RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7r4 & 200-600 quarto round


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a7r4 & 200-600 quarto round





avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 12:32

Si, ma a noi animalari in fondo non serve una ammiraglia. Meglio una bigmpx veloce e silenziosa.

avatarsupporter
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 12:35

Soni stracerto che Pannaefragola con un supertele qualsiasi sappia tirare fuori anche di meglio dalla A7RIV
...anch'io MrGreenMrGreenMrGreen

ragazzi non vi stuzzicate , è sabato , stiamo in pace....c'ho moglie e figlio alle costole..sto scrivendo dal bagno MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 12:37

Ecco, nun scrive cag@te allora MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 12:37

Con 5dsR anche ad alte sensibilità se si ridimensiona il file a 20 mpxl sembra sempre "giorno". Il problema dela 5dsR è la raffica ridicola rispetto alla concorrenza e l'af che non ha per niente la costanza che ci si aspetta. Ok il sensore ha meno gamma dinamica ma il file della 5dsR quando esce perfetto personalmente ancora oggi ha pochi rivali...il problema è che perfetto non ci esce quasi mai. Qui le mie innumerevoli incazz....a.ture nei confronti di Canon. Che ci voleva a presentare un modello nuovo in linea con la concorrenza? Beh non ha la volontà di farlo e inizio a pensare forse nemmeno le competenze per arrivare a certi livelli. Ovviamente voglio essere smentito e mi auguro che Canon se ne esca con qualche mostro

avatarsupporter
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 12:38

Lasciate perdere la Canon 5DsR....oltre 1600/2000 iso è in ginocchio MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 12:49

La 5dsR ha un file molto interessante anche a 4000-5000 ISO se si espone correttamente. Certamente non ha un sensore alla Sony-Nikon ma ancora oggi se avesse consistenza af migliore e raffica maggiore direbbe tranquillamente la sua. Insomma il difetto più grande non è il sensore a mio modo di vedere. I file che sforna, quando tutto va come dovrebbe, sono eccellenti. Se poi si ricorre al giochetto del ridimensionamento molte delle pecche delle megapixellate vengono tranquillamente mascherate.
Comunque sempre meglio partire da più mpxl sempre.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 12:55

Fatto altro test in apsc mode ,ho messo il file solo ritagliato per composizione e senza ridimensionato in modo da vedere al 100% ,non guardate la post solo come è uscito dalla macchina

Test effettuato a mano libera in apsc mode 900 mm di focale effettiva dal balcone di casa ,distanza circa 6 mt ritaglio per composizione
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3450066

avatarsupporter
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 12:56

5000 iso?!?!......uhmmmmm MrGreen

user14103
avatar
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 12:57

karmal?
Io i miei RAW non li metto nemmeno se mi pregano in ginocchio.?

Tutti quelli che nei raw hanno poca qualità (non dico artisticamente perche qui si parla di mezzi per fotografare ovvero fotocamere con ottiche) fanno sempre questi discorsi.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 12:57

direi accettabile e anche buono MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 12:59

Mi sa che la 5dsR per molti è stata da subito affrontata con la puzza sotto il naso. Ma va bene così.
Ripeto se avesse una raffica decente e un af più costante (mancanze che ritengo ovviamente molto gravi) ancora oggi direbbe tranquillamente la sua. E sfido chiunque a trovare differenze in stampa tra due file a 4000 ISO di Sony e 5dsR. Ovvio che con Sony il rate di messa a fuoco è nettamente migliore. La differenza c'è proprio sotto il punto della consistenza dei risultati.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 13:09

Antonio. Quì si parla di pixelpippe da zoom PS 200x e oltre. La stampa e' altra cosa.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 13:13

@lufranco

Oh, ma ci voleva un canonista per tirare fuori foto decenti dalle Sony?
Con tutte le chiacchiere fatte dalle migliaia di Sonari qua dentro!!!

MrGreenMrGreen


La verità mi fa maleMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 13:14

La verità mi fa maleMrGreenMrGreenMrGreen

Come dice il Magno: all ' inizio brucia, poi passaMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 13:17

Antonio. Quì si parla di pixelpippe da zoom PS 200x e oltre. La stampa e' altra cosa.


Appunto si parla di pippe e basta l'avevo capitoCool.

qui sotto ci sono i 4000 ISO della 5dsR:
antonio79.prodibi.com/a/vgz75y7e79197ox?s=av3IKhPd7ktuNU%2BSSzApfKds1o

Peccato che su prodibi si perda leggermente l'incisività al 100% ma non ci vedo comunque particolari problemi. Ovviamente senza alcun ridimensionamento verso il basso per nascondere eventuali problemi di micromosso o di altra natura. Quindi è il file full resolution.
Come si è detto più volte, basta la giusta post anche con la tanto bistrattata 5dsR.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me