| inviato il 04 Maggio 2020 ore 19:14
Un altro dubbio..... Ho ricaricato questi plugin - Nik collection (Google) - Topaz denoise AI - Luminar 4 Mi succede questo: - se ho un file raw (già nella persona foto) i plugin, salvo l'HDR di Nik, non si attivano (le scritte restano poco luminose..), - se invece ho un jpg o un tiff funzionano tutti. E' normale? |
| inviato il 04 Maggio 2020 ore 20:40
Anche a me succedeva, ora invece sia partendo da un raw o jpg si attivano tutti senza avere fatto niente… che dipenda dagli aggiornamenti di W10 ?? Bahh!! |
| inviato il 04 Maggio 2020 ore 20:52
misteri.... |
user198148 | inviato il 04 Maggio 2020 ore 22:04
Faccio un intervento a gamba tesa, ma il senso di andare a modificare ogni singolo pixel? Il senso di inserire colori, tonalità o introdurre artefatti che non c'erano nello scatto? Perché è vero che il sensore non ha la sensibilità dell'occhio umano ed è indubbio che si debba intervenire sui file ma quando si introducono in un programma certi strumenti credo che ci si allontani molto dal concetto di fotografia per sconfinare nella manipolazione che ha poco a che fare con la ricerca dell'immortalare realisticamente una situazione, un momento! Poi per carità, anche a me qualche volta piace giocare e calcare la mano ma lo faccio perlopiù per provocare, perché poi candidamente confesso la mia marachella proprio per far capire che spesso si tratta di finzione e non di realtà! |
| inviato il 04 Maggio 2020 ore 22:14
quindi... aboliamo Ps!!! |
| inviato il 04 Maggio 2020 ore 22:16
penso sia dura.... |
user198148 | inviato il 04 Maggio 2020 ore 22:32
@Camouflajj @Gian Carlo F Già partita la petizione online su Change.org Aspetto le vostre firme |
| inviato il 04 Maggio 2020 ore 22:46
Vi dico come la penso sui vari software...... secondo me sono un po' come le auto, le moto, le bici, ecc. io mi diverto ad usarli e confrontarli, esattamente come farei con auto, moto, ecc. C'è di bello che alla fine della fiera tutti hanno un loro perchè, i loro punti di forza e di debolezza. Certe foto mi vengono meglio con un determinato programma, mentre altre no, devo cambiare.... poi ci sono giornate tranquille che mi fanno stare in sintonia con programmi esigenti, che richiedono attenzione, altre volte invece mi girano le scatole e voglio risultati subito senza tante "finezze assurde" Ci sono dei raw che credo di aver "consumato" viste le tante volte che li ho elaborati con programmi diversi. Insomma è un gioco, un bel passatempo.... e di questi periodi lo è ancora di più! |
user198148 | inviato il 04 Maggio 2020 ore 23:08
@Gian Carlo F Ma io non discuto i sw per la pp, discuto certi strumenti contenuti in alcuni e Affinity è uno di questi. Non parlo di quelli che non conosco come Ps o conosco appena come Lr, quelli che io uso li conosci, per me fanno anche troppo e a meno che non voglia creare qualche artefatto bastano e avanzano! Purtroppo ragiono ancora in modo analogico (che posseggo tutt'ora) e come allora ogni tanto scatto un rullino di dia, che non ho mai sviluppato in vita mia, sempre fatto fare al laboratorio e quindi senza possibilità di manipolazione da parte mia ... e venivano (e vengono) delle gran belle foto! |
| inviato il 04 Maggio 2020 ore 23:48
@Luniff qualsiasi strumento può essere usato in mille modi, pensa...... alla penna, alla macchina da scrivere, a Word e il computer..... tutti e 3 possono essere usati per scrivere poesie, romanzi porno, messaggi cifrati, favole per bambini... Stesso discorso vale per la fotografia..... le elaborazioni strane o la ricerca spasmodica della ripresa realistica ci sono sempre state, sia che si usino gli alogenuri di argento e relativi sviluppi, o i pixel e relativi programmi.... Affinity o PS possono benissimo essere usati per la ricerca spasmodica della realtà, ma anche per immagini astratte o di fantasia, ma succede lo stesso se usiamo una matita o un pennello, possiamo scrivere cose bellissime o oscenità...... il responsabile non è lo strumento ma chi lo usa..... |
| inviato il 05 Maggio 2020 ore 12:13
vi prego... se si apre di nuovo il discorso PP Sì vs PP No... e quanta PP è consentita ecc... mi tolgo da 3D. vi prego... davvero, siamo nel 2020. |
| inviato il 05 Maggio 2020 ore 13:29
Camouflajj +1 |
| inviato il 05 Maggio 2020 ore 13:52
Camouflajj +1 |
user198148 | inviato il 05 Maggio 2020 ore 15:26
“ vi prego... se si apre di nuovo il discorso PP Sì vs PP No... e quanta PP è consentita ecc... mi tolgo da 3D. vi prego... davvero, siamo nel 2020. „ Scusa, dove hai letto PP Sì vs PP no? Sarò pure libero di esprimere un mio pensiero, se poi ti da fastidio quello che dico tranquillo, mi tolgo io dal 3D, l'asilo l'ho finito da un pezzo! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |