RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5, l'annuncio ufficiale, parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R5, l'annuncio ufficiale, parte 2





user14103
avatar
inviato il 09 Luglio 2020 ore 21:01

Ottimo il mirino a 120fps, ho sempre trovato scadente nelle scene dinamiche quello della R (ha un lag scandaloso), ora abbiamo la conferma ufficiale che fosse a 60fps...


Ora verò fustigato ma pare che su questo ci sia lo zampino di Sony

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 21:03

Si sa niente riguardo il crop mode? sony ormai ha questa feature da tempo e su 45mpix sarebbe utilissima per chi viene da aps-c e non vuole perdere il vantaggio della lunghezza equivalente.

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 21:06



Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

Se fosse vero, avrebbero giocato sporco implementando l'8k, ma anche il 4k...

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 21:06

canon spingera' sempre di piu' a vendere lenti rf.a parita' di condizioni le lenti native vanno sempre meglio delle lenti ef che si utilizzano con adattatore.comunque da quello che so dipende molto dal tipo di lente tele EF.tieni conto che dipende molto dall'anno di costruzione e dallo schema ottico.quindi troverai lenti EF che andranno meglio di altre.quelle di recente costruzione hanno sicuramente perfomace migliori.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 21:09

canon spingera' sempre di piu' a vendere lenti rf.a parita' di condizioni le lenti native vanno sempre meglio delle lenti ef che si utilizzano con adattatore.comunque da quello che so dipende molto dal tipo di lente tele EF.tieni conto che dipende molto dall'anno di costruzione e dallo schema ottico.quindi troverai lenti EF che andranno meglio di altre.quelle di recente costruzione hanno sicuramente perfomace migliori.


Da una macchina con af performante e da una pubblicità sul sito Canon che garantisce una perdita di prestazioni "nulla" con ottiche EF da questa fotocamera mi aspetto tanto. La R era un'entry level mentre questa dovrebbe essere un modello in stile "5d". Ma ormai credere a Canon si fa sempre più difficile purtroppo.

avatarsupporter
inviato il 09 Luglio 2020 ore 21:12

Ma solo io trovo i 20min di durata max del video una limitazione poco significativa, che non sminuisce il valore della fotocamera? Eeeek!!! Se uno vuole una cinepresa per girare ore e ore a quella risoluzione, significa che non ha problemi di budget e può permettersi ARRI e compagnia cantando...
Tornando alla R5 e le sue caratteristiche, non ho capito se in af-c mette a fuoco al diaframma di lavoro o tutta apertura, la capacità di focheggiare a f/22 potrebbe anche significare che non ha limitazioni importanti a diaframma chiuso.
Sarebbe una prova della superiorità del sistema DPAF (che ipotizzo da tempo...)

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 21:14

ah le magagne sullo 8k stanno venendo a galla.senza un raffredamento adeguato si poteva immaginare la realta' fosse ben diversa.inoltre le prove son state fatte a 23 GRADI!!!!!!.fate un po' di calcoli poi vediamo cosa succede a 32 gradi

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 21:20

ah le magagne sullo 8k stanno venendo a galla.senza un raffredamento adeguato si poteva immaginare la realta' fosse ben diversa.inoltre le prove son state fatte a 23 GRADI!!!!!!.fate un po' di calcoli poi vediamo cosa succede a 32 gradi


Ma scrivere sulla scatola 8k e 4k a millemila fps avrà, almeno nel breve periodo, il suo effetto sui potenziali acquirenti.

Ma solo io trovo i 20min di durata max del video una limitazione poco significativa, che non sminuisce il valore della fotocamera?


Mi sa che durante un evento estivo i 20 minuti non li fai... a meno di stare al chiuso con aria condizionata a palla...

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 21:24

Ah quindi i tester che un mese fa dicevano che ci potevo cuocere le uova sopra se facevi video in 8K erano dei c@zzoni... Bene MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 21:25

.. Interviste, manifestazioni, eventi sportivi ecc.. Non è per professionisti? Quello filmano...
Bisogna vedere come reagisce a una serie di brevi clip..

user206318
avatar
inviato il 09 Luglio 2020 ore 21:26

Si ma 20 minuti in raw 8K sono qualcosa come mezzo tera di spazio! Credo che chiunque abbia bisogno di registrare una tale mole di dati utilizzi dei recorder esterni ed il problema è risolto...

In alcuni video si vede che nello slot della SD/CF c'è un'adesivo che avvisa del possibile calore, credo, delle memorie stesse, se si registra esternamente il problema non dovrebbe esserci, no?

Salvo la S1H non credo ci sia nessuna macchina fotografica che riuscirebbe a gestire un tale workload!

EDIT: La prossima A7S dovrebbe avere qualcosa di innovativo per la dissipazione del calore, anche perché fino ad oggi non ho mai visto una Canon spegnersi per surriscaldamento, mentre con le Sony A7 è la prassi... era capitato anche a me con un semplice video in HD, dopo circa 40 minuti di registrazione continua si è spenta

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 21:32

Secondo la fote sopra, il problema di surriscaldamento viene fuori a 8k 30p, non mi pare parlino di raw video...

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 21:33

Il bello è che IL CAPO dopo averlo bannato più di una volta ora lascia correre.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 21:34

quoto.
20minuti in 8k per una fotocamera sono tantissima roba.
a chi servono tempi più lunghi non pensa di certo a questa R5. (e men che meno a qualche altra ML).

se ci si attacca a questo per screditarla, si sbaglia appiglio ;-)

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 21:37

ho appena visto i prezzi che ci sono sul sito italiano

4.700 euro in canon devono avere un enorme sicurezza di vendere questa macchina agli amanti del marchio canon.

senza fare nomi di altri marchi penso che al di fuori degli amatori di Canon non venderà perchè il portafoglio ha la sua sporca importanza e l 8K non penso che interessi tanto

anche l R6 per le caratteristiche che da è molto cara.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me