RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sistema Flash Godox parte 9


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sistema Flash Godox parte 9





avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2020 ore 18:40

nel frattempo ho trovato questo thread che risponde, in parte, ai miei dubbi:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2611635

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2020 ore 12:47

salve a tutti...avrei bisogno di un consiglio, secondo voi questa lente di fresnel https://www.amazon.it/Aputure-Fresnel-2X-Supporto-attacco/dp/B07P1MGHK applicata a un monotorcia godox flash ha la stessa resa di una luce continua? Siete a conoscenza di altre lenti fresnel da applicare ai flash?

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2020 ore 19:30

Nessuno?

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2020 ore 19:36

vedo la versione neewer a un terzo del prezzo...però mi sembra abbia una struttura diversa anche come lente fresnel.
se non ti serve la fedeltà cromatica ci sono fari led da palco con lente di fresnel inclusa e maègari rgb per circa la stessa cifra

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2020 ore 10:13

Si Ping, infatti sto anche valutando se prendere una faretto con la lente di fresnel ma preferirei il flash per non alzare troppo gli iso...qualcuno ha qualche consiglio?

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2020 ore 10:29

Un bel godox AD-1200 Pro e vedrai una supernova pulsare a mezzogiorno MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2020 ore 18:11

Un bel godox AD-1200 Pro e vedrai una supernova pulsare a mezzogiorno

Curiosità. A livello di intensità luminosa è come gli abbaglianti di una macchina?

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2020 ore 18:28

Curiosità. A livello di intensità luminosa è come gli abbaglianti di una macchina?

Molto di più. Gli abbaglianti sono una luce continua che puoi considerare circa 60W in un periodo di 1s continuo. Il flash è vero che è classificato 1200W/s ma ha un lampo infinitamente più breve quindi l'intensità è notevolmente superiore.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2020 ore 19:37

Cavoli! Eeeek!!! Grazie per la risposta, Riccardo. Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2020 ore 20:21

circa 60W in un periodo di 1s continuo


Un faro di una macchina ha la potenza di 60 W all' ora, il Flash emette una potenza di 1200 W al secondo, ma il flash dura al massimo 1/250 di secondo alla piena potenza, facendo un pò di calcoli l'AD1200 nel momento del lampo emette una luce di circa 300 volte maggiore a quella di un faro da 60 W

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2020 ore 22:00

Visto che vedo che c'è gente che sa cosa sono i numeri (è un campo in cui ho lacune...) per un progetto di grande formato dovrei espoorre una carta positiva che ha circa 3 iso ( proprio poco sensibile purtroppo) utilizzando un obiettivo che mettendo a fuoco raggiunge un'apertura di f64 circa.
Quanti ad1200 mi servono illuminando il soggetto a 1 m e quanti a 1/2 metro?
(A mente mi pare che l'ad 1200 ha un numero guida di 124)

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2020 ore 9:48

La mamma va al mercato, compra 7 pere, una se la fa subito senza pagarla; ciascuna pera costa 20 centesimi. Quando spende la mamma?

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2020 ore 10:09

"quando" spende la mamma?
Dopo che si è ripresa dalla botta della pera che si è fatta! Semplice MrGreen
Ma alla fine l'ad300 pro posizionato sia a potenza sia a prezzo tra ad200 pro e ad400 pro, ha senso?

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2020 ore 12:20

@Velociraptor
Il numero guida a 3 ISO è circa 3.8 quindi
ad 1 m potresti scattare a F4.0
a 1/2 m potresti scattare a F8.0
ma a F64 a soli 6cm
Credo che in pratica la cosa non si possa fare, di flash ce ne vorrebbero tanti.

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2020 ore 13:40

Temevo fosse così... mi servono 4 ad 1200 a 1/2 metro. Troppo e rischio di compromettere le retine di chi fotografo



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me