RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dal 18 Maggio si torna a fotografare!


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Dal 18 Maggio si torna a fotografare!





avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2020 ore 12:42

Una giornata rovinata ci sta, speriamo che non vengano rovinati anche i prossimi mesi, e lo dico con estrema preoccupazione. Diamoci da fare adesso che si può.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2020 ore 13:58

Ieri sera, dopo il tramonto, ho rivisto un folto gruppetto di lucciole in fondo al giardino. C'erano anche altri anni, ma mai così numerose. Uno dei (pochissimi) vantaggi del lock down, come pure credo avrà beneficiato il ripopolamento ittico e delle specie selvatiche in genere. Uscire in questo periodo sono sempre uscito, facendo un mestiere che mi autorizzava a farlo, però sento pesanti ancora le limitazioni interregionali ed estere, più che altro sotto il profilo della logica, ma è bene che prevalga la prudenza.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2020 ore 14:08

La terra si è riposata per una volta dall'esagerato sfruttamento provocato dall'uomo. Lo dicono i dati che l'inquinamento col lock down è diminuito tantissimo e sono tornati animali che non si vedevano da decenni sia nei mari e fiumi, sia volatili e terrestri.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2020 ore 15:34

La foto di Bergamo è pazzesca.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2020 ore 16:31

Alvar io abito nelle valli montane bergamasche, ma sempre comunque a soli 20 minuti da Città Alta di Bergamo, ieri mi era venuta la voglia di rivedere le piazze della mia città dopo 3 mesi, ma mi sono detto, penso che sta voglia l'abbiano tutti i bergamaschi e pure qualche altro lombardo libero di girare, chissà quanti! Meglio rimandare e l'ho indovinata, sapendo poi che i vicoli della città alta inevitabilmente per quanto sono stretti basta pure poca gente per creare assembramenti

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2020 ore 16:37

Fefo il tuo vecchio 16-35L mi ha detto di dirti di fare attenzione! Si preoccupa del suo vecchio padrone MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2020 ore 16:42

Basterebbe, vista la conformazione limitare gli accessi, come fanno in altri ambiti!
Se uno ci vuole andare ha tutto il diritto, ma da qui "alla foto postata" c'è ne passa!
È uno scatto a dir poco vergognoso!
Tutto qui.
Sicuramente tra quelle persone non c'è gente con famigliari morti, i famigliari delle vittime saranno ancora a casa a piangerli, e poco gli importa di fare visita alla città alta!

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2020 ore 16:57

Fefo, sappi che ti invidio.
Bergamo alta mi ha stregato.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2020 ore 17:04

Daniele tienilo via che se divento famoso oltre andar bene acquista valore :-P(non in fotografia purtroppo MrGreen)
Alvar, si negli ultimi anni il turismo anche internazionale su BG complice anche l'aeroporto di Orio al serio è aumentato parecchio

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2020 ore 17:22

MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2020 ore 17:28

La foto di Bergamo è pazzesca.

purtroppo dimostriamo di non aver capito granchè..

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2020 ore 17:51

La "gente" considerata "all'ingrosso" di solito non capisce granché, ma anche i "governanti" sono poco previdenti. Invece di lanciare commenti indignati sulle persone che si muovono, come a Bergamo Alta, cerchino prima di organizzare le presenze prefigurando un numero massimo di persone possibili. Se funzionano a Bergamo Alta i varchi ZTL per le auto, possono fare interventi simili anche con le persone. Se poi sui tabelloni luminosi all'ingresso della città, oltre a ricordare (quando serve) l'uso delle gomme da neve, ci scrivono Città Alta chiusa, magari il flusso si riduce.. e lo stesso se bloccano la frequenza all'altezza delle code per la funicolare o per il bus che transita nella stessa via. Meno paternali e più organizzazione (e più severità per chi fa il furbo).
Questo vale anche per altre zone e città, ovviamente.

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2020 ore 18:01

Purtroppo l'Italia è maestra nel complicarsi la vita con miriade di cavilli e regole indecifrabili
(che sia governo di destra, sinistra, centro, alto, basso ... ;-))

La gente, la massa, il popolo o come vogliamo chiamare la moltitudine di persone, necessità di poche regole chiarissime.
E già così fatica a seguirle
Già si ha l'indole di fare quello che si vuole... e dopo 2 mesi di "chiusura" molti hanno "ceduto psicologicamente"
Sono stufi
E non c'è come un pò di sole e regole "caotiche" per favorire un atteggiamento spensierato, superficiale e purtroppo pericoloso
Speriamo che non vi sia un vero eccesso di "sregolatezza spensierata" nelle persone... potrebbe essere un autogol devastante.
Usiamo la testa !

Buone foto a tutti !


avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2020 ore 18:40

l'art.3 comma 1b dell'ultimo DPCM recita:
è fatta espressa raccomandazione a tutte le persone anziane o affette da patologie croniche.......
di evitare di uscire dalla propria abitazione fuori dai casi di stretta necessità.

Attualmente la SIGG (società italiana di gerontologia e geriatria)afferma che,secondo le definizioni
ad oggi ufficialmente adottate,si considera anziana una persona che abbia compiuto il 65° anno di età

cosa ne pensate?
la conseriamo solo una raccomandazione?
ci dobbiamo arrendere?MrGreen
saluti e buona luce

user65640
avatar
inviato il 18 Maggio 2020 ore 18:49

Io oggi sono uscito per accompagnare mia madre da sua madre perché oggi 18 maggio compiva ben 100 anni.
Eh si, mia nonna è nata lo stesso giorno di Papa Giovanni Paolo II.
La struttura, ancora chiusa ai visitatori, ci ha permesso di vederla all'esterno ovviamente a debita distanza.
E' un peccato aver festeggiato cosi il suo centenario, ma la sua salute e la sua spensieratezza spero siano di buon auspicio dopo tutto quello che abbiamo passato !
Auguri nonna !

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3598072&l=it

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me