RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

7d : 1DX mk II = 1DX mk II : a9 (seconda parte)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 7d : 1DX mk II = 1DX mk II : a9 (seconda parte)





avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2020 ore 21:31

Esatto. Durante la raffica. Cioè quando serve di più.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2020 ore 21:33

Scusate era il contrario Sorry

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2020 ore 21:48

Ahahahahahha ma mettetevi d'accordoMrGreen

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2020 ore 21:59

C'è poco da ridere : stiamo dicendo la stessa cosa, leggi meglio.;-)

Le reflex per la foto d'azione sono superate. Dalla a9, non da tutte le ml. Questo è un fatto obiettivo dimostrato in questo 3d e con prove facilmente riproducibili da chi voglia sperimentarlo con delle raffiche a soggetti in movimento irregolare.
Il mondo cambia Iza. Così è la vita.Cool

Chi è stato a grattarsi le p..lle per vent'anni ormai è rimasto indietro. Difficilmente supererà anche nei prossimi 5 anni il vantaggio tecnologico espresso oggi dalla Sony a9.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2020 ore 22:12

Le reflex per la foto d'azione sono superate. Dalla a9, non da tutte le ml.

Mah Claudio non credo sia così, anche perché se fosse vero non vedremmo più fotografi sportivi e naturalisti con reflex e questo, ovviamente, non avviene.

Ronan Donovan, che non è uno scemo, ne da dimostrazione:

Al minuto 4:57 si può notare come la d500 riesce a tracciare una poiana anche su sfondo caotico.;-)

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2020 ore 22:14

La d500 riesce a tracciare una poiana anche su sfondo caotico? Una poiana è lenta da mettersi a fuoco in manuale! Mai sbagliata una poiana in volo col Novoflex 600 mm.

Senti, in questo post si parla di prove tecniche riproducibili da chiunque, fatte da utenti con nome e cognome, non di pubblicità aziendale Nikon. La differenza tra me che mi diverto a fare scatti impossibili e Donovan che fa soldi con la fotografia è molto evidente non dico per tutti ma per molti qui su Juza. Tu non la vedi Iza?Eeeek!!!

Ma dai... lo sai bene come gira il mondo...;-)

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2020 ore 22:19

Perché devi porti in questo modo?
Ho solo esposto il fatto che non è vero che certi risultati puoi ottenerli solo con a9.
È un fotografo naturalista come te, a prescindere dal fine, se commerciale o hobbistico.

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2020 ore 22:21

Perchè vuoi giocare a mescolare le acque?
Questa foto di pellegrino a caccia ripreso a pieno fotogramma con una reflex Nikon Donovan non la fa.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3503359
Te lo dico perchè con una decina di reflex Canon l'ho inseguita per quarant'anni questa foto, insieme a Maurizio Baldari.
Il primo giorno che esco con l'a9 la faccio. Tu credi alla casualità Iza?

Portami una prova, una fotografia come questa fatta da una reflex. Ce l'hai? Se non ce l'hai non darmi risposte pubblicitarie che sono SEMPRE interessate e perciò ((quasi)) sempre inattendibili.

La d500 è un'ottima reflex, ma ha pur sempre uno specchio che ribaltandosi acceca il modulo di messa a fuoco; non può fare certe foto che la a9 fa.

Chiaro che se fotografi lo still-life la a9 non ti serve, ma nemmeno la d500. Come apsc per foto d'azione preferirei comunque una a6400 a una d500 e a una 7dmkII. Perchè ha praticamente lo stesso modulo af della a9. ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2020 ore 22:47

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3020900&srt=&show2=2&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2548817&srt=&show2=2&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2548817&srt=&show2=2&l=it

Lo facevi (lo hai fatto) anche con quel catorcio di Canon che hai dato via MrGreen

user187800
avatar
inviato il 17 Marzo 2020 ore 22:49

Claudio, per quel che conta il mio modestissimo punto di vista ed il mio modo d'intendere la fotografia d'azione in generale (compreso la naturalistica), io prediligo una camera che riesca rapidamente ad agganciarmi un soggetto nel momento in cui intendo scattare piuttosto che una che una volta agganciato il soggetto mi fa 40 fps al sec tutti a fuoco.
Non mi piace srafficare, tutto qui. Ma capisco che in alcune situazioni puo' tornare molto utile eh, per carita'.

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2020 ore 23:17

Lo facevi (lo hai fatto) anche con quel catorcio di Canon che hai dato via MrGreen


Non contro sfondi terrestri:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3518941&l=it

Questi li cannavo tutti! Sorry Ne ho circa venti a fuoco Marco! Una libidine! Cool

E vogliamo confrontare il dettaglio?

www.juzaphoto.com/hr.php?t=2548817&r=85744&l=it

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2020 ore 23:29

Non mi piace srafficare, tutto qui. Ma capisco che in alcune situazioni puo' tornare molto utile eh, per carita'.


In Italia la presenza di uccelli selvatiici è diminuita del 90% rispetto a trenta anni fa. Il Calidus l'ho fotografato solo due volte negli ultimi vent'anni: quando capita l'occasione la a9 me la fa sfruttare meglio di una delle tante reflex che ho avuto. Non è un'opinione, ma un fatto, una semplice esperienza. E chiunque lo può verificare.

user14103
avatar
inviato il 17 Marzo 2020 ore 23:38

Ora mi faccio prendere per il culo ... prendiamo un soggetto non proprio lento



Con la 1dx2 non facevo gol prendevo il paloMrGreen ma non perche lo prendevo io lo prendeva la macchina

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2020 ore 23:40

@Karmal...ti uccideranno!MrGreen

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2020 ore 23:42

@Karmal...ti uccideranno!

Al massimo uccideranno quel povero piccione MrGreen

Hai notato Stefano che i canonari si sono tenuti alla larga da questo 3d? Per la prima volta. Sai perchè?
Perchè di fronte alle prove sperimentali nemmeno il cuore dei fanboy regge. ;-)Cool



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me