RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perché altri brand non presentano una ml monocromo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Perché altri brand non presentano una ml monocromo





avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 7:25

A mio avviso la Monochrom va bene, benissimo a chi vuole dei B&N di buona qualità, ma di fotoritocco fatto bene non ne sa nulla, e la Monochrom dei B&N glieli li fa.



Diciamo che concordo abbastanza con quanto detto, ma non con le citazioni, se non sai fare PP lascia perdere una MM ... ho provato una M10M ed ho impiegato un bel pò per capire come svilupparli idem con una MM CCD, la macchina ti da un file grezzo che tu devi elaborare ... a meno che non scatti in Jpeg, allora qualunque fotocamera va bene vista la bassa qualità del Jpeg

- la conversione in B&N non la faccio io ma la fa la fotocamera


Errore gravissimo concettuale perché non fa nessuna conversione vede proprio in bianco e nero e se parli di sua interpretazione è esattamente come qualsiasi macchina digitale (anche la tua 810) interpreta il RAW

... non mi esprimo sulla gamma dinamica non avendo una 810, ma ....

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 7:29

Ahhhhh.........dimenticavo:

Chi decanta tanto le doti della Monochrom, perchè non posta qui, in chiaro, delle foto fatte con quella fotocamera, foto in B&N che dimostrino senza ombra di dubbio che spendere 8000 euro per fare quelle foto lì è giusto, visto che con le altre fotocamere non si possono fare?

Intendo gamma tonale elevatissima, rumore basso, leggibilità delle ombre, resa ottima in alta luce, etc., roba che con altre fotocamere non si possa fare, ovviamente.

Grazie in anticipo.


avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 7:33

Questo è un concetto profondo che apporta molto al post .... per altro credo che nessuno ha detto che non si possono fare con altre macchine, ma si discute quali sono le differenze ... ma forse non avevi letto bene

user198121
avatar
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 7:38

Quantificando...mi pare di capire che con una buona macchina ti fai un bn da 9 con una MM ti fai un bn da 10 e lode...

Ne vale la pena?... dipende, considerando che il nostro ragionamento (purtroppo) è legato alla capacità di spesa quindi al rapporto beneficio/costi...per la maggior parte di noi no...

In assoluto...probabilmente si ottiene il miglior BN...

Resto comq persuaso che dietro un costo così elevato ci sia molta speculazione...


avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 7:39

Che posti le foto e vediamo le differenze,......se ci sono.

Occhio che in Fotografia conta solo ed esclusivamente quello che si vede in immagine finita, e quello che non si vede in immagine finita, non conta nulla, zero, non conta un razzo.

Qui c'è una barcata di gente che chiacchera, ma non fa mai vedere una foto: vediamole, che le postino a sostegno di quello che dicono.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 7:45

@Giffan ovviamente la risposta è molto personale e dipende, come sempre, dai propri interessi, dal gusto personale e perché no dal proprio portafoglio, comunque corretti i voti a mio parere.

Anche per me non è valsa la pena, almeno per ora .... sul costo non mi esprimo perché è analogo alle sorelle colorate e qui entriamo in un altro argomento e terreno minato

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 7:47

"Errore gravissimo concettuale perché non fa nessuna conversione vede proprio in bianco e nero e se parli di sua interpretazione è esattamente come qualsiasi macchina digitale (anche la tua 810) interpreta il RAW"

Occhio che ti sbagli: quali valori di segnale utilizzare quando, per creare il RAW, lo decide un tecnico, e da quelli vengono fuori i toni di grigio, impacchettati nel RAW e che tu, con un convertitore di RAW esterno converti da te, o te lo fai fare dalla fotocamera che ti rifila un Jpeg.

Quei valori di segnale di costruzione del RAW decidono la basi del B&N che la fotocamera tira fuori: li decide un tecnico, non tu.

Comuqnue, io aspetto le foto fatte con la Monochrom per vedere le differenze con altre fotocamere "normali".

Se tu le hai, perchè non le posti qui?

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 7:51

@Alessandro io sono uno di quelli che posta poco, ma puoi cercare i miei libri fotografici .... a no l'ultimo è andato esaurito in un mese ed il prossimo in uscita a breve, tieniti aggiornato se vuoi vedere le mie foto ... non credo che una fotocamera si possa giudicare da foto su internet quanto in stampa nelle nostre o sui libri (se la stampa è di qualità) .... altro suggerimento troverai 3 foto miei in concorso per il trittico dell'anno FIAF .... per altro forse non hai letto bene, non ho la MM seppure ho avuto modo di provarla a fondo e per comparazione e capire bisognerebbe avere le due macchine vicine e scattare le medesime foto in condizioni diverse .... diversamente ci si affida alla propria esperienza e gusto personale, ma allora è un parere soggettivo e non oggettivo come quelli di questo post fino a che non tocchiamo argomenti tecnici che tornano ad essere oggettivi

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 7:53

Caro Alessandro il tuo volerlo buttare in rissa non mi interessa proprio.... hai detto il tuo io il mio a chi legge la capacità di giudizio... buona giornata

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 8:03

"..tieniti aggiornato se vuoi vedere le mie foto .."

A me non interessano le tue foto, mi interessano le foto fatte con la Monochrom a sostegno tecnico di quello che dici tu: se le hai, perchè non le posti?


avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 8:05

Ho già risposto sopra .... leggi con più attenzione e ti ripeto il mio buona giornata

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 8:07

Per chi chiedeva una monochrome aps-c, fuji è aps-c, a meno di non andare sul finto mf attuale, la migliore monochrome esiste già come detto da altri ed è prodotta da sigma: hai un monochrome reale da 15mpx che corrisponde ad un 26mpx Bayer oppure un monochrome con tre strati e ti permette una regolazione globale fine.
Nemmeno Leica è in grado di avere la stessa flessibilità.
Basta prendere una qualunque macchina sigma con sensore Merrill.
;-)

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 8:30

Ma che fastidio vi da ad usare un Bayer e poi convertirlo con un buon software in BN?

Potete intervenire sui singoli colori, fare tutte le regolazioni che il firmamento vi offre, potete tornare pure indietro al colore.... potete usare tutti i predefiniti che simulano gloriose pellicole in BN (FP4, PAN F, TRI X, ecc.), ma cosa volete di più? Buttare soldi?MrGreen

Io convertivo in BN con D90 e D700 (quindi 12mp) e i risultati c'erano eccome già 10 anni fa. Oggi quei traguardi sono stati superati e di molto.

Oggi con un Bayer da 36, 42, 60mp ottenete risultati fantasmagorici e possibilità di intervento sui singoli colori che è impossibile fare con un file che nasce in BN.


Se invece parliamo di divertimento... di illusione, di tornare nel passato con strumenti digitali ci sta tutto, ciascuno di noi si compra il giocattolo che vuole e nessuno deve sindacare, ma razionalmente e tecnicamente parlando a mio avviso una fotocamera monocromatica non ha ragione di esistere. Inutile arrampicarsi sugli specchi per trovare vantaggi inesistenti.


Questa credo che sia la risposta alla domanda iniziale di chi ha aperto la discussione.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 8:46

Per i nostalgici del B&N, c'è pure una Nikon a telemetro, a pellicola, dunque Monochrom vera, una Nikon e non una Leica, ma con attacco Leica, che è stata venduta a soli.......... 470.000 $.

Ed è stata venduta............proprio a casa della Leica!

nikonrumors.com/2020/10/11/this-nikon-l-rangefinder-camera-prototype-w

L'importante è divertirsi, ovvio.

Ma sarebbe comunque bene non credere a Babbo Natale, pur divertendosi, ma.......... uno è liberissimo credere in quello che vuole.

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 9:35

Un anno fa aprii un post simile a questo, poi ebbi un occasione irripetibile e mi presi una M246, amo la paesaggistica in BW.
L'ho studiata per circa un anno, mi son divertito tanto ma.... all'atto pratico, partire da un file colore c'è più flessibilità.
Si ottengono le stesse cose, sfido chiunque a distinguere un BW fatto con una o con l'altra ; si fa prima con il file colore, bisogna dedicare più tempo in post con il file monocromatico.
Però mi è servito a capire che preferisco scattare con Leica, motivo per il quale per le mie esigenze, ho ceduto tutto ( guadagnandoci qualche centinaio di euro con la M246 ) per prendermi una M10r e qualche ottica asferica.
Mi piace, si ottengono ottimi BW e se ho voglia ho la disponibilità di un file colore.





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me