RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Test Canon EF 50 1.2 L usm con EOS R


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Test Canon EF 50 1.2 L usm con EOS R





user67391
avatar
inviato il 24 Settembre 2020 ore 12:42

Daniele, concordo, con quanto hai affermato:

"nemmeno a f4 a dire il vero. Sembra staccare molto più a parità di diaframma ho avuto questa impressione. E la nitidezza diventa tanta."

Io ho fatto delle prove, con il 35 f2 is. E a parità di diaframma, il 50 L, è altra cosa, per lo sfocato. Non è un 50, ma un 35, vero. Ma io questo avevo e ho.

Stacca tantoo

user67391
avatar
inviato il 24 Settembre 2020 ore 12:49

Scusate se metto una mia foto, ma è tanto per capirci.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2153643&srt=&show2=1&l=it

Questa foto è stata scattata a f2, con una 6d al volo, da 4 metri circa. Ho usato f2, perché volevo che si vedessero, le castagne in primo piano. Poi si vedono anche i sacchi, di castagne dietro.
Non mi sembra poco definito, anche

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2020 ore 13:05

Quale scusa, anzi grazie per aver condiviso una foto così bella :-P

avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2020 ore 13:18

Si, mi riferisco al brutto vizio che permea ormai la concezione comune per cui ogni foto devi averla a disposizione almeno a 6k lato lungo per poterla guardare al 100% e se tutte le linee non sono risolte è da buttare...
Diciamo che non è questa la lente adatta..

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2020 ore 14:21

in parte è vero..
diciamo che più sta ai bordi il soggetto e più il diaframma è aperto, meno puoi vederlo ingrandito al 100%.
Viceversa, chiudendo il diaframma e accentrando il soggetto, regge ingrandimenti anche del 150% dalle mie prove..

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2020 ore 14:32

A 2.8 comunque non ha niente a che vedere con altri obiettivi .. nemmeno a f4 a dire il vero. Sembra staccare molto più a parità di diaframma ho avuto questa impressione.


Eccolo!

Questa è la verità.

;-)

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2020 ore 16:09

Mi fa piacere la conferma,
perchè avendolo da poco potevo sbagliarmi,
ma l'impressione era proprio questa!
Grazie ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2020 ore 21:55

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3723275&srt=data&show2=1&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3723278&srt=data&show2=1&l=it

Per gioco col 50L ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2020 ore 13:40

Ho notato che in notturna, delle lucine insignificanti come queste:

i.postimg.cc/zvdHL1ph/07-A3-D7-F3-05-D9-4411-BE43-89-FC3-AE33-C51.jpg

Se utilizzate fuori fuoco come sfondo di un ritratto diventano un bokeh spettacolare inimmaginabile Eeeek!!!

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3723696&srt=data&show2=1&l=it

Senza considerare che grazie alla luminosità dell'ottica è possibile scattare con tempi di sicurezza ottimi e bassi iso!

user67391
avatar
inviato il 25 Settembre 2020 ore 13:55

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3723696&srt=data&show2=1&l=it

Che sfocato. Io lo amo, preferisco questo, a una risoluzione stellare. Poi ognuno si compra quello che preferisce, o gli serve

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2020 ore 13:58

Daniele per colpa tua mi sono preso l'RF 50 1,2 dando indietro l'85 1,4 IS, non c'è niente da fare il 50 è la mia focale preferitaCool

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2020 ore 14:30

Grazie ad entrambi ;-)


Anche a me sta piacendo molto questo sfocato!
Ho anche obiettivi molto nitidi come il 100L e il 16-35L ma li uso per scopi diversi :-P

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 13:33

“ anche chiudendo il diaframma continua a staccare il soggetto dallo sfondo. Vi assicuro che qualsiasi 50 a f4 non stacca come questo... sono abituato alle rese del 50 summicron e del 50ntino canon”

Può essere pregio, può essere difetto soprattutto in contesti che non siano propiamente il ritratto

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 13:59

Giusto Meki
Se serve tanta PDC non è adatto.
Per i ritrattisti è una bomba invece ..

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 13:59

Se vi fa piacere leggerla ho appena lasciato una recensione su questo splendido obiettivo!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me