RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Canon EOS R6 su Dpreview!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Recensione Canon EOS R6 su Dpreview!





avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 11:41

@Dice.
Mha?... Prima dici che la A9 ha tutto un altro rate di foto a fuoco. (Immagino molto più alto).
Poi dici che se la R6 va bene la A9 cambierà casa.
Di certo non andrà meglio di una R5 o di una dxiii.
Qualquadra non mi cosa. Confuso

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 11:43

Già passare alla 6dmk2 ti avrebbe fatto percepire il miglioramento.

ma anche no, con quel rumore nelle ombre che neanche una vetusterrima 40D Eeeek!!!

Quoto Perbo sulle ottiche di terze parti e aggiungo all'elenco Voigtlander che fa alcune ottiche davvero interessantissime... oltre naturalmente a Zeiss

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 11:47

A parte il sensore che comunque non ha impedito e non impedisce a migliaia di fotografi di fare ottime foto, mi pare di aver letto che display e ad siano migliori nel modello più recente.

avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2020 ore 11:48

Dategli tempo, fino a poco tempo fà Canon nel settore ML non è che ha avuto questo grande successo, vedrete che la musica cambierà ora con queste due nuove ML performanti. ;-)
Se non c'è convenienza le aziende non investono, adesso dovrebbero esserci dei margini di guadagno e secondo me partiranno gli sviluppi di ottiche di terze parti, ripeto secondo me!

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 11:52

@Dice.
Mha?... Prima dici che la A9 ha tutto un altro rate di foto a fuoco. (Immagino molto più alto).
Poi dici che se la R6 va bene la A9 cambierà casa.
Di certo non andrà meglio di una R5 o di una dxiii.
Qualquadra non mi cosa. Confuso


Utilizzo la A9 principalmente con il 400LII e 500LII, e con quelli non va proprio benissimo, anzi... la R6 spero che andrà decisamente meglio. Quando parlavo di rate di fuoco mi riferivo alle prestazioni della A9 con gli obiettivi nativi.
La 1dxiii è un tantinello fuori budget MrGreen

avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2020 ore 11:54

Per quanto concerne le lenti di Terze parti con Mount RF:

- Samyang : ha già a catalogo, dal febbraio 2019, 4 lenti RF (14 e 85 sia in versione MF e AF) www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=obiettivi_samyang&mount=can ;

- Tamron : is on the way , notizia del 17 giugno 2020
www.digitalcameraworld.com/news/confirmed-tamron-lenses-for-canon-eos-

- Sigma : le immetterà sul mercato nel 2021, notizia del 12 maggio 2020
petapixel.com/2020/05/12/sigma-preparing-to-announce-plans-for-rf-moun

PS consideriamo sempre che, nelle more della presentazione di tali lenti RF native, sarà possibile utilizzare le lenti (Canon e di Terze parti) con attacco EF tramite i tre adattatori Canon dedicati.

user67391
avatar
inviato il 27 Agosto 2020 ore 12:08

Dice, Otto la R5 l'ha provata con i tele Ef, anche duplicate, e in alcune discussioni, aperte da lui, ne parla molto bene. Al punto da dare via la A9

user206318
avatar
inviato il 27 Agosto 2020 ore 12:11

secondo me sul piano af giocano proprio in due categorie differenti la A9 sta molto molto avanti (fermo restando che anche queste sono ottime è), forse solo il tracciamento dell'occhio sugli animali è superiore ma non utilizzandolo non saprei quantificare.

Dalle comparative che si vedono in giro e dalle esperienze di chi le ha entrambe non mi pare proprio che l'AF dell'A9 sia "molto molto avanti" ...anzi!

L'AF di ste R5/R6 è il nuovo standard da battere... prima ve ne fate una ragione e meglio vivete! MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 12:33

Dice, Otto la R5 l'ha provata con i tele Ef, anche duplicate, e in alcune discussioni, aperte da lui, ne parla molto bene. Al punto da dare via la A9


si si l'ho provata anche io e ho visto che va benissimo. Ora ho in test la R6, appena ho un attimo esco e vedo, se va come la R5 la prendo sicuramente.

