| inviato il 09 Luglio 2022 ore 15:19
Ma il nuovo 12/45 pro è compatibile con la funzione focus stacking in camera? |
| inviato il 09 Luglio 2022 ore 16:35
Si funziona |
| inviato il 09 Luglio 2022 ore 20:04
Quando ho preso la M5-III ho dovuto scegliere tra il 12-40 ed il 12-45. Ho scelto il 12-45 in quanto molto piu' bilanciato sul corpo macchina (a meno di non usare il grip). E' perfetto in ogni occasione, sia in viaggio che nella street, anche se "soffre" un poco in condizioni di scarsa luce con soggetti in movimento (a meno di non alzare un bel po' gli ISO). Come "contorno" ho preso la serie fissi f/1.8 (17, 25, 45) molto economici e semplicemente fantastici in ogni situazione di luce, in attesa di sostituirli (eventualmente) con il nuovo 20 f/1.4. |
| inviato il 09 Luglio 2022 ore 20:09
Scelta azzeccatissima per quella macchina affiancare lo zoom f4 a fissi luminosi. |
| inviato il 09 Luglio 2022 ore 20:14
Io l'ho messo in vendita a malincuore, ha una nitidezza eccezionale è piccolissimo e costruito benissimo... Ma visto che non viaggio e che alla fine lo uso sempre a 12 ho deciso di prendere il fisso per allungare ho già il 75 e mi doterò di un intermedio come il 20 o 25 appena possibile... |
| inviato il 29 Settembre 2023 ore 10:42
Riapro questa discussione perchè ho appena preso, usato, un 12-40/F2.8 e vorrei aggiornare le mie valutazioni; mi autocito: “ ...ci possono essere differenze dovute ai singoli esemplari, forse il mio 12-40 non era dei migliori mentre col 12-45 sono stato più fortunato... „ “ ...mi sono accorto che il mio 12-40, perfetto in tutte le altre situazioni, alla focale 40mm e all'infinito mostrava un sensibile calo di nitidezza... „ “ ...dopo averli trnuti entrambi per quasi un anno ho deciso di tenere il 12-45 perché ho riscontrato che l'esemplare in mio possesso è migliore dell' esemplare di 12-40 che avevo... „ ... ebbene, questo che ho preso ora è perfetto, la sua resa è perfettamente sovrapponibile a quella del 12-45 che ho; per ora li tengo entrambi e in futuro deciderò se dare via uno dei due, per me il fattore di scelta non è più la qualità, ottima per entrambi, ma la scelta tra dimensioni e luminosità: rimango dell'idea che per il 12-40 sia necessqario un corpo della famiglia EM1, certo mel micro un diaframma in più fa comodo... |
| inviato il 29 Settembre 2023 ore 11:01
“ certo mel micro un diaframma in più fa comodo... „ un diaframma in più, fa comodo in qualunque sistema potresti avere compattezza E f2.8, rinunciando a 5mm sul lato tele e prendendo il 12-35 panasonic |
| inviato il 29 Settembre 2023 ore 11:35
Il 12-40ii si trova al momento nuovo a un ottimo prezzo, mi tenta Però con la EP7 per la quale ho messo insieme un kit con la massima leggerezza e minor dimensione possibile temo che lo userei meno volentieri. Stavo puntando al 12-45 che pesa 100 e rotti grammi in meno, é più corto e ci starebbe tal quale nella stessa borsetta che uso adesso, mentre col 12-40 mi serve più ingombro. Corpo piccolino costruzione in plastica, leggero, penso che razionalmente sarebbe più bilanciata col 12-45. Aspetto con pazienza che ci sia uno sconto analogo sul 12-45 ? |
| inviato il 29 Settembre 2023 ore 12:27
“ visto che la versione I ormai si trova a poco più di 300 euro „ Ma quando la finirà di sparare cazzate? dove sono tutti i 12-40 a 300€ ???? Addirittura in pochi giorni ha fatto un salto da "junior" a "super".... sarà eccitatissimo. Penso di riprendermelo anche io forse il 12-40 ma poi vorrò provare con m1 mark 3 l'aggiustamento della messa a fuoco come ho fatto con il panaleica 12-60, dal prima a dopo è stato notevole il miglioramento. L'ultimo 12-40 che ho avuto soprattutto da 30 a 40mm a TA era morbidissimo, ma chissà se era piu una messa a fuoco non precisa piuttosto che difetto ottico. |
| inviato il 29 Settembre 2023 ore 14:21
Ehe magari nel prossimo giro di offerte prime o black Friday....ho dei buoni acquisto da fare fuori Per le mie esigenze penso che sia perfetto ho già diversi fissi luminosi e la EP7 la uso con quelli. Ma, per un uso da viaggio all'esterno, buona luce, soggetti prevalenti paesaggi o altre cose statiche, dove tanto sono sempre a f8 il 12-45 va benissimo (e qui mi posso anche fermare a F4 vista la qualità, senza diaframmare quasi mai, e la pdc abbonda). Per interni non eccessivamente bui e soggetti fermi compenso con lo stabilizzatore e sto a posto anche a f4. Se il gioco di fa duro ho il 9mm 1.7. |
| inviato il 29 Settembre 2023 ore 14:31
Il 12-45, come anche il 12-40, ha la massima qualità a F4 e F5.6; a F8 cominciano già a calare per la diffrazione. |
| inviato il 29 Settembre 2023 ore 14:38
290 come nuovo con 2 anni di garanzia, sarò sfortunato io... cercando un po ovunque il rpezzo medio è 450/550€ usato. a 350 solo alcuni con piccoli graffi sulla lente ma che ovviamente non si vedono nelle foto, ma che non prendo nemmeno in considerazione. |
| inviato il 29 Settembre 2023 ore 14:40
“ Il 12-45, come anche il 12-40, ha la massima qualità a F4 e F5.6; a F8 cominciano già a calare per la diffrazione „ www.lenstip.com/584.4-Lens_review-Olympus_M.Zuiko_Digital_ED_12-45_mm_ Yes, proprio così. E siccome tanto sul micro F4 é equivalente a un buon F8 in termini di profondità di campo, difficilmente dovrò chiudere di più se non per qualche paesaggio particolare o close up. Per un uso disinvolto da viaggio sta fisso a F4 e tanti saluti. Già un miglioramento rispetto a quello che uso adesso per lo stesso scopo cioè un 18-135 APSc che per essere decente ai bordi va tendenzialmente chiuso a f8 se non addirittura f11. Qualità ottica nettamente migliore il 12-45. |
| inviato il 29 Settembre 2023 ore 14:57
i 12-45 pro si trovano spesso da kit a ottimi prezzi e valgono ogni centesimo. il prezzo del 12-40 pro è di circa 1000€ nella versione retail, cotro i 699 del 12-45 pro differenza che bene o male si mantiene se prendiamo in esame i prezzi del nuovo "da kit" |
| inviato il 29 Settembre 2023 ore 15:13
É vero ma siccome ho un tesoretto di buoni derivanti da un'altra operazione lo aspetto al varco su Amazon Ed é li che al momento il 12-40 sta a un prezzo molto basso che un po' mi tenta. Ma razionalmente so che per le mie esigenze il 12-45 é più adatto. Ho scelto tutto per la massima compattezza. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |