RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ditemi ancora quanto servono le auto elettriche


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Ditemi ancora quanto servono le auto elettriche





avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2020 ore 20:40

SaroGrey, ci vai col cavallo.

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2020 ore 21:05

Per come stanno andando le cose penso che il car sharing non andrà tanto di moda

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2020 ore 22:23

SaroGrey, ci vai col cavallo.


Si certo, mentre il riorno lo faccio con l'asino.

Nelle sigarette non metteteci il pepe in grani, che poi vi porta a questo.Cool

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2020 ore 23:34

Sarà che sono Old ma io preferisco la meccanizzazione dei miei parenti:




avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2020 ore 8:06

x Ironmanu

Mi ripeto: il futuro è la fine dell'auto di proprietà, futuro che può essere abilitato solo dalla guida 100% autonoma. L'elettrico è solo una divagazione sul tema.

Ora fermatevi, respirate, e pensate a quante ore le vostre auto sono ferme, poi guardate dalla finestra di casa e pensate a quante ore trascorrono ferme, immobili, ogni giorno, le auto che vedete. Sapete come si chiama tutta questa roba? CAPITALE IMMOBILIZZATO.

con la guida autonoma le auto non stanno mai ferme, e servono meno auto. Automobile come servizio e non come prodotto. Non mi serve il trapano, mi serve il buco


Questo è un punto di vista (politicamente lo associerei a qualcosa simile al comunismo spinto) .

In tal modo però metteresti in una storica crisi miliardi di persone che lavorano per o nell'automotive .

Hai pensato a dove ricollocare questi milioni, anzi miliardi di persone ? Che lavoro farebbero ?

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2020 ore 8:12

Bisognerebbe anche variare gli orari di lavoro, se tutti vano a lavorare alla stessa ora occorrerebbero lo stesso numero di auto che poi rimarrebbero ferme.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2020 ore 9:00

Appunti sparsi di Paolo Attivissimo su miti e bufale delle auto elettriche:
fuoriditesla.blogspot.com

Alcune pagine:

Ma a lungo termine è veramente più sostenibile l'auto elettrica rispetto a quella a carburante fossile?
fuoriditesla.blogspot.com/2017/07/126-ma-lungo-termine-e-veramente-piu

Ma fabbricare un'auto elettrica inquina di più che fabbricare un'auto a carburante fossile!
fuoriditesla.blogspot.com/2017/07/125-ma-fabbricare-unauto-elettrica.h

Ma le batterie e i motori delle auto elettriche contengono cobalto, litio e terre rare, che si esauriranno e la cui produzione crea danni ambientali gravissimi!
fuoriditesla.blogspot.com/2017/07/124-ma-le-batterie-e-i-motori-delle.

Ma le batterie non durano, si degradano in fretta e smaltirle inquina!
fuoriditesla.blogspot.com/2017/07/123-ma-lo-smaltimento-delle-batterie

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2020 ore 9:03

Giusto Miki,
qua ci vuole uno smart working bello esteso a tutto quanto,
il panettiere, lo smaltino, il chirurgo e anche chi asfalta le strade, per tutti una bella svolta,
ovviamente anche il becchino lo può fare senza problemi anzi è quello con i clienti più pazienti e comprensivi.Cool

user198779
avatar
inviato il 03 Novembre 2020 ore 9:33

Molti minimizzano le onde elettromagnetiche che certe potenze emettono.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2020 ore 9:41

In tutti i casi appena finisco due/tre lavori la bici elettrica arriva subito, troppo comoda e versatile e non credo proprio possa creare problemi a smaltimento batterie, per spostamenti di non grande entità la vedo un valido sostituto a macchina e moto.

user177356
avatar
inviato il 03 Novembre 2020 ore 9:45

E ripartono i soliti mentecatti.

Per chi svolge un'attività non manuale a basso tasso di interazione (quindi, la quasi totalità degli impiegati di back office) può lavorare da casa. Si tratta probabilmente dell'80% delle persone che prendevano la metropolitana con me a Milano.

Equiparare il car sharing, o i robotaxi, al "comunismo spinto" però le batte tutte. MrGreen

Mi fate davvero pensare che l'auto sia la compensazione di deficienze in altri ambiti.


avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2020 ore 9:48

Ma infatti, SaroGrey, prima bisogna cambiare il modo di pensare, il maggior utilizzo dell'auto è per piccoli spostamenti, non c'è bisogno di autonomie elevate per andare al lavoro tutti i giorni e neanche di grandi potenze per rimanere in colonnato nel traffico.

user198779
avatar
inviato il 03 Novembre 2020 ore 9:50

TheRealB

Mi fate davvero pensare che l'auto sia la compensazione di deficienze in altri ambiti.

Cool
MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2020 ore 9:57

Quindi io che non posseggo e non guido automobili...Signore, una alla volta

user155906
avatar
inviato il 03 Novembre 2020 ore 10:01

Questo è un punto di vista (politicamente lo associerei a qualcosa simile al comunismo spinto) .

In tal modo però metteresti in una storica crisi miliardi di persone che lavorano per o nell'automotive .

Hai pensato a dove ricollocare questi milioni, anzi miliardi di persone ? Che lavoro farebbero ?


e niente, la metà della gente sul pianeta lavora nel settore auto a quanto pare MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me