RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

olympus e-m1 mark iii: prime impressioni d'uso.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » olympus e-m1 mark iii: prime impressioni d'uso.





avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 22:36

Raffica "lenta" ,af-c 5x5 punti, non penso micromosso, ho scattato con iso alti apposta per avere un 5millesimo, penso piuttosto a qualche "mancanza di dialogo" col pana-leica

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 22:40

Probabilissimo che non dialoga bene con il panaleica, come la em1 mk2

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 22:48

Prova ad usare il simbolo di scatto con diamante sarebbe antiurto che toglie anche le più piccole vibrazioni.

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2020 ore 9:47

@Eugenio:..Personalmente ritengo che l' af-c abbia fatto il suo lavoro considerando anche che dietro al rapace ci sono alberi che mettono a prova il tracciamento soggetto...Per quanto riguarda il risultato finale a mio parere il problema è sempre quello di chiedere troppo ad un sistema che in certe cose ovviamente ha piu' limiti di altri , ovvero con gli iso che hai usato farci anche il croppone non è il massimo ,se il soggetto è molto lontano entrano in gioco poi anche umidita' e polveri dell'aria che non aiutano in nitidezza.
Visto che il rapace ha un volo a planata abbastanza regolare e non tra i piu' difficile da tracciare avrei certamente tenuto tempi di scatto piu' bassi per guadagnarci con gli iso ,a seguire entro certi limiti accettabili un po' di ritaglio e se uno ne mastica un po' anche una post mirata a pulire lo sfondo da i suoi frutti..
Grazie per aver condiviso i tuoi scatti e complimenti comunque per la ''cattura'',un Biancone non è certo da uscita per un test,avercene nell'hard disk..

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 10:17

@Boland: il biancone svolazzava a 130 mt (telemetrati), il crop é pesante perché volevo vedere se sgranava, i 1600 iso per evitare il micromosso, il biancone di suo ha un piumaggio poco contrastato......comunque quello c'era.... e rimane il fatto che non ho l'impressione da killer che mi dava la gh5 + panaleica....stò aspettando di provare l'oly 100/400 is, lo stress é notevole saluti

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2020 ore 10:31

E' questione di cio' che si vuole ottenere alla fine, io a 100mt non tiro neanche su il tele , spero di sbagliarmi ma anche quando proverai il nuovo zoom oly con questi criteri rischi di rimaner deluso.Saluti

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 10:02

Signori, qualcuno ha la III e aveva la II prima?
Il tracking è migliorato?

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 10:05

Forse Nike: dovresti chiedere a lui.

Io ho fatto il salto dalla I alla III.

La differenza è tanta.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 10:06

Io!
È migliorato L eye afc, è migliorato L afc!
Il tracking ovvero quello quando posizioni il quadratino sopra e segue “senza” muovere la camera, onestamente non lo uso mai perché L ho sempre trovato deludente anche su Sony! ;-)

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 10:14

Gobbo, ho visto le tue gallerie! Complimenti! Che sia pentax, sony o Oly non si capisce con che macchina hai scattato, sono tutte stupende! Ma ora sei rimasto con Oly? Come mai hai cambiato cosi tanti lidi? Cosa non ti andava di Sony?

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 10:36

@Caorso... grazie mille!
In realtà io cambio perché uso molto le attrezzature, e normalmente non supero i due anni in quanto la svalutazione sarebbe troppa!
Dipende dal lavoro, la Sony è una perfetta all round ma per usi specifici è spesso corta in qualcosa (questo vale anche per altre fotocamere)! Poi c è il feeling personale che per me è importante nell uso continuativo! A livello di file, Sony non teme confronti, soprattutto con alcune delle sue splendide lenti, ma ci sono cose come la costruzione, L ergonomia e la precisione dei tasti, il menu, la lentezza operativa , i file video in altra cartella, etc. che non ho mai digerito e mi rallentavano al lavoro! ;-)

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 16:56

ok capito.
Cmq come molti di voi, possiedo un corredo micro 4/3 e lo ritengo il + figo di tutti per svariati motivi anche se non ha la qualità del full frame.
Voglio il massimo da questo sistema quindi credo passerò alla III anche se II mi soddisfa ampiamente.
Ora vorrei raggiungere i 300 mm di focale (600 equivalente)
Qualcuno ha provato il 40-150 Pro con il moltiplicatore 2x?
E' fattibile?

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 18:03

È più ché fattibile e devo dirti che con le condizioni giuste è quasi paragonabile al 300 f/4;-)

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 19:02

Uff .. mi state facendo venire la voglia di completare il Tris (e-m1 ed e-m1.2 già le ho ... MrGreen )

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 19:33

Bisogna assecondare le scimmie... MrGreen;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me