RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Calibrazione monitor = sconvolgimento colori e drammi sulla stampa


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Calibrazione monitor = sconvolgimento colori e drammi sulla stampa





avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2020 ore 23:18

penso dovresti rieditarle senza passare per quell'azione automatica!!!
Te ne puoi anche creare una ma che non modifichi esportazioni o cambi profili ad minchiam!!!MrGreen
poi penso ti convenga crearti una cornice trasparente,un livello trasparente dove andrai a posizionare la tua foto...penso non ne sono sicuro...importante è che rispetti sempre i profili!
puoi anche esportare in AdobeRgb da camera raw ma poi non è che puoi riportarla in prophoto a 16 bit! o peggio togliere o assegnare soltanto il profilo colore!
Segui tutta la catena e ti godrai le tue stampe finalmente!;-)

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 0:21

Metti le due foto, una normale come ti esce dal raw e una passata dall'azione, almeno si capisce il tipo di intervento che fai e possiamo anche dirti se puoi recuperarle o ripartire da capo...

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 9:17

Beh , capite che rieditare tutte le foto da 10 anni a questa parte non è proponibile ... anche perchè io spendo tanto tempo in post produzione quindi ... piuttosto le tengo solo a video ed abbandono l'idea di stampare .

Ma davvero non sono più recuperabili fotografie dove ho magari speso due o tre ore di post produzione al viso ? Eeeek!!!

x Husqy

Potrei darvi anche l'azione che è più immediato , ma non so come postare fotografie qui .

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 9:38

bhe credo che l'unica soluzione sia rieditarle oppure se hai la tua azione su un livello cancellare solo quello! ma se hai conservato il catalogo es di lightroom non credo sia assurda come cosa!

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 10:28

Trovo difficile credere che vadano bene a monitor e non in stampa, se hai tolto o assegnato profili a caso si noterebbe anche a monitor calibrato e applicazione che gestisce il colore, Photoshop sicuramente...

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 10:52

Guardate le mie gallerie . Io a video le vedo in un modo , ma se stampo i file che ho su computer , la stampa esce male .

E grandi linee le vedo bene sia su PC , che su tablet , che su smartphone . Chiaro che le sfumature tra un video calibrato ed uno no si vedono . Ma dal vedere la foto al vederla completamente stravolta , a video non mi capita mai . Solo da video a stampa .

Quindi mi state dicendo che una volta assegnato un profilo non c'è più modo di stampare l'immagine anche se a video si vede bene ? Ed anche se pubblicata su un sito web si vede con colori giusti ?

Cavolo ... è scoraggiante sapere che tutte le foto ho fatto in questi anni non sono stampabili :(

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 11:06

bhe marcorik se incolli la foto su un livello vuoto e poi alla fine gli riassegni un profilo colore diverso senza conversione penso riesci!;-)
non so il tuo flusso di lavoro yellowstone ma hai i livelli o solo i jpeg editati con i livelli chiusi?
dai se riparti dal raw editato già...il divertimento aumenta!!MrGreen

Ps Yellowstone ho guardato ora tre quattro scatti della tua gallery...e complimenti!!!Eeeek!!!
Io se fossi in te un pò di tempo per rieditarle ce lo impiegherei perchè secondo me meritano!!!;-)

avatarsupporter
inviato il 17 Giugno 2020 ore 11:50

Incuriosito dalla discussione ho guardato (iMac 21 retina) alcuni scatti nelle gallerie di Yellostone77 e confesso di non essere riuscito a cogliere il problema "colore". Mi ero cimentato anche io anni fa con qualche tentativo di calibrazione (non su Mac), ma per mia ignoranza e pigrizia non avevo concluso nulla di buono. Seguo quindi la "linea Maurese" ... anche se quando stampo mi pare di cogliere una accettabile coerenza fra stampa e monitor in tema colore.
E' sempre stato un tema difficile per me quello relativo alla gestione del colore.
Belle comunque le foto, Yellostone77.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 12:21

Yellowstone77@

Io nelle tue gallerie non vedo colori molto problematici, sempre guardandole con il browser web, bisognerebbe aprire il file originale in PS, però se mi permetti una osservazione, dici di lavorare un file per ore, ma sei sicuro di operare correttamente? Per esempio questa foto www.juzaphoto.com/hr.php?t=3231814&r=23129&l=it che vista in anteprima non è neanche male ma aperta in HD sembra scattata con un cellulare tanto è artefatta... perdonami non voglio criticarti ma solo fare un'osservazione costruttiva, tu cosa ne pensi guardando l'HD ?

