RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio a FF 5D mark III o d700/d800?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio a FF 5D mark III o d700/d800?





avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2013 ore 20:04

E la mark III produce raw, senza perdita di qualità e con miglioramento di alti iso e nitidezza a 10mpx (20mb di peso) e da 5,5mpx (15mb di peso)


ho provato ora con la 6D: per lo stesso scatto sono passato da 21.5 a 14.5 a 9.93 mega. Ancora una volta canon si è ostinata a incapsulare i jpg a piena risoluzione nel raw, evidentemente per controllare meglio il focus quando si zooma sul display. Vedendo il lato positivo della cosa, per ogni scatto in mRaw o sRaw hai anche il jpg da 20 megapixel, in caso di emergenza :)

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2013 ore 20:04

Esatto, secondo me, a maggior ragione per sensori iperdensi come quello della d800 e della mkIII(concordo con te sul fatto che 22mpx non sono proprio pochi), è assurdo non avere la possibilità di scegliere le dimensioni del raw... Senza entrare nelle solite diatribe, se io esco sapendo che devo fare uno scatto per un poster setto la macchina alla massima risoluzione possibile, nel caso in cui devo fare foto più "generiche" l'mraw va benissimo e a tutto vantaggio della nitidezza percepita e del rumore ad alti iso...

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2013 ore 20:06

Non ho capito che intendi perbo...Sorry

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2013 ore 20:11

Joker
Salve ho un dubbio enorme, devo passare a FF e non so cosa acquistare. Prevalentemente Faccio foto sportive per un 70%(pallavolo) e il resto paesaggi, natura e ritratti. Dato che devo spendere svariati euri, volevo un cosiglio da voi professionisti. Stasera ho provato la D700 in allenamento, e la 5D Mark III in ambiente esterno entrambi con un 70-200 F2,8. Ancora non riesco a decidermi... Avete qualche consiglio?


per quello che vuoi fare ti basta una D700, ancor meglio una D3 (ormai la trovi usata a 1800-1900 con pochi scatti) e risparmi anche, certo che se utilizzi anche il video la D700 o D3 non fanno per te. Prendi in considerazione che se hai Canon, una priorità a Canon la darei perché conosci il sistema e avrai già delle ottiche da poter utilizzare

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2013 ore 20:12

@Viper: piazza la 5D3 su un cavalletto e scatta tre foto, 1 Raw, 1 mRaw e 1 sRaw.
poi ingrandisci al massimo l'immagine sul display, cercando qualche dettaglio fine, e scorri tra le tre foto: noterai che sono assolutamente identiche, perché il jpg incapsulato nel raw, quello che viene visualizzato sul display della macchina, è sempre al massimo della risoluzione.

Basta estrarre il jpg con qualche sw come faststone, et voilà: hai la tua bella foto al massimo della risoluzione :)

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2013 ore 20:16

Perbo così sembrerebbe "na cazzata" e perderebbe parte della sua utilità

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2013 ore 20:20

No scusa data l'ora , avevo capito male io, e rileggendo mi sono reso conto a cosa ti riferivi(mi chiedevo perché dovrei avere un jpeg da 22 mb quando posso scegliere anche le dimensioni di quello? 12 ore di lavoro cominciano a farsi sentire...Confuso)... Comunque non avevo mai fatto caso a questa cosa...

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2013 ore 20:50

immaginati la mia gioia quando ai tempi della 40D mi accorsi che un sRaw da 2.5 megapixel occupava quasi quanto un raw da 8 megapixel della 20D, per colpa di un jpg che non mi è mai servito :)

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2013 ore 22:03

Quindi non si ha un risparmio in termini di spazio disponibile sulla scheda giusto?A che serve quindi? Se lo spazio occupato rimane tale tanto vale aprire in camera raw nei vari formati ridotti disponibili e probabilmente si ottiene pure un file meglio ricampionato (tanto di questo si tratta).

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2013 ore 22:30

da 21.5 a 14.5 a 9.93 mega.


Quindi non si ha un risparmio in termini di spazio disponibile sulla scheda giusto?A che serve quindi? Se lo spazio occupato rimane tale tanto vale aprire in camera raw nei vari formati ridotti disponibili e probabilmente si ottiene pure un file meglio ricampionato (tanto di questo si tratta).


lo spazio occupato non diminuisce linearmente, ma diminuisce eccome: l'sRaw occupa meno della metà del Raw a piena risoluzione.
Il risparmio di spazio c'è, ed è evidente. Avrei preferito che fosse di più, ma è un formato che non uso mai: i 20 megapixel della 6D sono molto più equilibrati, per l'utilizzo che faccio io della macchina, dei 36 della D800 - sulla quale sì userei i vari mRaw e sRaw, perché nel 90% delle mie foto non saprei che farmene di 36 megapixel.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2013 ore 23:16

Nello stesso 90% mettici pure i 20 mpxl...per lo stesso motivo per il quale sono inutili i 36;-)

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2013 ore 23:17

Nello stesso 90% mettici pure i 20 mpxl...per lo stesso motivo per il quale sono inutili i 36


ma proprio no: saprò bene cosa mi serve e cosa no ;)

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2013 ore 23:27

Parli di inutilità di alte risoluzioni e poi ti contraddici dicendo che 20 vanno bene...quando sai benissimo che per esser coerente pure quelli sono troppi per ogni tipo di utilizzo. A me non interessa sapere cosa serve a te ma leggendo nel tempo le tue opinioni in merito alla risoluzione beh mi viene da pensareCool

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2013 ore 23:41

Parli di inutilità di alte risoluzioni e poi ti contraddici dicendo che 20 vanno bene...quando sai benissimo che per esser coerente pure quelli sono troppi per ogni tipo di utilizzo. A me non interessa sapere cosa serve a te ma leggendo nel tempo le tue opinioni in merito alla risoluzione beh mi viene da pensare


Antonio, non mi mettere in bocca parole non mie. Non ho mai parlato di inutilità delle alte risoluzioni in generale:

i 20 megapixel della 6D sono molto più equilibrati, per l'utilizzo che faccio io della macchina , dei 36 della D800 - sulla quale sì userei i vari mRaw e sRaw, perché nel 90% delle mie foto non saprei che farmene di 36 megapixel.


e non pensare troppo, perché se i risultati sono post come questi ultimi, probabilmente ti fa male.


avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2013 ore 23:47

Dimmi praticamente cosa ti permettono di fare questi 20 mpxl che i 36 non ti farebbero fare...praticamente. Stampi vero? IN che formato? Altrimenti il tuo diventa il solito spot pubblicitario. Ragioniamo nella pratica così capiamo tutti meglio cosa intendi.
I risultati sono post come questi ultimi??? Sarà che sei stanco e quindi anche superficiale ma è incommentabile questa tua infelice uscitaEeeek!!! Mi fa male??? cosa prenderti in giro per le castronerie che ogni tanto dici???? Ma noooooooooMrGreen

Torniamo in tema che è meglio...anche se mi sembra che si sia già detto tutto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me