JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Voi li usate gli automatismi di LR (non so se funziinano anche con ACR)? ...io da un po di tempo li uso molto, sono comodi : tieni premuto il tasto Maj e clicchi sul cursore contrato e hop si regola automaticamente, il punto nero, il punto bianco, lo schiarimento ombre, ecc...è formidabile, poi magari ne riaggiusto qualcuno manualmente correggendo il valore dato automaticamente., insomma un po come dxo...preferisco farli cosi uno ad uno in funzione di quello che voglio correggere piuttosto che ti cliccare su tutto auto (mi sembra che si chiana tonalita auto) che da risultati poco convincenti....
user171441
inviato il 22 Aprile 2020 ore 23:17
No, nessun automatismo uso C1, l'unico automatismo che applico prima di ogni PP è il regola toni poi tutto il resto vado in manuale
Nel gioco sempre esclusivamente in manuale, per altre dipende molto dalle foto, se ne devo sviluppare molte magari usa la regolazione automatica dell'esposizione, HDR e valori tonali (con C1 basta un clic o Ctrl +L) e poi faccio qualche ritocco
Si Aigorino ma no giustamente il tutto auto (che tutti conosconi) non è affatto soddisfacente con LR tranne rari casi...per questo parlavo di farlo in auto cursore per cursore solo con quelli che t'interessano (Maj+click sul nome del cursore)...lo segnalo perche l'ho scoperto solo da un'annetto allora che uso LR da 15 anni....è comodo e adesso lo uso spesso. magari modificando a volte il valore trovato in auto..c'è sempre da imparare
PS : l'ho adottato perche mi sono accorto che spesso coincideva con le regolazioni che avevo fatto manualmente, almeno per i parametri di base, eventualmente modifico manualmente i valori trovati in auto ma è raro sono veramente molto pertinenti ma putroppo non tutti i cursori lo sono per esempio esposiziine non mi convince, il punto bianco non sempre....
Riguardo a C1 si non ha nessun automatismo ed è un peccato perche qualche automatismo di base basato sull'istogramma cursore per cursore per il contrasto, livelli (punto bianco, punto nero), ombe, esposizione, ecc...non guaterebbe e farebbe guadagnare tempo.
Su C1 il tasto per il settaggio automatico è configurabile, nel senso che è possibile scegliere quali comandi utilizzare, sulle serie fa comodo perché dopo la prima foto è possibile togliere dall'automatismo le voci che non interessano, per esempio il bilanciamento del bianco lo lascio quasi sempre fuori.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.