user28666 | inviato il 24 Novembre 2020 ore 15:56
Ciao a tutti, rispolvero una mia vecchia richiesta (mai esaudita). Riguarda i famosi riflessi generati dalla parabola del Godox 860. Recentemente sono stato ad un evento e c'era un tizio che usava il Godox ed uno che usava il classico Nikon SB900. Vi propondo due dettagli di foto fatte con l'uno e con l'altro flash: Questo è il Godox fullerenium.prodibi.com/a/wy2567l1ov7qrvw/i/9jkkw4x410z92vj Questo è il Sb900 fullerenium.prodibi.com/a/wy2567l1ov7qrvw/i/o5ooqgeg1lz42wz Quindi col Godox si hanno quelle strisce di luce? Immagino già che qualcuno dica che quelle strisce sono dovuti dai riflessi dei vari oggetti metallici, dal pavimento, ecc.... però sono sempre presenti solo nel Godox e mai nel Nikon e questo in tutte le foto. Chiedo pertanto a chi ha un 860 o il 685 (hanno la stessa parabola) se hanno mai visto questi riflessi nelle foto e se possono farmi vedere unn confronto tra un Godox ed un altro flash che sia Nikon, canon o altro. Grazie. |
user28666 | inviato il 25 Novembre 2020 ore 22:22
Mi raccomando, uno alla volta, non vi accalcate a rispondere |
| inviato il 25 Novembre 2020 ore 23:03
Mi spiace ma non avendo quel modello non avrei esperienze personali con cui risponderti |
| inviato il 26 Novembre 2020 ore 6:23
In rete non si trova nulla? |
| inviato il 26 Novembre 2020 ore 7:34
“ “ Per quanto riguarda la funziona TTl che io sappia si uso in ttl flash per Olympus su sony via triger „ Ok, quindi dovrei essere in grado di pilotare i Godox per Olympus da Pentax. Grazie mille. „ Ebbene no, non funziona: ho poi preso l'X2Tp e da subito ho notato che ci sono seri problemi di gestione del TTL: il mio TT350o scatta ma la foto è notevolmente sovraesposta o sottoesposta. Ho contattato Godox e l'assistenza mi ha infine risposto che il TT350 può essere controllato solo da un trigger (X1T o X2T) della stessa "linea" di fotocamere, ovvero trigger Olympus e flash Olympus, trigger Pentax e flash Pentax. Quindi, alla fine, "T350O can only paired with Olympus trigger, can't use X2TP" . La cosa è per me un poco limitante per quello che avevo in mente, e soprattutto mi resta il dubbio della compatibilità TTL tra V860o e X2Tp; ho chiesto chiarimenti a Godox, attendo. Lo scrivo qui nel caso altri avessero problemi analoghi. |
| inviato il 26 Novembre 2020 ore 10:14
Questa sera provo di nuovo ma ho usato per diversi viaggi due TT350 Olympus con il trigger Sony X2T |
| inviato il 26 Novembre 2020 ore 11:04
La risposta di Godox mi pareva generica sul TT350 ma magari non è invece così e ci sono combinazioni che funzionano anche in TTL. Comunque, nel mio caso, ho provato varie impostazioni ma non c'è stato nulla da fare... |
| inviato il 26 Novembre 2020 ore 11:15
“ Ciao a tutti, rispolvero una mia vecchia richiesta (mai esaudita). Riguarda i famosi riflessi generati dalla parabola del Godox 860. Recentemente sono stato ad un evento e c'era un tizio che usava il Godox ed uno che usava il classico Nikon SB900. Vi propondo due dettagli di foto fatte con l'uno e con l'altro flash: Questo è il Godox fullerenium.prodibi.com/a/wy2567l1ov7qrvw/i/9jkkw4x410z92vj Questo è il Sb900 fullerenium.prodibi.com/a/wy2567l1ov7qrvw/i/o5ooqgeg1lz42wz Quindi col Godox si hanno quelle strisce di luce? Immagino già che qualcuno dica che quelle strisce sono dovuti dai riflessi dei vari oggetti metallici, dal pavimento, ecc.... però sono sempre presenti solo nel Godox e mai nel Nikon e questo in tutte le foto. Chiedo pertanto a chi ha un 860 o il 685 (hanno la stessa parabola) se hanno mai visto questi riflessi nelle foto e se possono farmi vedere unn confronto tra un Godox ed un altro flash che sia Nikon, canon o altro. Grazie. „ Immagino quel riflesso è dovuto all'uso massimo della parabola del flash, se fai uscire il vetrino diffusore dal flash non avrai quell'effetto ( che si verifica sui muri con parabola al massimo ). Per ovviare a quel difetto basta applicare un piccolo diffusore al flash. “ Ebbene no, non funziona: ho poi preso l'X2Tp e da subito ho notato che ci sono seri problemi di gestione del TTL: il mio TT350o scatta ma la foto è notevolmente sovraesposta o sottoesposta. Ho contattato Godox e l'assistenza mi ha infine risposto che il TT350 può essere controllato solo da un trigger (X1T o X2T) della stessa "linea" di fotocamere, ovvero trigger Olympus e flash Olympus, trigger Pentax e flash Pentax. Quindi, alla fine, "T350O can only paired with Olympus trigger, can't use X2TP" . La cosa è per me un poco limitante per quello che avevo in mente, e soprattutto mi resta il dubbio della compatibilità TTL tra V860o e X2Tp; ho chiesto chiarimenti a Godox, attendo. Lo scrivo qui nel caso altri avessero problemi analoghi. „ Intanto aggiorna tutti i firmware. Poi è possibile che ci siano delle incompatibilità in ttl, tra marche diverse ( dipende anche dalle macchine ). Poi i flash staccati conviene farli lavorare in manuale, in ttl non si avrà mai la massima precisione. |
| inviato il 26 Novembre 2020 ore 12:11
/?&tag=juzaphoto-21">https://www.amazon.it/dp/B0105U0R0W/?coliid=I1UP7T9AG3EX6C&colid=23DTN Nulla, sono lo stesso prodotto. |
| inviato il 26 Novembre 2020 ore 12:30
“ Intanto aggiorna tutti i firmware. „ Già fatto. “ Poi è possibile che ci siano delle incompatibilità in ttl, tra marche diverse ( dipende anche dalle macchine ). „ Temo che possa essere così, visto che Oliva dice che tra Sony ed Olympus gli ha funzionato. “ Poi i flash staccati conviene farli lavorare in manuale, in ttl non si avrà mai la massima precisione. „ Ad di là della precisione... il TTL è comodissimo |
| inviato il 26 Novembre 2020 ore 13:25
/?&tag=juzaphoto-21">https://www.amazon.it/dp/B0105U0R0W/?coliid=I1UP7T9AG3EX6C&colid=23DTN ciao mi inserisco essendo interessato a comprare un modificatore per il mio TT600, secondo voi meglio uno di questi 2 oppure un prodotto differente come questo https://www.amazon.it/Neewer-10085819-Ombrello-rettangolare-Speedlite/ per non perdere troppa potenza? uso ritrattistica, nel secondo la luce è puntata verso il soggetto quindi forse potrebb esser un filo più dura ma perdere meno stop, che dite? A parte la forma che ce ne son di tutti i tipi |
| inviato il 26 Novembre 2020 ore 14:25
Ragazzi scusate l'argomento trito e ritrito, ma qualcuno ha esperienze d'uso con gli ad200 in hss, magari paragonandoli ai canon ex600? Ci sono cali di potenza consistenti? |
| inviato il 26 Novembre 2020 ore 16:40
Crilin a livello di potenza "bruta" un 200 è 200W/s mentre un ex600 è 60W/s (ora non ricordo) ma c'è da considerare che hanno una parabola diversa "fresnel Vs bulbo" che ne rende un po' difficile la comparazione. (Rispondo con ciò che ho imparato in questa serie di discussioni) |
| inviato il 26 Novembre 2020 ore 16:45
intanto oggi è arrivato il Godox AD300 mamamamama Sembra veramente ben fatto questo week end magari lo provo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |