RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Hi-Fi: e' arrivato il momento di passare alla Musica Liquida


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Hi-Fi: e' arrivato il momento di passare alla Musica Liquida





avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2020 ore 17:46

Quindi un sistema che si attivi quando sente in ingresso il segnale e che lo rimandi alle casse, senza avere un ampli di mezzo.

Sto chiedendo troppo?


No, come detto ci sono un sacco di apparecchi compatibili con AirPlay. Gran parte dei prodotti Sonos, per esempio (per la cronaca, io non li ho mai ascoltati).

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2020 ore 17:48

L'ampli comunque dovrai avercelo, anche se contenuto all'interno delle casse, sennò come le piloti queste ultime?

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2020 ore 18:27

Intanto ho trovato questi siti che trattano lo studio delle risonanze nelle sale di ascolto :

www.suonoevita.it/it/conosci_il_tuo_studio_e_la_stanza_dove_ascolti_la

www.taed.unifi.it/fisica_tecnica/Secchi/acustica_sale.pdf

angelodiblasi.wordpress.com/acustica-della-sala-hi-fi/trattamento-modi

www.acusticaapplicata.com/articoli/italiano/cosa%20fare.php?lang=ita

www.tanacoustics.com/wp-content/uploads/2015/08/ELEMENTI-DI-PROGETTAZI

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2020 ore 18:34

L'ampli comunque dovrai avercelo, anche se contenuto all'interno delle casse, sennò come le piloti queste ultime?


Ovvio, ma se funzionasse come l'ampli dei subwoofer attivi, si attiverebbe appena sente il segnale in ingresso.

Questo sarebbe utile per me.

Quindi un convertitore/ricevitore BT o wi-fi che riceve il segnale del iphone e lo invia in bassa potenza alle casse, queste, appena "sentono" il segnale in ingresso si attivano ed iniziano a suonare.

Oh... ora credo di essermi fatto capire.

Esiste un sistema del genere?

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2020 ore 18:48

@Bergat:
una dell'uscita USB del Pc è collegata all'ingresso USB del convertitore

ma non si potrebbe invece collegare il PC al convertitore DAC tramite cavo ethernet che ho già tirato dalla stanza di sotto alla mansarda sopra dove ho tutto l'impianto?

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2020 ore 19:16

Ovvio, ma se funzionasse come l'ampli dei subwoofer attivi, si attiverebbe appena sente il segnale in ingresso.

Questo sarebbe utile per me.

Quindi un convertitore/ricevitore BT o wi-fi che riceve il segnale del iphone e lo invia in bassa potenza alle casse, queste, appena "sentono" il segnale in ingresso si attivano ed iniziano a suonare.

Oh... ora credo di essermi fatto capire.

Esiste un sistema del genere?


Certo che esiste! Come ti ho detto molte casse Sonos sono compatibili, ma ce ne sono molte altre, a cominciare anche da HomePod della stessa Apple.

Tra bluetooth e AirPlay meglio la seconda opzione, che supporta specifiche maggiori in termini di qualità sonora e non ha limiti di distanza tra apparecchi (se non quella della rete Wi-Fi).
www.imore.com/airplay-vs-bluetooth-which-should-you-buy
www.macitynet.it/migliori-speaker-airplay-2/

Per quanto mi riguarda, ho scelto di mandare senza fili tramite AirPlay la musica liquida dai 2 Mac, dal NAS e 2 iPhone e iPad di famiglia direttamente nell'impianto stereo di casa, attualmente tramite lo streamer Yamaha già citato. Così, è vero, devo accendere l'ampli.
Per la musica sotto la doccia in bagno c'è invece l'iToch, dal suono molto naturale... MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2020 ore 20:05

Esiste un sistema del genere?
Si esiste ti serve un convertitore wifi le cui uscite siano collegate ad diffusori amplificati che si attivano in presenza del segnale in ingresso.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2020 ore 20:11

ma non si potrebbe invece collegare il PC al convertitore DAC tramite cavo ethernet che ho già tirato dalla stanza di sotto alla mansarda sopra dove ho tutto l'impianto?


E cosa se ne fa il convertitore del cavo ethernet che esce dal pc? l'audio di li non passa.Ci sono convertitori che hanno prese ethernet e si collegano alla rete, ma non attraverso il pc. Poi devi avere delle applicazioni che funziono da player per prendere i dati e trasmetterli al convertitore codificati così come servono al convertitore attraverso l'ingresso ethernet.
ndo e tri devi accontentare della qualità che passa il convento.

Altrimenti metti uno streamer come consiglia fedebobo, ma scordati alta risoluzione superaudio CD e compagnia cantando
Qui parlo di qualità superiore a mp3 e cd.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2020 ore 22:59

Si esiste ti serve un convertitore wifi le cui uscite siano collegate ad diffusori amplificati che si attivano in presenza del segnale in ingresso.


Fantastico.

Sei in grado di consigliarmi qualche prodotto?

Nei diffusori amplificati, è sempre presente l'attivazione automatica in presenza di segnale?

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2020 ore 0:11

ma il Matrix elementX ha la presa LAN, e non ha un HDD interno ma può vedere il NAS, da quanto ho capito c'è una App che si chiama MA da installare su cellulare android e con quella puoi comandare l'ascolto prelevando file musicali dal NAS ed inviandoli al DAC del Element X, e puoi mandargli file audio di tutti i tipi mica solo MP3, così mi sembra di aver capito, o sbaglio qualcosa?
Comunque mi sembra che il NAS abbia anche delle prese USB, e forse in questo caso potrei spostare il NAS vicino all'impianto audio, collegare il NAS con presa ethernet vicino all'impian, no?to alla rete e poi collegare il NAS al semplice convertitore usando le USB del NAS, in questo caso forse potrei risparmiare l'acquisto dell'ElementX e rimanere sul più semplice puro convertitore Matrix Mini Pro, o no?
In effetti faccio un po' fatica a comprendere la differenza concettuale tra lo Streamer Element ed il semplice convertitore MINI PRO

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2020 ore 0:11

Generalmente si, Paco vedi nel catalogo degli ADAM audio il modello più congeniale.

www.adam-audio.com/en/

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2020 ore 0:31

ma il Matrix elementX ha la presa LAN, e non ha un HDD interno ma può vedere il NAS, da quanto ho capito c'è una App che si chiama MA da installare su cellulare android e con quella puoi comandare l'ascolto prelevando file musicali dal NAS ed inviandoli al DAC del Element X, e puoi mandargli file audio di tutti i tipi mica solo MP3, così mi sembra di aver capito, o sbaglio qualcosa?
la differenza sostanziale tra mini-i pro 2 s ed element x, è che con element x, puoi fare a meno del PC. Perchè lo colleghi alla rete Lan tramitela presa ethernet e l'uscita audio all'impianto.. Il software di element x, comandabile anche con l'apllicazione specifica MA dal cellulare, legge i file del Nas e li manda in esecuzione. Col mini-i 2s, hai invece bisogno del pc, che ti funga da player.

Chiaramente element x costa molto di più.

user14103
avatar
inviato il 14 Maggio 2020 ore 1:26

È solo una questione di allenamento, come in fotografia. 

E solo questione di occhi e orecchie e non tutti le abbiamo uguali
Ognuno percepisce sfumature diverse e colori diversi
Ci sono le orecchie di legno e i daltonici..

avatarsupporter
inviato il 14 Maggio 2020 ore 8:37

Bergat tra gli element c'è anche l'm che costa molto meno, potrebbe essere una soluzione comunque di livello ma ancora stand-aline?

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2020 ore 10:00

Mi sembra che abbia qualcosa in meno ma va benissimo nel tuo caso. Qualitativamente è la medesima cosa. Dimensionalmente è più piccolo.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me