| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 10:58
Entry level... questa mi mancava... |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 11:02
Ogni marca ha a listino una entry level, che sia FF o aps-c . Cosa c'è di strano ? |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 11:04
Forse intendeva che la entry-level FF della Canon in questo momento é la RP non la R6. |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 11:08
certamente, intendevo che la entry level , essendo la RP , al momento Canon non è al livello della concorrenza. Anni fa, la 6D era la enrty level, ora con la R6, la sigla " 6 " non corrisponde più alla versione base come lo era la 6D . La vedo più come la sostituta della R , ovvero una via di mezzo tra la serie 5 e la entry level . Insomma...per i Povery , bisogna aspettare una degna sostituta della RP |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 11:21
Prima della R6, anche non volendo considerare la RP come dici tu, ci sarebbe sempre la R, che per caratteristiche e prezzo è nettamente inferiore alla R6.. Se consideri che quest'ultima per prestazioni si avvicina e molto a certe ammiraglie blasonate, definirla entry level mi sembra un po' fuori target... |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 11:26
“ prezzi ancora altissimi... aspetterò la nuova RP o comunque l'erede della 6D nel prezzo . Come entry level FF , Canon è un pò fuori mercato... „ A guardare le caratteristiche la R6 è tutto tranne che entry level. Per quello che offre a mio avviso ha un rapporto qualità prezzo ottimo. |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 11:32
Looka, io non ho mai parlato della R6 come entry level, visto i prezzi a cui è proposta. Ho sottolineato come sia infatti la RP e che attualmente non rappresenti una scelta al livello della concorrenza. Credo che Canon debba presentare una vera e degna entry level , con un prezzo sotto ai 2000 già dalla presentazione, come hanno già fatto Nikon e Panasonic. Sony ha addirittura ancora a listino modelli sotto ai 1000 euro , vecchiotti ma ancora molto validi ( lato sensore ) . Insomma, speravo che questa R6 fosse la nuova 6D , e che subisse un forte assestamento nel prezzo, ma dovrò aspettare ancora . |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 11:35
faccio un chiarimento, altrimenti non ci capiamo o mi sono espresso male.. . Con le mie parole " come entry level FF, Canon è un pò fuori mercato " , mi riferivo ai modelli RP e R . Al momento, per caratteristiche tecniche , sono a mio avviso non concorrenziali e un pò fuori mercato . |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 11:36
Ah perdonami, ma credo che tutti avessimo inteso che definissi la R6 la entry level, forse hai anche modificato successivamente i messaggi per chiarire il punto? |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 11:40
Ok, misunderstanding allora |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 11:47
comunque...ricapitolando il mio pensiero.. : questa R6 è un'ottima macchina, che va ben al di là delle aspettative e che sale di livello rispetto alla precedente serie 6D . Speravo fosse la sua sostituta , come entry level, ma ormai si è visto che cosi non è ( NON è una entry level ) e quindi aspetto che Canon presenti una FF base ( al posto delle RP e R ) , per allinearsi alla concorrenza, che al momento ha modelli ben più competitivi sotto ai 2000 euro. Ecco ,spero di essere stato chiaro. Scusate se prima mi ero espresso in modo forse un pò contorto.. |
user67391 | inviato il 02 Ottobre 2020 ore 13:10
La R, non mi pare proprio da scartare. Ma chi la ha e la usa, sicuramente saprà dirti di piu'. Quali sono i presupposti per affermare questo? Visto anche il calo di prezzo, e quanto calerà ancora, credo. |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 13:28
La R era la macchina che ha usato il fotografo al matrimonio a cui ho partecipato sabato. Risultati a parte che non ho ancora visto, mi ha riferito di esserne molto soddisfatto. É un fotografo che lo fa per lavoro e non per hobby. |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 13:40
Andrea, rispetto alle nuove Z5 , S5 e A7 III , la R manca della stabilizzazione e del joystick . Ma è soprattutto la stabilizzazione a fare la differenza, a parità di prezzo . Ad oggi, mi tengo la 6D e aspetto una entry level Canon che abbia almeno quei due accessori, che per il mio utilizzo sarebbero fondamentali per un cambio macchina. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |