RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Huawei P40 Pro+


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Nuovo Huawei P40 Pro+





avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2020 ore 7:17

Si visto Made.. che cazxxta .. comunque è una bella sfida mettere tutte ste cose su un aggeggio spesso 8 mm

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2020 ore 13:13

Made In Italy, l'interessante articolo che hai condiviso non fa altro che confermare, snocciolando l'argomento fin nei minimi dettagli tecnici, quello che dicevo prima a proposito della saturazione di questo settore. ;-)


avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 21:03

A breve la review m.gsmarena.com/huawei_p40_pro_in_for_review-amp-43543.php

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2020 ore 18:43

Non mi stupirei se un telefono da 150€ con GCam andasse pari a telefoni come il P40 pro da 1000.
Il software fa tanto, c'è poco da fare e sugli Huawei puoi usare solo la camera stock.

www.flickr.com/photos/165985207@N08/sets/72157714623209296/

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2020 ore 21:47

Penso che quello per cui tutti aspettiamo il P40 Pro+ sia lo zoom ottico 10x.

Detto questo penso che il 99% degli utenti utilizzi la camera stock, e lì Huawei è avanti.

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 13:50

Infatti per chi vuole usare lo smartphone in JPG, senza troppi sbattimenti tra settaggi, profili, raw,... quale e' la soluzione migliore? Rimane sempre uno xiaomi o il P40 o ?
(per le cose "impegnate", io penso sia meglio usare il corredo Mirrorless/Reflex)
Visto che in altre discussioni si e' fatto riferimento a questa classifica, e' valida o lascia il tempo che trova?




avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 13:58

Infatti per chi vuole usare lo smartphone in JPG, senza troppi sbattimenti tra settaggi, profili, raw,... quale e' la soluzione migliore? Rimane sempre uno xiaomi o il P40 o ?
(per le cose "impegnate", io penso sia meglio usare il corredo Mirrorless/Reflex)
Visto che in altre discussioni si e' fatto riferimento a questa classifica, e' valida o lascia il tempo che trova?


Se le cose non sono impegnate, l'unica cosa che conta è il "post processo" applicato dalle case produttrici, e sono gusti tremendamente personali per dare consigli. Si tratta solo di "post produzione" alla fine.
Se invece l'interesse è metterci mano per qualcosa di più impegnativo, Huawei è da scartare.
Tra vignettature assurde delle lenti con il nero fino a centro frame (corrette sui jpeg) assenza di software esterni, sensori RYYB che permettono calibrazioni meno accurate, raw senza binning, mancanza di multiframe per rumore etc etc.

Per i jpeg ce ne sono molti di tutti i brand che li hanno piacevoli, ma solo tu puoi saperlo, è troppo personale, la stessa Huawei se ti piace la sua impronta potrebbe andare bene.
L'unico che non è personale è il RAW, quello ha caratteristiche comuni che non necessitano di gusto.

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 14:11

Per cose impegnate intendo che come amatore/hobby, se so che vado in un posto particolare a far foto mi porto la Mirrorless/Reflex.
Mentre durante tutti i giorni mi sta bene uno strumento punta e scatta. Non ho ancora capito pero' se per ottenere gli ottimi risultati che si vedono sul forum con la gcam/xiaomi bisogna scattare in raw o basta anche il jpeg e se una volta istallata e configurata la prima volta la si puo' tenere cosi o vanno fatti continui aggiornamenti e sistemazioni.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 14:33

Mentre durante tutti i giorni mi sta bene uno strumento punta e scatta. Non ho ancora capito pero' se per ottenere gli ottimi risultati che si vedono sul forum con la gcam/xiaomi bisogna scattare in raw o basta anche il jpeg e se una volta istallata e configurata la prima volta la si puo' tenere cosi o vanno fatti continui aggiornamenti e sistemazioni.


No richiedono un minimo di impegno, come per le reflex.
Per un punta e scatta senza impegni puoi valutare qualsiasi brand e qualsiasi cosa, soprattutto se sei abituato a portarti la reflex dietro per i momenti di interesse.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 15:05

l'unica cosa che conta è il "post processo" applicato dalle case produttrici, e sono gusti tremendamente personali per dare consigli. Si tratta solo di "post produzione" alla fine
non è vero che si tratta solo di post-produzione.

La fotocamera (sensori lenti ecc...) ha ancora un ruolo fondamentale.
Un entry level difficilmente riuscirà ad offrire la qualità degli scatti dei sensori degli Huawei top di gamma (o del nostro Xiaomi Mi Note 10, sensore principale, intendo...).

Prova a confrontare i risultati del 2x e del 3.7/5x del tuo Note 10 con i corrispettivi del P40 e poi dimmi se Huawei è da scartare.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 15:10

non è vero che si tratta solo di post-produzione. La fotocamera (sensori lenti ecc...) ha ancora un ruolo fondamentale. Un entry level difficilmente riuscirà ad offrire la qualità degli scatti dei sensori degli Huawei top di gamma (o del nostro Xiaomi Mi Note 10, sensore principale, intendo...). Prova a confrontare i risultati del 3.7/5x del tuo Note 10 con il tele del P40 e poi dimmi se Huawey è da scartare.


Il Jpeg è una post produzione.
Se lui vuole i jpeg, sceglierà la post produzione che più lo aggrada Sorriso
Ogni produttore ha la sua post, la sua color correction etc.
Addirittura i produttori cinesi offrono una skin tone per i cinesi, che poi naturalmente sballa gli europei, giapponesi idem. Sono post produzioni i jpeg. Con quantità di chiarezza, sharpening, riduzione rumore, saturazione, colori, curve, tutte variabili che decide il produttore, e che possono piacere a gusto o meno ;-)

Quando si parla di RAW si può parlare in modo oggettivo, sui jpeg conta il gusto, che il produttore inserisce nei propri scatti, e non ne ho mai trovato uno che mi piacesse, ad eccezione dei vecchi Lumia che era molto naturale, questo per farti capire quanto siano soggettivi.

Huawei per me produce dei jpeg che non tollero, non li darei neanche al peggior nemico, per me sono incommentabili.
Chiarezza a 10 milioni, neri profondi, e riduzione rumore sconfinata.
Per questo non volevo entrare nell'argomento jpeg, perchè parliamo di gusti ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 15:10

Made, quello che intendevo è che la differenza tra gli scatti offerti dai vari cellulari/produttori non è soltanto dovuta alla post produzione, ma anche se non principalmente all'hardware, dimensione dei sensori, qualità delle lenti ecc...


raw senza binning
questo non è un punto a sfavore, anzi. Sarebbe interessante avere accesso al RAW da 108MP del sensore Samsung in alcuni casi (macro, per esempio).

Se lui vuole i jpeg, sceglierà la post produzione che più lo aggrada
secondo te quante persone vogliono scattare in raw con il proprio cellulare? Dai... :)

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 15:15

Made, quello che intendevo è che la differenza tra gli scatti offerti dai vari cellulari/produttori non è soltanto dovuta alla post produzione, ma anche se non principalmente all'hardware, dimensione dei sensori, qualità delle lenti ecc...


Ci mancherebbe, ma se cerchi il punta e scatta veloce per gli scatti non impegnativi, qualsiasi telefono offre discreti risultati, la differenza per il genere di scatti da punta e scatta la fa più la post produzione che l'hardware.

secondo te quante persone vogliono scattare in raw con il proprio cellulare? Dai... :)


Mica è una critica! Anzi! Un consiglio!
Se cerchi buoni jpeg scegli il produttore che offre la post che ti aggrada, è la cosa più normale del mondo.
A me ad esempio la post di Samsung fa ribrezzo, se dovessi scattare in jpeg, anche se mettessero un sensore da medio formato non lo comprerei se non mi piace come elaborano il file, ma magari a lui piace, è la soggettività del jpeg.
La gente che acquista Fuji se vuole scattare in Jpeg esiste da sempre, perchè apprezzano la loro post produzione.
Se devo scattare in RAW invece, un produttore vale l'altro.
Ci fai poco del sensore grande quando la post applicata al loro jpeg (che intendi utilizzare) non ti piace.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 16:28

A mio avviso, il punto forte di uno smartphone sta tutto nell'immediatezza di realizzazione e, soprattutto, condivisione di una foto. È questo l'aspetto che lo distingue maggiormente dalle fotocamere vere e proprie.

Se devi passare per un computer per elaborare e condividere, i vantaggi dello smartphone svaniscono.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 16:49

La app camera di Huawei ti permette di scegliere lo "stile colore da applicare" alle foto, cosa che per esempio con Xiaomi al momento non puoi fare. Oppure puoi utilizzare una camera app non standard, come Open Camera ecc...

Insomma quello della post produzione non mi sembra un problema insormontabile, d'altra parte invece se hai un hardware scadente è difficile ottenere foto di qualità, specie in condizioni critiche, mentre appunto con un grande sensore e buone lenti puoi spingerti un po' più in là (foto in notturna, maggiore quantità di dettagli ecc...).

Poi un leggero recupero di una PP non gradevole è sempre fattibile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me