Mi raccomando che è solo per parlarne costruttivamente.Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 12:25

Klaudiom neanche noi non sappiamo quello che succede fatto sta che in genere il problema è nella catena, magari a monte della post quell'azione fa qualcosa che poi gli incasina la stampa soprattutto quando crei livelli vuoti azioni ecc...perchè magari visivamente è tutto ok ma a monte i numeri dei colori sono falsati!!!
Fare ad occhio non è mai una buona cosa per me,soprattutto per la stampa,perchè non ti permette di sapere dove sia il problema!!!
Anzi prima di fare ad occhio ci vogliono ore e ore di studio una catena consolidata e non ultimo conoscere gli strumenti(calibratori,carte,ink,stampanti)nei suoi pregi e difetti ed affinare tutta la catena con le infinite variabili che ci sono è tutt'altro che facile già facendo tutto bene...immagina ad occhio!!!MrGreen
Però quando tutto funziona credimi le soddisfazioni sono enormi!!!
Io durante il lockdown ho studiato tantissimo da circa 3 mesi ma anche prima lo avevo fatto poi abbandonato per motivi di tempo e sono arrivato a dei risultati eccellenti per me,secondo me anche oggettivamente,di corrispondenza e di cromatica, e di luminosità,ma ho a disposizione strumenti eccezionali un IOpro2,e soprattutto dei software,che permette una misurazione incredibilmente grande e precisa,un monitor che anche se vecchio funziona ancora il dell U2410 un widegamut basico,e una scheda video che mi permette i 10 bit!!!
La mia 1400 poi è con gli inktec compatibili da 1LT MrGreen (ottimi)altrimenti sarebbe improponibile con le sue cartucce di Claria e la 3880 a pigmenti per le Stampe da "Tenere".
Ho affinato tutto il processo sulla 1400 e ho sprecato,usato dai,parecchio materiale!!!
Ora nuove carte e inizio a profilare la 3880 con i suoi ink originali sicuramente userò tanta carta ma sono sicuro avrò altrettanta soddisfazione anche perchè il suo driver permette regolazioni migliori!
Se tutta la catena è rispettata dalla taratura monitor come diceva husky, anche a una temperatura che potrebbe essere personalizzata (nell'imac è opaco...bello a vedersi ma per la stampa Confuso) anche io per stampare uso d65 e 80cd ,sviluppi con quel monitor rispetti i profili sempre,anche a discapito di un file pesante come informazioni,e poi stampi con una stampante calibrata bene, i risultati "DEVONO" essere buoni altrimenti c'è qualche problema,perchè non è una cosa soggettiva,sono numeri e per quanto ci possano essere delle eccezioni e delle variabili ambientali che sicuramente falsano un pò il risultato,come magari la luce di visione della stampa,deve portare tutto ad un punto.
Che poi sarà un punto di partenza o di arrivo lo deciderai tu,ma deve essere un punto.
Come detto io trovo assurdo spendere tanto in attrezzature,fotocamere da mille mila iso obiettivi da linee da microscopio e poi magari risparmiare sulla carta o su un profilo colore o come dici lasciar stare per non impegnrsi e capire il problema!
Ma ci sta pure tenere solo le immagini a monitor o mandarle a stampare fuori eh ci mancherebbe ma rifiutarsi per non studiare quello no,non lo capisco!Triste

PS. Scusate per il Pippone!

