| inviato il 31 Agosto 2020 ore 20:09
Ho fatto un'altra prova, se il problema di prima era la separazione tonale tra larici e monti. postimg.cc/87qBG3rG |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 20:43
Ora gli alberi sono monogiallini Non puoi farci nulla con il Bayer.... |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 21:03
Per quanto riguarda le varietà di verdi ma non solo, questo è uno scatto senza PP uscito dalla DP1x. Foveon da 4,7MP di 15 anni fa...
 Ora ho la Dp2x che ha una focale un po' più lunga. Fotocamerina tascabile da 150 euro.... |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 21:05
Ma son più di quelli che vede l'occhio no? E tra l'altro si vede pure che gli alberi con fogliame ancora estivo sono monocromatici come col bayer, quindi non sto capendo le contestazioni precedenti. |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 21:07
Dipende dall'occhio. Per le prove che ho fatto io no, non dà una resa artificiosa, se hai davanti la scena reale trovi le immagini molto rispondenti (soprattutto col profilo colore natural e il wb settato sull'atmosfera e non sui bianchi puri). |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 21:08
“ Allora Otto... uomo del 500 duplicato, vieni qui che ti spiego una cosettina „ Paco ma guarda che ce li ho anche io i raw di scatti presi nello stesso momento , solo che io sono andato a vedere da vicino COME era il muro, tu hai probabilmente sempre solo fatto click, e ci può stare. Il tuo limite è che spesso ti emozioni troppo e non vai oltre la superficie. Devi essere più curioso. |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 21:09
“ Ma son più di quelli che vede l'occhio no? „ Machu... ma che stai a dì...? Ma chi te le infila nel cervello queste cose? Ora la fotocamera vede più colori di quelli che vedi tu, tre o quattro se li inventa e quando fai un ritratto ci mette qualche brufolo per farlo sembrare più realistico... A Machu!!!! Sei tu che hai l'occhio Bayerizzato.... mica sei l'unico. L'occhio bombardato ogni giorno da migliaia di immagini bayer (perchè tutte le fotocamere digitali in commercio sono bayer, anche quelle dei telefonini), quando vede qualcosa di diverso, lo classifica come estraneo, irreale. Ma la realtà è ben diversa caro Machu..... Comunque, se non ti basta, ti posso dire che io ero presente, era ottobre e quella varietà di colori c'era TUTTA. |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 21:11
“ solo che io sono andato a vedere da vicino COME era il muro, tu hai probabilmente sempre solo fatto click, e ci può stare. „ Otto, io non solo sono andato a vedere com'era il muro, l'ho pure leccato! Otto, hai avuto la merrill per 4gg, ci hai fatto quattro prove del menga, non hai mai stampato un suo file e vuoi venire qui a fare il maestrino? E' proprio vero che in Italia sono tutti PRO. Vengo forse a dirti come usare il 500 duplicato? Eddai.... |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 21:26
Paco, l'ho avuta un po' più di quattro giorni, e comunque i file non si stagionano, restano quelli che hai preso al momento dello scatto. Il muro non dovevi leccarlo, per quelle pratiche scegli altro, benedetto ragazzo! |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 21:52
Boh a me sembra un po' artefatta a livello cromatico. Oltre che è possibilissimo che un sensore veda colori che l'occhio non vede anzi... Se hai intenzione di proseguire con un linguaggio come quello dell'ultimo post dimmelo subito che rimedio anche con te |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 22:09
“ Il muretto, nel merrill è ruvido e si vede l'intonaco, nella 5Ds è acquarellato brutalmente. Non mi soffermo nemmeno sulla matericità del cannone, guardate le differenze. „ Onestamente non vedo nessun muro acquarellato. Dico solo che preferisco la foto a destra. |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 22:11
“ questo è uno scatto senza PP uscito dalla DP1x. Foveon da 4,7MP di 15 anni fa... „ mi sembra che la d70 nikon da 6 mpixel andasse meglio. |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 22:14
Belle ...sembrano fatte con la fuji con impostazione velvia |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |