RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il prezzo della Canon EOS R5 sarà attorno ai 4000 euro?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Il prezzo della Canon EOS R5 sarà attorno ai 4000 euro?





avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2020 ore 15:09

4.000 dollari come prezzo di listino di lancio è una buona cifra anche paragonandola al prezzo di lancio della Nikon Z7 (3400 dollari). Entrambe con sensore da 45 megapixel però la Canon ha dalla sua una maggior velocità di raffica e il supporto al 8K, più sicuramente ci saranno altri aspetti positivi da tenere in considerazione come potrebbe essere una migliore precisione di messa a fuoco quindi il prezzo è più che buono.

Ovviamente per me che sono un semplice amatore, come una grande fetta di fotografi, è fuori portata come budget, sarà più interessante una R markII

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2020 ore 15:16

Canon ha messo in scacco sony

Vediamole sul campo prima. Canon che dà una macchina con queste caratteristiche a 4k cocuzze? MrGreen
E vediamo dove hanno tagliato

avatarsupporter
inviato il 27 Maggio 2020 ore 15:29

Per quello anche 2 a99II e una A9II, però mi attizza pure la nuova D6, va un poco contro la moda però mi attira molto.

A me proprio non me ne può fregar di meno, per la pochezza che faccio quello che ho mi basta e avanza, per cui, l' acquisto di una Canon sarebbe superfluo, lasciamola agli unti dal Signore.

Diceva un saggio alle 14:40 di oggi: " Perchè devi accendere fuochi, poi ti lamenti e blocchi, lascia perdere, ci si può divertire in alti modi ".




Qualcuno, evidentemente, sta scrivendo a tua insaputa o in questo o nell'altro 3d.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2020 ore 15:39

Se non sbaglio ho solo risposto a affermazioni, non sono entrato a gamba tesa, se proprio interessa potrei riportare qualche affermazione fatta in questo 3D, ma per accendere i fuochi ci sono gli specialisti o dico male.?

Poi quale maestà ho leso parlando della 6D ?

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2020 ore 15:39

io l'ho presa della la mk4,usata con ancora 1 anno di garanzia e 9200 scatti a 1800....quindi per questa(ammesso che impazzisca e decida di ripudiare il mirino ottico..)se ne parlerà quando scenderà a miti consigli..

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2020 ore 15:41

Se non ci saranno brutte sorprese è un'ottimo corpo Pro.

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2020 ore 15:42

e poi, se mi lascio tentare dal video 4K/8 k....(dove lo vedo poi un 8 k senza fare resampling...)dal 4:2:2....mi prendo una BlackMagic CCCp4/6k...spendo la metà e ho un proRes nativo senza artifizi....

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2020 ore 15:46

poremmo scrivere che la Nikon d8 o la GFX mark 4 saranno sulle 6k euro anche.

Non sarebbe lontano da cio che abbiamo su questo corpo oltre a tante parole, NON UN corpo che funzioni visto finora ma solo specifiche e rumors...
Se proprio dobbiamo parlare parliamo anche di altre ipotesi future... MrGreen

avataradmin
inviato il 27 Maggio 2020 ore 15:48

non ricominciate a litigare o vi blocco ;-)

restiamo in tema e in modo pacato.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2020 ore 15:51

non ricominciate a litigare o vi blocco ;-)

restiamo in tema e in modo pacato.


Sei fin troppo buono, io avrei bloccato quelli che hanno usato criticare il tuo editor's pick MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2020 ore 15:53

Si è detto anche questo:

lo ripeto: se la r5 da quello che promette, "per me" i 5 k non sono uno scandalo.


nessuno si scandizzerebbre se costasse una cifra superiore


Visto quello che promette, se questo fosse mantenuto, i 5 K non sarebbero per nulla uno scandalo.


Se non sbaglio, questo vorrebbe dire che: se avesse le caratteristiche promesse sarebbe una macchina che può valere benissimo i 5K, CIO' VUOL DIRE : .....accendere I fuochi,......

Forse l'essere di parte (e lo siamo quasi tutti) qualche volta, non fa leggere correttamente altri hanno scritto. ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2020 ore 16:05

Vedo probabile dunque un 4400/4500 euro di listino e 5k in kit col 24-105 RF.
Anche la IV se ben ricordo era poco sopra i 4000€ di listino appena uscita.
Il fatto che non sia nella fascia di prezzo da serie 1 la rende acquistabile.
Nel mio caso fra non meno di 3 anni, ma la rende acquistabile MrGreen

avatarsupporter
inviato il 27 Maggio 2020 ore 16:14

Serve una a7 s con 36mpx minimo


ricordatevi che il trittico che i manager sony hanno sempre sostenuto è: velocità, risoluzione, ISO.
velocità a9, risoluzione a7r, iso a7s.
canon ha invece sempre ragionato per gradi, 6 base castratissima, 5 pro con buone performance, 1 con il top (in tutto tranne risoluzione per ovvi motivi).

la A7siii o iv che sia punterà sulle altissime sensibilità iso, dubito sull'8k.
d'altronde sony detiene parecchi brevetti su matrici dei fotodiodi diverse e inedite.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2020 ore 16:21

possono sostenere tutti i trittici che vogliono, se canon a 4000 euro mi mette insieme 40mpx, video 8k raw ( con benefici anche nel 4k 120 fps , 10 bit ecc) , 20fps elettronici senza sbarellare con dual pixel autofocus che tra l'altro non striscia neanche in controluce... tanti saluti al trittico tanto remunerativo per sony, se uno con una macchina ne fa 3 della concorrenza.... ma comunque prima di parlare di sony , bisogna comunque vedere la a7 IV


avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2020 ore 16:24

velocità a9, risoluzione a7r, iso a7s.
canon ha invece sempre ragionato per gradi, 6 base castratissima, 5 pro con buone performance, 1 con il top (in tutto tranne risoluzione per ovvi motivi).


Detta cosi' pare che ogni corpo Sony sia fatta per un determinato scopo. Ma io credo che la A7rIV sia un po' un tuttofare, buon AF e risoluzione. Semmai spiccano in determinati campi, ma di base con una di quelle ci fai un po' tutto.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me