RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'insostenibile leggerezza (e inutilità) degli zoom f.2,8.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » L'insostenibile leggerezza (e inutilità) degli zoom f.2,8.





avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 20:16

I bordi, in un ritratto?

Che te ne fai dei bordi, se apri a f2.8?

Boh...
questi giovani d'oggi, mi lasciano interdetto...

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 21:13

Maserc - lo dai TU per assunto... quindi visto che lo dici TU vale per tutto il mondo.

Funziona così giusto?

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 21:15

Marco Palomar - ovviamente anche quello che dici TU è cassazione!

Interessante.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 21:17

Tu che ci fai con un 135?

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 21:18

Ziopande... rileggi bene quello che ho scritto.

E se c'è qualcosa che non hai capito chiedi ... forse riesco a spiegartelo meglio!

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 21:19

O c'è gente con la faccia rettangolare o non ho capito lo sfruttamento dei bordi nel ritratto

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 21:22

Perché TU ci fai il ritratto?

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 21:22

Perché TU ci fai il ritratto?

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 21:35

Perchè...??

Sigma Art su Leica M, devo dire altro?

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 21:45

Vabbè dai...MrGreen

user92328
avatar
inviato il 09 Maggio 2020 ore 23:15

Sigma Art su Leica M, devo dire altro?
Ah ho capito, ma come hai scritto prima si capiva tutta un'altra cosa...

user92328
avatar
inviato il 09 Maggio 2020 ore 23:19

ma lasciatelo in pace, ha quasi novant'anni!
ma chi ha 90 anni...??

Chiedo perchè mi darebbe fastidio se mai avessi da discutere con un 90enne, per me gli anziani sono sacri e ci si deve rivolgere con rispetto, anche quando sbagliano...

user187800
avatar
inviato il 09 Maggio 2020 ore 23:57

Posso dire che a me questi testi mtf lasciano un po perplesso? preferirei parlare su raw, non su curve misurate non si sa bene come e da chi.
Poi, se parliamo di ritratto, stacco dei piani e scocato sono importanti tanti quanto la nitidezza del soggetto.
Per non parlare della resa dei colori etc etc.
Insomma, soprattutto nel ritratto, conta anche tanta roba altra che non si vede dagli mtf (o almeno solo da una analisi della sola risolvenza al centro e sempre ammesso rispecchino sempre la realta') ma vale almeno tanto quanto. Mio opinione eh

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2020 ore 0:21

allora la cosa è partita perchè qualcuno ha scritto che i fotografi professionisti usano gli zoom mentre gli obiettivi fissi li usano solamente gli amatori.
bene...allora mi è venuto in mente Gianni Berengo Gardin che usa la Leica a Telemetro con 28-35mm ma anche Settimio Benedusi usa il 50L e sono cmq obiettivi fissi

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2020 ore 0:32

Dico la mia.

Il tuo ragionamento ci sta.

Secondo me dovresti valutare veramente bene per cosa useresti un 70/80-200 o un alternativo fisso.

Se la tua idea è la ritrattistica, ti vuoi specializzare in quella, troverai certo moltissimi fissi (da 85 in su) di qualità eccelsa e a costi accessibili: dovrai decidere quale lunghezza focale ti aggrada di più e lavorare con quella.

Altro aspetto è anche il "gusto" che ti dà una specifica ottica rispetto ad un altra (a parità di lunghezza focale). Aspetto molto soggettivo.

Per esempio, c'è chi adora il Nikon AF-D 85 1.4 e chi si spertica per l'AF-S 85 1.4; poi c'è chi dice che l'AF-S 1.8 è uguale al fratello più costoso, eccetera... de gustibus non est disputandum. Tutte ottime ottiche, cadi in piedi, quindi è personale.

Di certo le case offrono una scelta ampiamente variegata, sta poi all'utente orientarsi su ciò che lo soddisfa di più.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me