RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

R aggiornata vs R6







avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 20:38

G@laxi@store offre 2 o 4 anni di garanzia "In Italia" presso i centri ufficiali Canon oppure presso centri autorizzati da Canon. A Bologna ad esempio, i loro prodotti in garanzia li mandano presso l'unico centro Canon autorizzato per le ordinarie riparazioni mentre se l'assistenza richiede interventi un po' più complessi o apparecchiature specifiche, Canon Bologna spedisce a Canon Italia a Perugia e poi ritorna a Bologna. I tempi variano a secondo del periodo e del materiale da riparare, mediamente si va da qualche giorno a due/tre settimane se spediscono a Perugia. Per richiedere l'assistenza in garanzia, bisogna chiederlo solo e direttamente a g@laxi@, loro poi ti rispondono tramite email con tutte le informazioni e la documentazione da portare al centro assistenza Canon insieme all'attrezzatura fotografica da pulire, riparare etc

Ps ho saputo che anche gli altri negozi di attrezzatura fotografica di Bologna si servono per la garanzia ufficiale Canon presso lo stesso negozio autorizzato Canon di Bologna di cui si serve g@l@xia. Quindi, indipendentemente se trattasi di garanzia ufficiale o garanzia in Italia, il prodotti Canon a Bologna li gestisce lo stesso centro di assistenza Canon, l'unica differenza risiede nel fatto che con garanzia ufficiale Canon puoi recarti direttamente al centro di assistenza Canon più vicino mentre con la garanzia in Italia gestita da rivenditori come g@l@xia non puoi farlo direttamente devi richiederlo prima al venditore il quale valuterà la richiesta del cliente e poi se lo riterrà ti autorizza a inviare il materiale in assistenza.

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 21:03

I prodotti Canon presi da Galizia quando sono in garanzia , come dice Lux , vengono inviati a Fotocekup a Bologna il quale è una filiale di Fotocekup di Perugia ,assistenza autorizzata Canon, per esperienza diretta posso dire che hanno tempi rapidi , se possibile su appuntamento anche in giornata.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 21:09

Altra cosa da considerare e quanti altri aggiornamenti firmwere o software avrà la Canon R?difficile da dire ma non credo più di un paio secondo me giusto per correggere qualche bug dimenticato o altre piccole imprecisioni giusto anche per accontentare i clienti finali

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 22:43

Daniele hai valutato la possibilità di togliere il 24-105 e la 6D?
Monetizzando 6D e 24-105 potresti farci 500-600 euro con la prima (se è in buono stato e con pochi scatti) e 300-400 euro con il secondo. Ipotizziamo 900 euro con entrambi.
Su Galaxi@ trovi R+24-105 RF + anello base a poco meno di 2500 spedita. Togliendo i 900 torneresti ai precedenti 1600 ma con l'ottica nuova e l'anello.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 22:57

Ciao Riccardo ;-)

24-105 già dato via per la pana lx100 e che continuerò a usare come tuttofare in gita ..
non mi serve l'RF 24-105

La 6D sto considerando se venderla o no

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 23:55

Come si contano gli scatti su R?
Il numero delle foto che esce nei RAW c'entra o no ?

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 0:01

Si, ma la numerazione può essere azzerata manualmente.
Anche il nome del file può essere in parte personalizzato.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 0:23

E per verificare che si fa?
Si installa qualche app nell'iphone e si connette la camera?

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 0:29

ShutterCount con il pc e vedi quanti scatti ha

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 0:52

Grazie ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 10:24

24-105 già dato via per la pana lx100 e che continuerò a usare come tuttofare in gita ..
non mi serve l'RF 24-105


Era giusto un consiglio disinteressato. La 6D, a meno che non voglia darla alla tua compagna per condividere la passione o metterla su un treppiedi per registrare dei vlog, secondo me faresti bene a monetizzarla. Tuttavia la curva di deprezzamento è quasi asintotica ormai: tra venderla oggi e venderla tra un anno non ci rimetteresti oltre 50 euro.

Come si contano gli scatti su R?

Ricordo di un post di "Lo Straniero" a proposito

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 10:26

Per controllare che la R che avevo preso usata avesse effettivamente 5mila scatti, ricordo che non trovai nulla di free e di funzionante su Windows o su Mac, e spesi qualche euro per acquistare un programma (per Mac).

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 10:32

Tenente
Shutter count è free?

Riccardo
Grazie comunque il tuo consiglio non era sbagliato ...
Ma il tuttofare lo Usavo solo in gita, e nemmeno ero soddisfatto del tutto dopo essermi portato quel gran peso e ingombro di 6D + 24-105L
Ora in gita vado leggero e la qualità (tranne che al buio in notturna) mi soddisfa di più dell'obiettivo Leica della pana.

La 6D comunque potrei inizialmente affiancarla e poi venderla.. come dici tu non si perde più molto a questo punto.

Ignatius
Capito grazie

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 12:03

Penso sia scontato ma chiedo per sicurezza ..

Posso lavorare a 30 e 60 fps in video invece che in pal da 25 vero?

Perché io lavoro solo così

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 12:22

Ho fatto 10 secondi di video in un anno, ma a pagina 199 del manuale della R si dice che puoi scegliere il "frame rate alto" 119,9 o 100 fps.
Tempo massimo di ogni video: 7 minuti e 29 secondi.
Messa a fuoco: manuale.
Suono: non registrato.

Però potrei non aver capìto nulla ed essere sulla pagina sbagliata. MrGreen

Edit
OPS!
In realtà dovevo mandarti alla pagina 195: 119,9, 59,94 e 29,97fps sono supportati.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me