| inviato il 27 Luglio 2021 ore 13:31
 [ ... ] ... ed oltre questo, la M11 [ prossimo et previsto annuncio 11-11-2021 ] sará "Q plated base", priva del "fondello" ... Un gentile saluto, Ben |
| inviato il 27 Luglio 2021 ore 17:57
Ben questa mi sa di Fake ... vedremo, ma se la M perde il mirino ottico perde anche buona parte della clientela ... non interessa più a nessuno ... e poi perché si dovrebbero fare la concorrenza interna? Basta una SL2S con ottica M allora |
| inviato il 27 Luglio 2021 ore 19:16
Gentile Ivan, Non posso che concordare riguardo al mirino ottico ... confido altresí sul fatto che questa M-evf resti un "rumors" e non abbia quindi séguito in alcun comunicato ufficiale ... Cosí pure d'una nuova meccanica "cheap", ... considerata la presenza tutt'ora in listino sia della MP che della M-A ... Spero soprattutto nella continuitá di produzione delle pellicole, nonostante i ripetuti annunci di dismissione d'alcuni tipi ed in particolare da parte di Fujifilm ... Kodak pare rialzare i prezzi ... Siamo fortunati, in ogni caso, di poter assistere, in questo periodo storico, a questa duplice compresenza della fotografia su pellicola e di quella acquisita mediante dispositivi digitali... "apparentemente vicini e di diverso sapore" . [ ...]
 Un gentile augurio di buona serata a Voi tutti, Ben |
| inviato il 28 Luglio 2021 ore 7:11
Ben sono certo che sia una Fake anche perché parlando con dirigenti Leica mi sembra che la direzione sia ben diversa, ovvero caratterizzare e differenziare sempre più i prodotti e l'offerta così da non creare sovrapposizioni ed ogni linea con il suo DNA. Per quanto attiene alla pellicola sono assolutamente certo che proseguirà nella sua corsa, purtroppo il rialzo dei prezzi è dovuto ad una legge di mercato e visto che sempre più persone si approcciano o tornano alla pellicola i pochi produttori fanno il bello ed il cattivo tempo ... per altro mi piace sottolineare che Leica è l'unica azienda a mantenere in produzione non una, ma ben due machine analogiche (come per altro hai scritto anche tu) la MP e la M-A ... dal canto mio purtroppo per motivi squisitamente personali ho dovuto abbandonare la via della fotografia argentica limitandomi a due o tre rullini all'anno per puro divertimento ed allenamento |
| inviato il 28 Luglio 2021 ore 18:04
Gentile Ivan, Le Tue certezze mi confortano e la Tua dedizione, al pari della Tua passione, verso la fotografia ancorché verso Leica, mi entusiasmano. Buona luce, Ben |
| inviato il 28 Luglio 2021 ore 19:18
Grazie e buona luce anche a te P.S. Leica mi ha dato tante soddisfazioni negli anni che non posso non essergli fedele ... non mi ha mai tradito, ormai le conosco come le mie tasche e la fotografia è la mia passione principale al momento |
| inviato il 28 Luglio 2021 ore 19:32
In passato anch'io avevo palesato il passaggio ad un'EVF nelle M (tuttora penso che fatto bene porterebbe soprattutto vantaggi), ma effettivamente perderebbero una componente fondamentale del loro fascino e dubito ci arriveranno tanto presto (hanno fatto elettroniche le cornicette però). |
| inviato il 28 Luglio 2021 ore 19:34
“ In passato anch'io avevo palesato il passaggio ad un'EVF nelle M (tuttora penso che fatto bene porterebbe soprattutto vantaggi), ma effettivamente perderebbero una componente fondamentale del loro fascino e dubito ci arriveranno tanto presto (hanno fatto elettroniche le cornicette però). „ Solo per avere la forma della M??? Hanno la SL2S che funziona egregiamente con le lenti M e costa meno di una M perché massacrarsi il mercato (per non dire altro) da soli??? |
| inviato il 28 Luglio 2021 ore 19:43
“ Leica M e Q - due mondi apparentemente lontani con lo stesso sapore „ No, la Q puzza di sushi, per me ha lo stesso appeal di una Sony |
| inviato il 28 Luglio 2021 ore 19:46
Non avrebbe solo la forma, ma anche i controlli e un EVF ottimizzato per simulare meglio possibile il telemetro, però perderebbe buona parte del suo fascino che è una delle componenti principali della serie M. |
| inviato il 28 Luglio 2021 ore 20:54
Capisco la nostalgia, ma non è bello rinunciare alle comodità del mirrorless. Le M non correggono neppure la parallasse |
| inviato il 28 Luglio 2021 ore 21:03
“ simulare meglio possibile il telemetro „ Non puoi simularlo o c'è o non c'è non ci sono alternative ... cosa fai una messa a fuoco con EVF solo al centro? Come a dire prendere il peggio dei due sistemi “ Le M non correggono neppure la parallasse „ Inesattezza la correggono, per chi vuole la ML con ottiche M c'è sia in casa Leica con SL, SL2 e SL2S sia Sony e tanto altro quindi non vedo il problema, la M è unica e a chi piace il mirino ottico ed il telemetro Opto meccanico (e siamo ancora tanti) ha solo la M e se non ci sarà neanche quella tranquillo che le quotazioni delle M10 schizzano alle stelle e la M11 andrebbe a far concorrenza alla serie SL, concorrenza interna che è un non senso |
| inviato il 29 Luglio 2021 ore 1:07
Simulerebbe l'inquadratura di un mirino ottico con cornicette; una cosa del genere la fa già la Q2 in versione crop. |
| inviato il 29 Luglio 2021 ore 6:22
Quanto è bello scrivere, mostrare e confrontarsi con le foto invece è diventato fuori moda. |
| inviato il 29 Luglio 2021 ore 12:07
La Q2 ha senso se sei uno che per anni ha usato Leica e adora il modo di uso per semplicità e immediatezza. Ma di sicuro per uno che ha provato anni di ML moderne non è nulla di che confrontata alle nuove Sony/Canon/Nikon con lente mini montata davanti. Se poi inseriamo la GR3 di Ricoh (la vera fuoriserie nel suo campo) ma anche le sorelle minori. Gr2 e gr, non ha un vero senso. Diciamo che il plus di lenti stellari, resa Wide e luminosi, semplicità, mirino ottico con cornici e mf da telemetro e piacere di scatto di M sono e rimangono unici e ... Si fosse chiamata Deborah invece di Leica, con quelle caratteristiche la avrei adorata lo stesso. Questo per far capire che brand a parte la q ha un senso venendo da M ma non è assoluta per chi ha usato corpi anche migliori per lo scopo delle focali 28mm e parenti... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |