RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji e non più Fuji


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji e non più Fuji





avatarsupporter
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 20:26

Un pochino sì


si ma il moirè non dipende solo dal sensore. Non sono un gran tecnico ma direi che dipende anche da quanto risolve la lente (infatti sparisce se si chiude il diaframma mandandolo in difrazione). Certo l'esempio di DP è evidente ma il confronto potrebbe essere fuorviante (come un po' tutti i test di DP MrGreen )

avatarsupporter
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 20:30

@Bergat non posso parlare per gli altri... il mio pero era un WC! Il 16-35 F/4 Sony che ho preso dopo mi pareva uno Zeiss vero (cosa che non è se lo paragoniamo al GM che ho tutt'ora). E non è ne grosso ne eccezionalmente costoso. Potrei però anche parlare del 16-35 f/4 canon. Io avevo anche il 14 2,8 e quello si che spacca i cul.... MrGreen
Comunque ne ho visto qualcuno (file di altri) e non posso certo dire che sia questa meraviglia... almeno che non siano tutti caduti per terra MrGreen


12 Sammy mai provato quindi mi astengo.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 20:34

Non sono un gran tecnico...

Oh beh, io proprio per nulla! Cool

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 20:35

Certo l'8-16 è meglio ma costa una tombola e poi è grosso. Vorrei tanto che fuji facesse un 10mm fisso 2,8. Vedo che il 10-24 lo uso spesso a 10mm e poi raddrizzo le foto

avatarsupporter
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 20:59

@Andrea, allora andiamo a bere così il moiré non lo vediamo MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 21:15

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2020 ore 14:30

Dunque, forse ci sto ripensando, grazie ai vostri consigli e a qualche "rant" letto qui e lì, ma anche grazie alla prospettiva del nuovo 50mm f/1 che - debbo dire - mi attrae parecchio.

Nelle more della proponenda dismissione avevo intanto ceduto il 50-230mm - e poco importa - ma anche il 35mm f/1.4, e quest'ultimo - debbo dire la verità - mi manca nonostante un AF, su X-H1, non esemplare.
Lo riprendo (quando ce l'avevo, lo usicchiavo - non come il 23mm e il 12mm Touit, ma talora sì)?

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2020 ore 14:31

Scegli un sistema solo e basta, uno qualsiasi ma uno MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2020 ore 14:46

Ma, scusate, quanto costerà sto 50 f1?
3000 euro? 5000 euro? Perchè temo sia dura tenersi una macchina e una marca di fotocamera in vista dell'uscita di un'ottica che da sola costerà come un mezzo intero corredo di una ML di un'altra marca!

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2020 ore 14:51

@Cesare: poi dovrei rinunciare ai miei amati accrocchi, vuoi il Sigma MC-11, vuoi il Viltrox EF-FX1, vuoi il Metabones IV T ecc. ecc.. Cool

@Tzeol: beh, mica ho detto che intendo prenderlo, 'sto 50mm f/1 - se poi lo prenderò - al day one; magari usato dopo un tot anni.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2020 ore 14:54

Non può costare troppo, sfiorerà i 2mila al lancio

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2020 ore 14:58

Quando uno decide di cambiare , secondo me chiedere in un tread e come cercare delle conferme alle scelte che ha già fatto nei suoi pensieri.
Ad ogni modo lo scoprirai solo vendendo!

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2020 ore 15:13

Io ho da poco il 35 1.4 e ne sono veramente soddisfatto, sentendo anche vari pareri nel forum è un must have in un corredo Fuji! MrGreen per cui si, riprendilo e non mollarlo più! :-PCool

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2020 ore 16:22

@Dados1: l'aria che tira è però quella di tenere Fuji, benché CesareCallisto faccia rilevare che, mie battute a parte, dovrei ex multis scegliere un corredo solo.

@ Davide Bonfanti: grazie, il mio è ormai "partito" irrevocabilmente (peccato perché era in condizioni A), ne cercherò forse un altro esemplare con tutta calma.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 2:15

Alla fine il mio sistema Fuji has gone away.

Lacrimuccia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me