RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus esce definitivamente dal settore fotocamere!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Olympus esce definitivamente dal settore fotocamere!





avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2020 ore 15:12

Simgen
Io credo in quello che scrivo perché posso permettermelo avendo doppio sistema , cresciuto con le nex e quasi in procinto di acquisire materiale Fuji.
Per fare corpi piccoli, fuori dal m4/3 , si è costretti a togliere funzioni alla macchin e non sono io a dirlo perché mi sono alzato con questa idea, ma i fatti e il CEO Fuji.

A questa operazione sui corpi, di conseguenza, si applica anche quella delle ottiche che, su un sensore piccolo risultano più piccoli . Anche qui io parlo per i fatti, visto che stavo per passare da pen f a X e3 , passando tra ottiche mignon Olympus 1.7 ai Fuji F2.

avatarsupporter
inviato il 26 Giugno 2020 ore 17:06

Nel frattempo che mezzo mondo si strappa i capelli io mi prendo i poveri corpi m4/3 . Quando non si accederanno più avrò 80 e magari pure alzaimer ..percui non mi servirà più fotografare MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2020 ore 17:08

Certo che il mondo della fotografia è veramente strano, fino a due giorni fa c'era chi stava preparando il funerale delle reflex poi si scopre che la prima vittima è una mirrorless con una gloriosa storia. MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2020 ore 17:11

le reflex olympus sono morte da un bel pò..... MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2020 ore 17:15

Per fare corpi piccoli, fuori dal m4/3 , si è costretti a togliere funzioni alla macchin e non sono io a dirlo perché mi sono alzato con questa idea, ma i fatti


quali sarebbero le funzioni mancanti alle altre macchine? A me sembrano tutte uguali (magari con un menù chiaro e leggibile perfino)

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2020 ore 17:16

@Cinzia 1262
Mandaci poi le foto di tutta la roba che avrai comprato di Olympus in svendita

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2020 ore 17:22

Mha io ribadisco che secondo me stiamo sbagliando a dare tutto per spacciato. rileggendo quello che hanno detto non capisco tutto sto pessimismo.....speriamo di sbagliare
.


www.fotonews.blog/ecco-cosa-succede-in-casa-olympus-la-lettera-del-dir


avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2020 ore 19:16

Gf
In primis lo stabilizzatore

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2020 ore 20:03

In primis lo stabilizzatore

Lo stabilizzatore non mi sembra che ce l'abbia soltanto Olympus. Sarebbe più esatto dire: ce l'ha anche Olympus ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2020 ore 20:48

Lo stabilizzatore IBIS in camera Olympus è tra i migliori se non il migliore. Ma anche perché il sensore piccolo ha una massa minore ed è così più facile da gestire rispetto ai sensori più grandi, permette accelerazioni e decelerazionoi maggiori. E comunque io continuo a sostenere che per molti fotografi non è assolutamente una priorità

avatarsupporter
inviato il 26 Giugno 2020 ore 21:14

Lo stabilizzatore è una bomba anche se metti ottiche 4/3 tipo il 150 sigma macro..ho fatto foto a insetti ad 1/50 senza micromosso e senza cavalletto a 200 iso...mentre non posso dire altrimenti in altri sistemi MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2020 ore 21:16

Lo stabilizzatore è una bomba anche se metti ottiche 4/3 tipo il 150 sigma macro..ho fatto foto a insetti ad 1/50
Non tutti i fotografi fanno fotografie ad insetti ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2020 ore 21:29

Solo sulla sparapolvere c'è una superiorità evidente

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2020 ore 21:30

Ma non potevi andare a piangere di la', nel post aperto dal padrone di casa?

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3638965

user155906
avatar
inviato il 26 Giugno 2020 ore 21:34



Una prece

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me