user120016 | inviato il 01 Settembre 2020 ore 22:32
“ Se dovessi decidermi a vendere la sd4h, lo farei in bundle con le lenti sa. Hai pronto l'assegno?MrGreen „ Le condizioni sono l'unica cosa che conta. Di tutto il resto se ne può parlare. Il prezzo da pagare è solo un fastidioso dettaglio che ci separa dall'oggetto desiderato. E non è mai stato un problema, fortunatamente |
| inviato il 01 Settembre 2020 ore 22:32
“ Evvai... e poi? Qualcun altro si aggiunge alla zuffa? „ non Paco, io mi mi lascio dire che ho le idee confuse senza motivare, può essere che mi sbagli ma prima si ha il dovere di dire dove e come il mio intervento era per giustificare la prova in jpeg fatta da Maser, come ho già avuto modo di dire e mi ripeto, queste comparative si fanno senza manipolazione quindi il raw è inutile perché aperto con software proprietario l'immagine sarà uguale al jpeg |
| inviato il 01 Settembre 2020 ore 22:56
Grazie Domenico. Sono abbastanza maniaco sulla mia attrezzatura. La sd4h non arriverà a 1900 scatti. |
| inviato il 01 Settembre 2020 ore 23:05
Si uly, ma il pixel shift rende solo più nitido il bayer, non ne cambia la personalità. Il foveon è semplicemente "diverso". |
| inviato il 01 Settembre 2020 ore 23:08
Interessante. Si vede che col pixel shift cambia anche la resa del colore e si hanno maggiori sfuature |
user120016 | inviato il 01 Settembre 2020 ore 23:09
@ulysse, io non sono un fortunato possessore della cosa di cui parli e che non conosco. Ma invece ho un accessorio che a te manca... La bolla... P.s. Specifico in anticipo che si tratta di una battuta, prima di avviare inutili faide... P.p.s. Ove la bolla non sia sufficiente, anche la possibilità di basculare il piano dell'ottica potrebbe essere risolutivo... E qui non è una battuta |
| inviato il 01 Settembre 2020 ore 23:10
io il pixel shift ogni tanto lo uso, ma i risultati sono sempre pressoché identici a quelli lisci. A parte l'eliminazione del moirè (ovviamente), e alcuni dettagli particolari. Avrò una macchina strana? il pixel shift non mi funziona? Può essere, ma l'immagine "liscia" di sicuro è più nitida (e parecchio) degli esempi postati da Uly, a sinistra. |
| inviato il 01 Settembre 2020 ore 23:14
Domenico, bravo. Massimo, diciamo che non hai aloni.. vedi te..aspe che mostro. |
| inviato il 01 Settembre 2020 ore 23:21
Il PS dal mio punto di vista non aggiunge granchè... un pelo di nitidezza in più che con una post adeguata si può sopperire. Al prossimo che dice che il Pixel Shift rende le bayer uguali al foveon, gli mando l'agente di Equitalia a casa... |
| inviato il 01 Settembre 2020 ore 23:24
No Paco, non si può sopperire, il dettaglio fino non lo inventi...bene, inoltre hai quattro volte il segnale, una differenza capitale. Non parlare con leggerezza di quello che non hai mai usato. |
| inviato il 01 Settembre 2020 ore 23:26
“ No Paco, non si può sopperire, il dettaglio fino non lo inventi...bene, inoltre hai quattro volte il segnale, una differenza capitale. „ Otto otto... torna a pascolare col 500 duplicato... dai... su... su.... Ah scusa... ti informo che la stessa cosa lo puoi fare con le Quattro in SFD e lì sono ben 7 scatti... non 4.... una differenza capitale! |
| inviato il 01 Settembre 2020 ore 23:27
Per me la cosa più bella delle Sigma è la costruzione e la linea! Oltre ad un monitor stupendo!! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |