| inviato il 28 Gennaio 2022 ore 14:54
“ Tempo sei mesi e l'ho regalata sostituendola con una 88 tasti pesati che costa 4 volte tanto. Non andrà mai a suonare con Bollani, ma ti posso assicurare che ne è valsa la pena. „ Ok, ma guarda che la tastiera 88 tasti pesati non è l'equivalente della chitarra da 3000€, casomai è l'equivalente di una buona chitarra da studio da 700€ (che ha un suo gran bel perché anche per un dilettante) L'equivalente della chitarra da 3000€ può essere un pianoforte quarto di coda o un gran bel verticale... |
| inviato il 28 Gennaio 2022 ore 15:02
“ qualsiasi firma è solo autocelebrativa perciò' di cattivo gusto „ E' il minimo che si possa fare per sottolineare che quello scatto non è stato abbandonato dall'autore. Che se ti serve quella foto da inserire nel tuo catalogo pubblicitario sai chi devi contattare: l'autore . Serve per dimostrare che chi se ne appropriato spacciandola per sua è in malafede.... eliminando di netto chi è in buonafede che può dare una risposta giustificativa traballante "ma io l'ho trovata in rete senza firma quindi io credevo che potevo usarla per mio uso e guadagno". sempre (imho) |
| inviato il 28 Gennaio 2022 ore 15:12
@Elleemme : tutti i dati di ogni foto li trovi negli exif : ogni foto esportata da LR , PS, C1 hanno una sezione dei metadati dove puoi inserire nome , cognome, numero di cellulare , posta elettronica, data , nome della foto , macchina e lente usata ecct... Le fotocamere piu' recenti hanno lo stesso servizio integrato. Per cui se per malaugurato caso mi rubassero una foto ci si metterebbe 1 secondo a dimostrare che è di mia proprietà'. Cosa che con la firma non fai , in quanto la puoi' cancellare con una modestissimo programma , tagliare ecct ecct. senza nessun imho è cosi'. PS: ti allego anche uno dei siti dove leggi gli exif di qualsiasi foto ( sempre che siano stati inseriti) exif.regex.info/exif.cgi |
| inviato il 28 Gennaio 2022 ore 15:16
@kinder … ok piccolo compromesso interessante @lastprince … foto che avevo fatto a Dronero mentre nevicava, nulla di che… |
| inviato il 28 Gennaio 2022 ore 15:17
“ L'equivalente della chitarra da 3000€ può essere un pianoforte quarto di coda o un gran bel verticale... „ Che, se ci fosse entrato nella cameretta, avremmo preso sicuramente... |
| inviato il 28 Gennaio 2022 ore 15:20
“ foto che avevo fatto a Dronero mentre nevicava, nulla di che „ possiamo vedere queste foto? cosi' per capire di cosa ti preoccupi tanto ( lo dici tu che sono nulla di che ) e poi per capire di quale malattia mentale possa essere malato il ladro. |
| inviato il 28 Gennaio 2022 ore 15:23
Lastprince ma oggi ti hanno rubato la reflex? Mamma mia che acidità |
| inviato il 28 Gennaio 2022 ore 15:25
Andrea , ti inoltro un messaggio privato da parte di un utente che non conosco assolutamente : "Ciao Last, sono povero in canna, al momento, ma per questa arriverei anche a pagare" se non sei interessato al furto puoi' cambiare sezione. |
| inviato il 28 Gennaio 2022 ore 15:36
“ Cosa che con la firma non fai , in quanto la puoi' cancellare con una modestissimo programma , tagliare ecct ecct. „ e quindi si dimostra la malafede “ tutti i dati di ogni foto li trovi negli exif : „ Che si possono cancellare senza problemi dall'immagine prelevata dal web all'autore rimane solo il file originale come prova Ripeto... vogliamo parcheggiare la nostra auto con le chiavi sul cruscotto e le portiere aperte o vogliamo parcheggiare chiudendo le portiere con le chiavi in tasca? Nel 1° caso diamo la sensazione che non ce ne frega se la usano senza chiederci l'autorizzazione, nella 2a situazione è il minimo di tutela applicabile ma che di base fa capire a chiunque che non è stata abbandonata nel piazzale. |
| inviato il 28 Gennaio 2022 ore 15:38
“ Che si possono cancellare senza problemi dall'immagine prelevata dal web „ lo sai che hai appena scritto una enorme stupidata vero? la mia foto certifica la mia proprietà' , non quella rubata |
| inviato il 28 Gennaio 2022 ore 15:38
“ Per cui se per malaugurato caso mi rubassero una foto ci si metterebbe 1 secondo a dimostrare che è di mia proprietà'. „ Hai una vaga idea della trafila burocratica l'esborso economico che dovresti affrontare se il tizio/a, società o ente che ti ha fregato la foto dovesse fare orecchie da mercante a una tua eventuale protesta? Non devi dimostrare che sia tua, devi dimostrare che te l'hanno rubata. La semplice stampa (screenshot) dell'eventuale pagina web del/dei ladri non ha valore legale se non autenticata. E già li partono i primi centoni (e porconi) per il notaio. A seguire, avvocato/i e tutto quello che ne consegue... |
| inviato il 28 Gennaio 2022 ore 15:40
Il nostro file originario dimostra la nostra proprietà senza se e senza ma! Il file pubblicato deve in qualche modo far riferimento ad un autore e l'unico modo plateale è di scrivere anche in piccolo una firma leggibile senza se e senza ma! |
| inviato il 28 Gennaio 2022 ore 15:41
come tutte le cause hanno un costo. e la maggior parte delle cause , chi è avvocato lo sa bene , sono per liti tra vicini. che alla fine ci guadagnino gli avvocati e ci si roda il fegato siamo tutti d'accordo . |
| inviato il 28 Gennaio 2022 ore 15:44
“ lo sai che hai appena scritto una enorme stupidata vero? „ Ti consiglio di rileggere più attentamente il mio intervento precedente Lastprince “ Che si possono cancellare senza problemi dall'immagine prelevata dal web all'autore rimane solo il file originale come prova „ |
| inviato il 28 Gennaio 2022 ore 15:50
ti ripeto , temo che tu non abbia esperienza in queste cose . stai scrivendo cose lette da internet e non ti è mai capitato un furto. per cui , te lo ripeto educatamente , stai sbagliando. Io per fortuna o sfortuna ( la vita è sempre un punto di vista )sono stato fidanzato con un avvocato che ha trattato , tra le altre cose , casi di copyright fotografici : in parole povere furti di foto. e te lo ripeto , l'oggetto in questione è la foto con i metadati. non quella senza ( che è talmente ovvio che mio pare inutile andare avanti) buona giornata |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |