RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Potrebbe l'attacco Z permettere di montare un sensore medio formato?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Potrebbe l'attacco Z permettere di montare un sensore medio formato?





avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2020 ore 8:26

Mah, Alessandro, perche' allora fare un bocchettone da tubo da stufa se non servisse?
Come scrissi in tempi non sospetti, col cambio di attacco, Nikon avra' pensato a come vede la fotografia tra, diciamo, 10 e 20 anni.

Pensi ancora che, se non escono altre tecnologie (foveon performanti, sensori organici, etc...), tra 10 anni ci saranno ancora APSC e FF, o che piu' probabilmente ci saranno FF e MF?

E' gia' un po' che le case fanno a chi ce l'ha piu' grosso (il sensore..).

Magari non passera' mai davvero al MF, ma almeno si e' preparata.

Fare una nuova linea di ottiche e' una cosa che, come stai vedendo con la Z, si puo' fare.
Se mantieni l'attacco, le vendi a chi a FF e MF, cosi' che le puo' usare in entrambi i sistemi: pure io usavo ottiche FF su APSC e so di chi usava alcune ottiche APSC su FF, in mancanza di altro...

Anche il concetto di miseria, scusa, ma e' una cosa relativa.
Ti porto ad esempio i tedeschi, che spendono anche 40-50k per un furgone attrezzato, tipo WW california (ne ho visti centinaia in Dolomiti quest'anno): noi italiani e' gia' tanto se possiamo prenderci una tenda...
Cinese, che Ferrino e Salewa costano troppo.MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2020 ore 8:40

Con una GFX 50 a 3500 euro, con quale prezzo ci dovrei entrare e che cosa darei di più, perché dovrebbero comprare la mia e non quella? Che margine avrei?

Alessandro, un momento.
Probabilmente, anzi, sicuramente, Nikon non presenterà, nel breve periodo, peraltro incerto, una MF o FF+, ma leggendo varie disamine su internet, sembrerebbe averci pensato.
Da quelle foto presenti nell'articolo che ho postato, un sensore più grande del classico ff sembrerebbe esser possibile.
Perché comprare un mf Nikon se è già presente una mf fuji?
Perché i nikonisti avrebbero la possibilità di usare apsc, ff e MF dello stesso brand.
Mi sembra logico e anche condivisibile.

Io in questi tempi di miseria mondiale, non solo italiana, la vedo dura, molto dura.

Questo è vero, infatti l'ho scritto nel mio primo messaggio.




In ogni caso, sul web girano i primi renderig:




A me piace un casinoMrGreen.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2020 ore 8:45

Il bocchettone maggiorato è per permettere alla luce di raggiungere meglio il sensore che ha sotto,...il sensore FF, ... per dare una maggiore incidenza alla luce sui bordi dello stesso,...in modo che ci sia maggiore incisione e di conseguenza avere i bordi più nitidi e maggiormente allineati con il centro,... avere più omogeneità di scrittura su l'intera superficie del sensore.


avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2020 ore 8:46

@Arci, lasciali perdere.
Ormai i sonysti preferiscono scrivere provocazioni su thread Nikon e Canon che seguire i thread su sta A7siii o sul fantasmagorico 12-24 da 3500 euro.MrGreen

Hanno sempre creduto che i prodotti che usano siano i migliori.
Poi, quando si rapportano con la realtà, ci restano male.
Vedi la d5 (sicuramente anche la d6) che è stata definita da dpreview come la miglior macchina per la ripresa di situazioni dinamiche ( non la a9) o le z che, da confronti su youtube, si sono dimostrate superiori alle Sony lato video( lato foto siamo lì).

Amen, devono farsene una ragione.

avatarsupporter
inviato il 07 Luglio 2020 ore 8:53

Io ho preferito bloccare tutti, altrimenti ogni 3D si riempie di Flames e non si riesce a chiacchierare tranquillamente.
Sta diventando troppo consueto che su ogni 3D Nikon arrivano i soliti con il solo scopo di disturbare.
Non mi sembra che avvenga lo stesso su 3D Sony, forse sarà un problema di maturità.
Continuiamo a fantasticare sul bocchettone serenamente;-)

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2020 ore 9:03

Arci, basta stroncarli con le prove.
Fino a quando parlo io, che posso esser definito "fanboy" come, del resto, lo sono loro, è un conto.
Quando, però, i principali siti di recensioni, obiettivi ed imparziali e riconosciuti come tali, si riferiscono a Nikon parlando di "class leading", l'opinione altrui volta soltanto a denigrare questo brand diventa negazionismo becero, null'altro.

