcuni utilizzo tipo cambiare le modalità AF evitare la ghiera renderebbe più veloce l'azione

user206375
avatar
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 19:08

questione di gusti, abitudine

settimane fa ho provato per diverse settimane la pana s5 che ha il pulsante delle modalità af.
se pigiamo per sbaglio una volta di più toccava farmi il giro delle varie modalità
con la ghiera invece vai avanti e indietro facilmente


io sul f1 ho start/stop follow focus.
f2 modalità af
mi trovo benissimo

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 19:10

Comunque è vero che il passaggio da reflex a ML non è indolore, tanto più se la persona ha raggiunto determinati automatismi con la propria macchina.

Non è detto che tutti apprezzino i vantaggi delle ML. Sicuramente è un discorso molto soggettivo e come ha detto bene Arci dipende molto dal tipo di fotografia.
Sicuramente il BIF è uno di quelli meno indicati per via della durata della batteria dovendo tenere attivo il mirino.

Per paesaggistica - normale e notturna - è una manna.
Per la fotografia sportiva (quando tornerò a farla, dannato covid) continuerò ad usare la D500.

avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 19:10

“Un vecchio politico italiano sosteneva che a pensar male si commette un peccato, ma di solito ci si azzecca. MrGreen
Quindi è giusto pensare alla malafede a priori e ribaltare in negativo il giudizio di Panizza, se te lo dico invece io che sono delle ottime macchine, e che le ho pagate, tu che ne concludi, che sono un fanboy?

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 19:11

Balza che ti devo dire... quello che hai evidenziato lo sapevo di gia, ma grazie comunque

Una paio di precisazioni: non mi risulta che si possa usare la ghiera della messa a fuoco per attribuire funzioni diverse dalla messa a fuoco; la ghiera sull'obiettivo customizzabile, quella piu prossima al corpo macchina per intenderci, ha tre possibili opzioni (f, iso e compensazione esposizione) e almeno sull'unico obiettivo z che ho al momento (cioè il 14-24 f2.8) trovo che sia poco agevole perchè con un piccolo grado di rotazione della ghiera hai un cambio ampio del settaggio prescelto (io ci ho messo iso)... dovrebbero demoltiplicarlo.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 19:12

Secondo me però per alcuni utilizzo tipo cambiare le modalità AF evitare la ghiera renderebbe più veloce l'azione

Tutto è migliorabile, come tutto è soggettivo: abbinata la scelta dell'AF a uno dei due pulsanti anteriori, trovo molto comodo poter scegliere con una ghiera tra AF-C e AF-S e con l'altra la modalità punto singolo / area dinamica ecc., ma è una preferenza personale chiaramente. Ma da lì a dire che con la Z7 è scomodo scegliere il WB per un paesaggio credo (parere personale) ce ne passi un po'. Comunque, de gustibus...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me