RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Test Ammiraglia per Olimpiadi: Nikon D6 vs Canon 1DxIII vs Sony A9 II and the winner is...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Test Ammiraglia per Olimpiadi: Nikon D6 vs Canon 1DxIII vs Sony A9 II and the winner is...





avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 14:38

AH mi ha bloccato, non lo leggo...

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 14:40

Pit
Mi hai segnalato a juza e Juza ci ha messo un blocco reciproco.
Io non leggo tè e tu non leggi me.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 14:40

Ogni ambito ha le sue applicazioni.... L'esperienza è fondamentale e ogni situazione è adatta per una tecnica...se però parliamo di fotografare azione pura, oggi una a9 ha un rate di scatti a fuoco molto più alto per tantissimi motivi...

avatarsupporter
inviato il 24 Maggio 2020 ore 14:42

La differenza è nel modo.

La differenza si vede in certi ambiti fotografici.
Se scatti a paesaggi puoi usare una reflex (che comunque pesa il doppio). Se scatti ai campioni dello sport con 20 scatti a fuoco al secondo, usi la a9. Perché è meglio.
Poi ci sta che magari hai 2 o 3 ottiche per reflex e ti compri una nuova reflex, ma sai che qualcun altro farà la foto che tu canni. Lui guadagna e tu no. Punto.

avatarsupporter
inviato il 24 Maggio 2020 ore 14:42

Si cavolo, basta scattare fra f8 e f11.
Anche mio figlio di 4 anni è capacissimo così..;-)

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 14:42

Pit, interessante sapere chi blocca chi, così ci si può fare un idea del bloccato e del bloccatore, alcune volte vi è un motivo per bloccare (ma la ritengo una forma di fuga o meglio di vigliaccheria), altre volte solo perché si sparno in faccia verità o malafede.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 14:42


Ogni ambito ha le sue applicazioni.... L'esperienza è fondamentale e ogni situazione è adatta per una tecnica...se però parliamo di fotografare azione pura, oggi una a9 ha un rate di scatti a fuoco molto più alto per tantissimi motivi...

Bisognerebbe testarle fianco a fianco, stesse condizioni, stessi soggetti, stesso identico momento.
Insomma, prove un po'difficili da fare.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 14:44

Ragazzi dite a pit che è juza che ci ha bloccato a vicenda, proprio perché è stato lui a segnalarlo.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 14:46

Izanagi credo sia un ragionamento già fatto in passato....
Non rientro nel merito, però basterebbe una bella prova.... Mettere nelle stesse mani una reflex con 600 e una a9 con 600...et voilà....

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 14:48

Eh esatto, ma dovresti trovare due che scattano da anni con quelle attrezzature e che quindi le conoscono bene e infine chiedere loro di provare nella medesima situazione a riprendere lo stesso soggetto, alla stessa distanza.
Insomma, dovresti annullare tutte le eventuali variabili che inficerebbero il risultato.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 14:48

Mi arrendo MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 14:49

Ma è così che si conducono test attendibili.
Devi rimuovere tutti i fattori casuali che però potrebbero alterare la prova.
Non capisco cosa ci sia di strano.Confuso

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 14:49

Dite ad iza che io non ho segnalato a nessuno, e non ho nessun problema ne con lui ne con nessun altro, per me è solo esprimere un parere.
Per leggerlo ho dovuto fare il logout.
Per me può essere tolto tranquillamente.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 14:50

Pit, chiedilo a juza.
È lui che ha messo il blocco.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 14:55

Si, giusto le attrezzature andrebbero testate in condizioni controllate, in poche parole, stesso soggetto, stessa luce, stessa distanza e stessi parametri di scatto, il che diventa quasi impossibile, poi tornando al titolo del 3D, una cosa fa la differenza, il fattore umano, e questo dimostra sempre più l'inutilità di quanto fatto da Digitalcameraworld.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me