RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Motociclisti riuniti


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Motociclisti riuniti





avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2020 ore 12:59

Ciao a tutti !! Sorriso

@The_misfits
Mi piacerebbe avere un enduro leggero per faticare meno quando salgo i monti vicino casa mia ...


Premesso che sono diventato principalmente un ciclista (MTB) e vendetti il Téneré 600 nel 1999, a fine febbraio ho ordinato la CRF250L. Dovrebbe arrivare a fine mese ma ovviamente con le restrizioni non ho idea di quando potrò salirci sopra Triste
Ho alcuni progetti fotografici in zona in altura e questo dovrebbe essere il mezzo per raggiungere le destinazioni in quota, con l'attrezzatura necessaria sulle spalle:





... la motina sopra servirà per rifarsi le ossa. L'intenzione sarebbe di rivenderla a breve (la CRF 250L si vende benissimo, provate a cercare un usato recente... ) per passare a quella agognata:






avatarsupporter
inviato il 26 Marzo 2020 ore 13:11

www.google.com/url?sa=i&url=https%3A%2F%2Fwww.motorbox.com%2Fmoto%2Fmo

A me piace questa, non la cambierei con il mio GS però esteticamente la Scrambler è molto bella

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2020 ore 13:20

Il 690 enduro l'ho usato spesso, lascia perdere se hai intenzione di mettere le ruote fuori dall'off, è una moto da "manici", va guidata sempre di gas corposo, anche perché fino a 3 mila giri saltella, dopo i 5 Mila c'è l'effetto turbo fino a limitatore.

Una perfetta dual? La G650Xchallenge! Da trovare con il mono öhlins, al posto di quello odioso ad aria, ha un motore morbidissimo e molto più adatto all'off!

La 690 va bene con un kit carene dottori su una pista sabbiosa, li il motore non basta mai, per le sterrate (anche larghe) italiane è veramente troppissima roba, inoltre io 690 ne ho avuti 2, è delicatino, richiede una manutenzione abbastanza pressante, il primo l'ho sbiellato a 15mila km MrGreen

Ma... Come camminava! Kit EVO1 ed eravamo a circa 65 cv alla ruota, su 130 kg (dopo grossissima cura dimagrante, anche il contakm era stato sostituito)



Lascerei perdere le varie scrambler e finte Adventure di oggi che alla prima pietra esplodono in pezzi insieme al pilota Sorriso L'unica vera BIG è il KTM 990 ADV ma solo grossi manici riescono a sfruttarla... E manco tutta!

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2020 ore 15:32

@CesareCallisto
Il 690 enduro l'ho usato spesso, lascia perdere se hai intenzione di mettere le ruote fuori dall'off, è una moto da "manici",


Ti ringrazio per le info. La nuova versione del 690 con due alberi di equilibratura dovrebbe essere più lineare, da provare comunque. Mi stupisce quello che dici a riguardo di manutenzione ed affidabilità ...Confuso

Già, per il mio manico e le mie necessità la CRF 250L sarebbe più che sufficiente, come lo sarebbe anche una compatta nel campo della fotografia MrGreen
ma qualche soddisfazione ce la possiamo togliere o no?



avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2020 ore 15:36

La G650Xchallenge gran bella moto. Purtroppo è fuori produzione, praticamente introvabile nel mercato dell'usato

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2020 ore 18:48

io ho avuto (ed ho ancora) un Maico CR 250 del 74' molto raro.

Ce l'ho in garage, perche' non ho mai voluto venderlo .
E' una moto letteralmente inguidabile. In quegli anni andavano di moda le moto "ignoranti". Quelle che fino a 5mila giri tossicchiavano, poi partivano sparate come una pallottola. Ma dovevi riuscire a restarci sopra e non mettertele per cappello. MrGreen

MrGreen


avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2020 ore 9:45

All'epoca mi piaceva da morire la Yamaha enduro 125.
Ma proprio per la progressione per nulla lineare dei 2 tempi non me la sentivo di prenderne una.
Ne avevo provata una di enduro 2 tempi, non ricordo la marca: fino a 6000 giri nulla, poi lo strappo... e se per caso proprio in quel momento dovevi rallentare erano guai. Per non parlare del freno motore inesistente.
Una guida stressante... Confuso

Ho per contro guidato per anni e anni la Vespa, che era gnucca sempre, ai bassi come agli alti regimi, quindi lineare nella progressione MrGreen Però come mezzo di trasporto era imbattibile Cool
Per un certo periodo ne avevo due: una del 1964 a Zurigo dove studiavo, e una PX a casa.
Passare il tunnel del S. Gottardo con la Vespa del 1964 era un incubo! L'ho fatto un paio di volte solamente... nella parte in salita arrivava a stento a 60 Km/h MrGreen (inutile dire che quella del 1964 ce l'ho ancora, in cantina)

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2020 ore 9:51




Aggiungo: son 2 anni che guido una "enduro" (a dire il vero un po' cicciona).
Mi pento di non averla presa prima...

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2020 ore 19:24

Vi linko il nuovo modello fotografato a Venezia da Aaf48.

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2020 ore 8:48

Salve a tutti. Provo ad allegare la foto della mia motina





avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2020 ore 13:11

Ciao Dino, perché si veda, devi modificare il messaggio e mettere un 2 dopo entrambi gli IMG

user30556
avatar
inviato il 28 Marzo 2020 ore 14:20

Oggi, complice una solare mattinata primaverile a 13gradi, mi son fatto un bel giretto con la vecchia signora (alla fine ho preso pure un po' d'acqua. Marzo pazzo).
Qua non ci sono divieti e pure abito in campagna.
Nella foto in tutto il suo splendore (urge una bella lavata)MrGreen



Presa da un collezionista nel 2014 con appena 16.500Km. Condizioni da vetrina. Con questa colorazione e' l'unico esemplare in Finlandia (il tipo l'aveva importata dalla Svezia).

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2020 ore 15:25

Dal mio ultimo viaggio:








avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 9:34




fotografia, motociclismo e quarantena :-P

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 10:54

fotografia, motociclismo e quarantena


però, da motociclista, potevi inquadrarla tutta la moto!
Hai fatto prevalere il fotografo che è in te!MrGreenMrGreenMrGreen


Peppe

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me