Fine della storia su questo O.T. che però, stranamente, continua ad emergere nei thread Nikon a causa dei soliti noti.
Ci tenevo soltanto a chiarire, anche se, purtroppo, credo che i pregiudizi e preconcetti siano duri a morire.

avatarsupporter
inviato il 07 Luglio 2020 ore 9:50

Se dico che avete rotto i coglioni passo per sgarbato?

Assolutamente no.

Io ho preferito bloccare tutti, altrimenti ogni 3D si riempie di Flames e non si riesce a chiacchierare tranquillamente.
Sta diventando troppo consueto che su ogni 3D Nikon arrivano i soliti con il solo scopo di disturbare

Hai perfettamente ragione Arci, è un problema ahimè ricorrente.
Certi utenti, a forza di rimanere bloccati per il loro comportamento provocatorio, si ritroveranno a frequentare un forum composto da una sola decina di persone....

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2020 ore 10:19

Ad oggi neanche il 50 f 0.95 sfrutta la larghezza del bocchettone ampio, quindi non esiste (ad oggi) nessuna lente che beneficia di questa scelta. Il fatto che ci possa entrare un sensore più grande cambia poco, a livello di vendite sarebbe una nicchia irrisoria.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2020 ore 11:25

Cari miei,
il bocchettone più o meno largo è soltanto una delle diverse variabili che di cui bisogna tener conto nella progettazione delle ottiche.
Quello che realmente conta è lo schema ottico e l'angolo di incidenza della luce sul sensore che spesso, ma non sempre, dipende dal diametro dell'ultima lente posteriore e dalla distanza della stessa dal piano dove si misura il tiraggio e quindi prima di arrivare al diametro del bocchettone ci sono ampi margini di manovra....

Tanto per essere chiari il limite teorico di apertura massima per i vari bocchettoni è stato calcolato e varia da circa f/0,63 per il bocchettone FF più largo a f/0,67 per quello più stretto.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2020 ore 11:37

@Arci posso stare tranquillo che non mi blocchi essendo Nikonista e chimico industriale per giunta?MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2020 ore 12:34

A mio avviso le persone da bloccare sono solo quelle maleducate che offendono e trattano come de.mente l'interlocutore.

avatarsupporter
inviato il 07 Luglio 2020 ore 13:01

Il fatto che ci possa entrare un sensore più grande cambia poco, a livello di vendite sarebbe una nicchia irrisoria.

Io non mi pongo il problema commerciale....tanto non è facilmente prevedibile altrimenti camperemo tutti di rendita investendo in borsa.
Io mi ponevo il problema tecnico, io faccio l'ingegnere chimico e progetto impianti industriali dal 1995, se mi chiedi qualcosa attinente alla costruzione di un impianto chimico industriale ti rispondo al volo o mi documento e poi ti rispondo.

C'è qualcuno qui su Juza che può dare un parere tecnico riguardo l'attacco Z e la possibilità di usare le lenti, magari anche quelle esistenti, su un ipotetico sensore MF simile a quello che usa Fuji?
DImensionalmente mi sembra che sia compatibile, le lenti che sembravano tutte enormi per essere 1.8, il nuovo 1.2 tutti a criticare è enorme....bene potrebbero essere compatibili?
O ne dovrebbero produrre di nuove per il formato MF?

Se qualcuno che capisce di progettazione di ottiche da un'occhiata agli schemi delle lenti Z ....credo che potrebbe rispondere.
Se poi questo esperto qui su Juza non c'è allora amen.....lo scopriremo solo vivendo se questa casualità che un sensore MF entra la dentro era solo fantasia bambinesca o c'è qualcosa dietro.

Risposte civili, educate e costruttive anche se negative sono ammesse, sfottò e bambinate varie comporteranno il blocco dell'utente, cosi continuo nella scrematura.
@Maserc anche se sei un amico .....se te ne esci con altre risposte bambinesche tipo l'ultima, blocco pure te senza indugi. Che la Sony è la più bella del mondo lo sappiamo .....ma iniziamo ad averne le palle piene;-)

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2020 ore 13:29

Non puoi saperlo, la casa madre non rilascia questo tipo di dato, ad esempio un tizio montò un Canon 85 1.2 su una Alpa, la copertura c'era ma oltre ad una forte vignettatura, ai bordi l'immagine faceva pena.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2020 ore 13:30

Arci ....la più bella del mondo la Sony! !?,...mo stai a esagerá pure te però éh! ,... Cool

avatarsupporter
inviato il 07 Luglio 2020 ore 13:31

Facceli crede;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me