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 13:50

x Marconik

Yellowstone77@

Io nelle tue gallerie non vedo colori molto problematici, sempre guardandole con il browser web, bisognerebbe aprire il file originale in PS, però se mi permetti una osservazione, dici di lavorare un file per ore, ma sei sicuro di operare correttamente? Per esempio questa foto www.juzaphoto.com/hr.php?t=3231814&r=23129&l=it che vista in anteprima non è neanche male ma aperta in HD sembra scattata con un cellulare tanto è artefatta... perdonami non voglio criticarti ma solo fare un'osservazione costruttiva, tu cosa ne pensi guardando l'HD ?

Mi raccomando che è solo per parlarne costruttivamente


Ecco questi sono proprio i commenti che vorrei ricevere quando posto una foto .
Si , sono d'accordo con te e riguardandola la ripostprodurrei sicuramente (e magari lo farò appena termino la coda di foto che mi rimangono da post produrre) .
Il fatto è che per me Photoshop non è semplice da usare e ci sto mettendo l'anima per migliorarmi ma mi risulta un pò ostico giostrarmi nei vari equilibri . Oggi ad esempio in pausa pranzo stavo postproducendo una foto di paesaggio ... nella mia mente c'era l'obiettivo ma a suon di pasticciare è rimasto qualcosa di inadeguato. Allora è finito nel cestino e stasera riprovo . Diciamo che conosco i comandi ma fatico ad applicare bene e trovare la strada giusta .
Poi accade che dopo un pò che lavori su una foto , ti pare bella e la proproni pure a Juza ma concordo con te che questa è parecchio da rivedere come applicazione della nitidezza : esagerato l'alone creato e di nitidezza in lettura ne rimane poca poca . Cosi come quando mi metto con separazione frequenze a lavorare sulla pelle e dopo ore mi accorgo che è diventata una barbie . A quel punto ricestino e riprovo .
Per non parlare dei colori pelle che non ho ancora azzeccato il modo migliore per aggiustare un viso quando i maledetti neon di casa ingialliscono o creano colori non come li vorrei .
Oppure come quando una foto in se per se non dice niente ma non si ha il coraggio di cestinarla e ci spendo ore ... per poi accontentarmi di "foto ricordo" .

Prima o poi ce la farò :-P

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 13:55

x biberon

io concordo con te ed è per questo che mi rivolgo a voi .
Io ho poco tempo libero in settimana ma diciamo che la post produzione riveste un ruolo predominante in questo tempo libero .
Ora sto cercando di approcciare alla stampa .
In questo momento posso dire che ho ben calibrato sia il monitor di casa che questo in ufficio e difatti le foto le vedo più o meno simili .
Ora sto decidendo se lavorare in AdobeRGB1998 o in sRGB . Nelle azioni di Ps sto togliendo man mano che le uso il comando di "metodo" che penso influisca sul profilo colore . Stasera a fine lavoro provo a fare qualche stampa 10x15 cosi da vedere se ci capisco qualcosa da ciò che ho letto . Un aiuto penso me lo abbia dato il tutorial di fotografia professionale .it nelle vesti di simone poletti che penso sia un guru di PS .

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 15:06

bene dai io partirei dal non usare azioni sistemare il raw non so con che sviluppatore lavori ed esportare almeno in adobe rgb per non segare via proprio tutto!
stampare da li controllando in photoshop i fuori gamit ecc vedrai che otterrai degli ottimi risultati... già che hai sistemato i monitor non è poco;-)

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 15:12

Sinceramente visionando la galleria, quei colori che vedi sono quelli che in stampa riproduci, l'unico errore che potresti fare in fase di stampa è "ASSEGNARE" un profilo colore della stampante invece di "CONVERTIRE" nel profilo colore della stampante, l'ho scritto maiuscolo perchè sono due termini fondamentali da capire per stampare.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 15:43

ma scusa husky tu converti nel profilo della stampante?
o stampi da photoshop e apllichi il profilo in fase di stampa e basta?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me