| inviato il 23 Luglio 2020 ore 13:21
Sempre usato anche batterie non originali su tutte le mie macchine da anni e mai, dico mai, avuto un problema (a parte la durata inferiore ovviamente, quello sempre). Peraltro a meno che una batteria non perda dell'acido in macchina (mai visto succedere), non vedo come Sony possa capire che la macchina è stata utilizzata con batterie non originali ed invalidare la garanzia, a meno che il FW non operi come "grande fratello" e registri ogni volta che batteria viene usata.. |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 14:06
Combatti, che quello è il bello! |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 14:59
“ Mas, il solito riccastro.MrGreen 40 Euro c'è chi ci mette 2 giorni a guadagnarli.Triste „ Non è quello. Ho grande rispetto del denaro, soprattutto se è il mio... Il punto è che a fronte del costo della macchina, non lesinerei sulle batterie. |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 15:03
Kelly se ti stai riferendo a me (altrimenti fai finta di nulla ) sto combattendo! su ogni foto! ma dopo 7 anni con A7 liscia ogni foto è un'impresa |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 15:05
“ Se li guardi al 100% i file della 7r4 sono più morbidi. Il motivo è che hanno aumentato la risoluzione senza progresso tecnologico. Succede praticamente sempre „ Che fesseria. Il punto è che la r3 ha raw pre cucinati, con sharp e noise reduction incluso. La r3 ha un raw più raw ( ) e dettagli più naturali. Con la r3 in c1 davo 300 punti di sharp. Con la r4 i 180 base sono più che sufficienti. Machu, tu le hai provate entrambe estensivamente, per uscirtene così, vero? |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 15:12
“ Con la r3 in c1 davo 300 punti di sharp „ seriamente? io lascio tutto cosi com'è. Lo sharp lo do selettivo in fase di salvataggio web o quando sono dallo stampatore, ma mai in fase di post |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 15:15
Hanno due sensori diversi e il sensore della rIV è un ritaglio del sensore sony della fuji GFX 100 |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 15:16
Bebbo io sono uno di quelli che gode di più aspettando il prodotto che avendolo. Figurati. Il bello è anche smanettare, provare e togliersi ogni curiosità. Poi tu sarai uno di quei professionisti che frequenta, a quanto pare, massicciamente questo forum. Ne qual caso mi taccio. Se vai per sentito dire non imparerai mai. Comunque complimenti per l'acquisto. Gran file (fino a 400 ISO) .Questa è per Massimo. |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 15:18
Antonio parlo di post finalizzato alla stampa. |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 15:19
@Antonio, ma veramente dai sharp alla A7RIII? Cui prodest? |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 15:19
kelly io la uso solo a 100 Mai (quasi) arrivato così in alto. Se servono alti iso, la metto a 320 e sottoespongo a manetta. |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 15:22
Kelly io sono una pippa che cerca di rubarvi informazioni per poter sfruttare un regalo esagerato che si è fatto per i 50 anni l'unica cosa che mi accomuna ai professionisti è che anche io devo portare a casa lo scatto buono, ma solo perchè altrimenti mia moglie mi fa un mazzo come un secchio visto quello che ho speso |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 15:26
“ @Antonio, ma veramente dai sharp alla A7RIII? „ nono, solo in fase di esportazione web (sito o social) o prestampa assieme allo stampatore. |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 15:27
Maserc, è una questione di tecnologia in realtà. Ergosia fesseria la tua. A partire dal fatto che usi c1 se vogliamo e già così non fai lo sharpening in modo ottimale. Sulla rIV esporti a 61mp? Se la risposta è no il motivo per cui la vedi più nitida è esattamente questo. Riduci. |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 15:32
No guarda lavoro a 6mpx... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |