RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Topcon RE Super







avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2020 ore 16:17

Molto contagioso ;-)
SorrisoMrGreen

user120016
avatar
inviato il 26 Maggio 2020 ore 17:45

A proposito di Horseman 985, questa è la mia... (Riciclo un'immagine da un recente thread per cui mi hanno anche fatto il cul* per essere andato OT).









In formato 6x9 ma è un mini banco ottico con tutti i basculaggi e decentramenti del corpo anteriore e, in misura leggermente ridotta, del corpo posteriore.





Sarà questa ad aver contagiato Stile70? MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2020 ore 19:46

cercavo una macchina a corpi mobili che fosse trasportabile,
alla fine ho scoperto le horseman, il negativo 6x9 è molto interessante più comodo del 4x5, ma allo stesso tempo offre tanta qualità.

in realtà cercavo una VH-R,
ma alla fine ho trovato un occasione per una 985 ;-)

user120016
avatar
inviato il 26 Maggio 2020 ore 21:13

Allora è la macchina per te. Ed aggiungo anche che il telemetro è preciso da fare spavento. Peraltro, se un domani volessi affiancare un dorso 4x5 esiste un apposito adattatore ed ottieni due macchine in una. Ovviamente, il vantaggio del 6x9 consiste nel minor ingombro nel trasporto delle pellicole (a parità di pose un rullo corrisponderebbe a 4 chassis) e soprattutto la possibilità di utilizzare ingranditori ancora accessibili per la stampa. Già per una lastra 4x5 è richiesto un ingranditore non alla portata di tutte le tasche...

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2020 ore 22:11

per quanto riguarda l'ingranditore ne ho uno che arriva al 6x7, quindi per ora mi dovrò accontentare delle scansioni.


avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2020 ore 13:42

L' autoritratto del mio avatar ( 1970 ) è scattato con la RE-2 ed il 200 mm. F. 5.6 . Sorriso

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2020 ore 14:38

CoolCoolCool
Saluti, Roberto

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2020 ore 15:22

A proposito di Topcon contro Olympus OM 3 sono talmente imparagonabili per epoca e caratteristiche che mi terrei...tutt'è due! Sicuro! Due reflex che hanno fatto storia, affascinanti, con caratteristiche specifiche interessanti. Perchè privarsene?

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2020 ore 15:44

La Topcon ha prezzi umani, la OM3... lasciamo perdere... Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
(per ora mi "accontento" di OM1, OM2 e OM4 MrGreen)

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2020 ore 15:55

Questo è vero Skylab. Ma la OM 3ha un suo grande fascino: ne ho una e non la venderei mai. Ma non sottovaluto nemmeno le OM1 e OM2. Ne aveva qualche mese fa due esemplari Newoldcamera a prezzo un po' alto, ma perfette, senza un segno e con imballaggi. Ci ho pensato così a lungo che, all'improvviso, sono andate via insieme. E allora ho ripiegato (spendendo un po' di più) per una FM2 nera primo tipo con syncro a 1/200 e lamelle otturatore in titanio nido d'ape e perfetta da sembrare mai usata. L'indecisione spesso non paga...

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2020 ore 16:52

Ah ah Claudio, vedo che anche tu non sai resistere MrGreen
La OM1 l'ho presa da ragazzo, la OM4 una quindicina d'anni dopo, e la OM2 un paio d'anni fa al mercatino delle pulci per quattro soldi ;-)
La OM3 me la sognerò ancora per un bel pezzo! MrGreen
Ma non desisto, ogni tanto qualcuno che non sa cos'ha in mano c'è ancora Sorriso

La Topcon RE Super l'ho proprio cercata, perché mi piaceva un sacco. I prezzi non sono fuori di testa, quindi l'ho anche trovata senza dovermi svenare. Ci ho messo poi parecchio per trovare il "suo" 50mm, e dopo un po' è arrivato anche il 135mm. Ora il "corredino" è quasi completo. Cool

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2020 ore 17:02

Beh Skylab, hai ragione, ma dipende: invece di correre dietro all'ultima digitale ML o reflex, ogni tanto mi fermo e magari compro qualche vecchia gloria del passato: sai quanti ne acquisti con il prezzo di un corpo nuovo probabilmente inutile?

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2020 ore 17:13

In tanti anni, nel mercato fotografico milanese, ho visto solo una OM3 e non come nuova come la volevo... l'ho presa un po' perplesso ma ora, vista la rarità, ne sono molto contento.
Come le altre OM è un un'oggetto meraviglioso.
Ho fatto un rullo Bn di recente, ma con la OM4ti, e me lo ha scansionato per prova un amico del forum. Risultato impeccabile, neanche una sola immagine fuori fuoco o esposta male. Una soddisfazione

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2020 ore 17:17

Da quando ho preso la A7r quasi 7 anni fa, a casa mia di analogiche ne sono arrivate almeno una cinquantina... ma forse anche di più MrGreen
Non sento il bisogno di una nuova digitale: questa va benone per quello che faccio io.
Se c'è qualche vecchia gloria che mi chiama da una bancarella... è difficile che resista MrGreen
No, beh, non è del tutto vero: acquisto solo se mi interessa e se il prezzo è giusto. In caso contrario lascio stare.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2020 ore 17:24

Skylab vedo che siamo in linea. Io ho la D800 da non ricordo quanto...
Leone Giuliano: con che ti hanno fatto la scansione? Io avevo un buon piano, l'Epson 4990, ma le scansioni erano buone solo con la mia Mamiya 7 6X7

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me