RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da Sony a7r3 a Canon EOS R: tutti i perché di una scelta folle (e masochista) parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Da Sony a7r3 a Canon EOS R: tutti i perché di una scelta folle (e masochista) parte 3





avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 21:15

L'ha storto lui dopo averlo preso a mazzate perché c'era scritta la marca sbagliata MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 21:15

Nono, per lui è pessimo solo perchè è Sony ;) avesse avuto la linea rossa sarebbe stato stratosferico

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 21:17

Il sony 24-105 va molto bene. Anche il nuovo 35 1.8.
Vabbe' che tanto Zeppo ha bloccato anche me e quindi non mi legge. :-P
Il vantaggio di Canon seconfo me è nelle ottiche come il 70-200f4 liscio o il 300f4is o il 400 5.6.il 35isf2 Ecc, Leggere, qualità altissima e prezzo dell'usato bassissimo.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 21:19

Io ho venduto sia Canon che Sony...hovintoqualchecosa????MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Comunque scherzi a parte ritengo ovvio ritornare alla A7rIII se l'alternativa è la R.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 21:20

Vero. Canon ha ottiche L e Non di qualità stratosferica a prezzi appetibili. Aggiungerei anche 100 F2, 85 1.8, 100 macro

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 21:20

Si Antonio, un deban da zeppo

user172437
avatar
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 21:24

Ripeto, ma l'avete mai provato l'RF 24-105? o come al solito parlate per sentito dire?

Vabbè, vedo che come al solito il discorso è a senso unico... adios!

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 21:25

Non ho mai amato troppo i tuttofare nelle focali medio-grandangolo/medio tele, ma il 24-105Fe mi ha decisamente stupito, nitido a tutte le focali sin da tutta apertura, e sulla a7r3/r4, non su corpi low/mid mpx. ;-)
Sono davvero stato tentato di prenderlo, e prima o poi, succederà.
Un altro gioiello è il nuovo 35/1.8FE che nulla ha da invidiare al corrispondente RF (come anche il 24-105, del resto).

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 21:26

Quoto Otto

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 21:32

Zeppo, Canon non ha MAI avuto problemi con le ottiche che da sempre sono strepitose. Non tutte ma quelle che contano "lo sono".
I "problemi" risiedono altroveCool

Le ottiche RF sono di altissimo livello in tipico stile Canon.

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 21:36

Antonio in passato, spesso, tra Canon ed il resto c'era un abisso. Ora non è più così. Naturalmente parlo di ottiche contemporanee, senza mettere in discussione l'enorme disponibilità sull'usato.
Per il bannatore seriale, il 24-105 si riesce facilmente a provare.MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 21:38

ma non c'è bisogno nemmeno di andare sull'usato, 24-105 ef canon su amazon 400 euro, 70-300 ef sempre su amazon 500 euro nuovi. Mi dite in sony dove sono queste ottiche a questo prezzo?

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 21:39

Antonio in passato, spesso, tra Canon ed il resto c'era un abisso. Ora non è più così. Naturalmente parlo di ottiche contemporanee, senza mettere in discussione l'enorme disponibilità sull'usato.


Si assolutamente d'accordo. Volevo solo rimarcare che non è nelle ottiche che bisogna cercare le mancanze di CanonCool

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 21:39

Il 24-105ef è un'ottica di 15 anni fa.
Nel frattempo è uscito l'IS II che hanno comprato in...tre. ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 21:41

è del 2014 veramente, leggo qui da juza, l'altro costa 1200 euro ed è del 2016, te credo che non lo ha comprato nessuno. E qui ha un punteggio di 9,7 quindi feedback molto positivi



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me