Dalle comparative che si vedono in giro e dalle esperienze di chi le ha entrambe non mi pare proprio che l'AF dell'A9 sia "molto molto avanti" ...anzi!


io parlo per la MIA esperienza, e per il MIO modo di scattare, la A9 ancora ce l'ho ancora qui. Se il tuo metro di paragone sono i video su internet saprai sempre e solo quello che gli autori dei video vogliono che tu sappia.

L'AF di ste R5/R6 è il nuovo standard da battere... prima ve ne fate una ragione e meglio vivete! MrGreen


Beato te che hai tutte queste certezze! io ancora preferisco provare con mano.
Comunque non capisco di cosa dovrei farmi una ragione... Se l'af di Canon è ottimo io ne sono felice ! e anche i possessori degli altri marchi ne hanno da guadagnare...

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 12:36

Utilizzo la A9 principalmente con il 400LII e 500LII, e con quelli non va proprio benissimo, anzi...
ah ok. Adesso si spiegano le affermazioni contrastanti. Ho letto molto in merito alle prestazioni scadenti della A9 con i bianconi.
R5 sembra andare decisamente bene. R6, vedremo a breve Sorriso

user206318
avatar
inviato il 27 Agosto 2020 ore 12:36

Beato te che hai tutte queste certezze! io ancora preferisco provare con mano.
Comunque non capisco di cosa dovrei farmi una ragione... Se l'af di Canon è ottimo anche i possessori degli altri marchi hanno da guadagnare...

Sei tu che hai scritto che l'A9 ha un'AF "molto molto avanti"! Hai fatto un confronto diretto o vai a "sensazione"?

La R5 aggancia immediatamente e non molla, anche in Animal AF... non credo che l'A9II sia altrettanto rapida nel riconoscere un soggetto animale di qualsiasi tipo! L'ho sperimentata con diversi tipi di animale e aggancia anche di schiena, per poi passare alla testa/occhio quando si volta... in maniera immediata e non molla! Non so in cosa sta A9 sia molto molto avanti!

EDIT: Anche la raffica non c'è alcun tipo di oscuramento e in elettronico a 20fps rischi di riempire la scheda per quanto è rapida anche nello svuotare il buffer!

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 12:37

Dice, canoniano la R5 c'è l'ha non è che parla perchè ha visto qualche video..comunque sono curioso di sapere le tue impressioni con la R6 con i lunghi canon con adattatore (Utilizzo la A9 principalmente con il 400LII e 500LII).

ps se non forografi animali, con i due lunghi che ci fotografi? solo per curiosità

"Rjb, si ho letto il topic, dalla mia esperienza, la A9 ha tutt'altro rate di foto a fuoco, ma anche solo come rapidita' di aggancio è un altro pianeta, penso comunque che la grande differenza tra le nostre opinioni sia data dal fatto che io non fotografo animali, quindi mi perdo il grande vantaggio che ha Canon"

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 12:42

Ed ecco ricomposto l'attacco a tre punte!MrGreenMrGreen Peccato non siano Messi, Suarez, NeymarSorry

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 12:44

Se tu che hai scritto che l'A9 ha un'AF "molto molto avanti"! Hai fatto un confronto diretto? o vai a "sensazione"?

non ho fatto test scientifici, di lavoro non faccio mica il tester, le ho utilizzate affiancate per un paio di settimane.
Ti assicuro però che basta un minimo di onesta' intellettuale per arrivare alle mie stesse conclusioni. Il vantaggio dell'A9 e palese. Con questo non sto dicendo che le Canon non vanno, anzi, come dicevo al 90% la R6 la prendo.

La R5 aggancia immediatamente e non molla, anche in Animal AF... non credo che l'A9II sia altrettanto rapida nel riconoscere un soggetto animale di qualsiasi tipo! L'ho sperimentata con diversi tipi di animale e aggancia anche di schiena, per poi passare alla testa/occhio quando si volta... in maniera immediata e non molla! Non so in cosa sta A9 sia molto molto avanti!


Come ho già scritto non fotografo animali, sotto quel punto di vista non sono affidabile nelle valutazioni

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 12:44

Valgassi nessun attacco, ci mancherebbe (e perchè mai poi?), vorrei solo capire certe affermazioni da cosa sono motivate dato che sto valutando l'acquisto della R6



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me