| inviato il 18 Dicembre 2023 ore 17:38
“ Mi limito solo ad osservare che per Nikon, in Europa, l'importatore (Nital) esiste (inspiegabilmente) solo in Italia. Negli altri Paesi europei c'é Nikon Europe. „ Io mi limito ad osservare che i prezzi per macchine e obiettivi Nikon ufficiali (che sia Nital in Italia o Nikon Europe in altre nazioni) mi sembrano del tutto allineati, al netto di marginali variazioni che possono dipendere da mille fattori (iva in primis). Esempio al volo con i prezzi di una Zf in Germania: www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/203267232_-z-f-body-nikon Notare che in Germania è al 19%: 2.475€ in Germania, comprensivi di VAT, sono circa 2.079 escludendola. 2.499€ IVA italiana compresa, al netto dell'IVA corrispondono a circa 2.048€, meno che in Germania. Quindi boh, a mio avviso di inspiegabile non è il fatto che ci sia un importatore chiamato Nital quanto piuttosto che ci sia chi si lamenta di questa cosa come se comportasse chissà quali svantaggi. Ovviamente il discorso cambia completamente se ci si rivolge a mercati paralleli dove non è più la casa madre che ha in qualche modo il controllo ma dipende più che altro dai singoli rivenditori e dai loro giri (in qualche caso non proprio limpidissimi, diciamo così) per recuperare l'attrezzatura. Per quanto mi riguarda tendo ad acquistare quasi esclusivamente tramite canali ufficiali (quindi Nital quando ordino da negozi italiani). |
| inviato il 18 Dicembre 2023 ore 18:14
Sulle Z i prezzi sono praticamente identici. La D850 è in fine vita commerciale; ho visto offerte di ogni tipo nel 2023. |
| inviato il 18 Dicembre 2023 ore 18:33
Come già scritto, su prodotti usciti più di 5 anni fa spesso Nital è più cara, diciamo che non ritocca i prezzi del listino in basso anche su roba molto datata. Su materiale più o meno recente, usciti meno di 5 anni fa, i prezzi europei e quelli Nital sono allineati. Per i canali paralleli che evitano l'IVA nemmeno commento perché almeno debbono essere il 23% inferiori e spesso nemmeno lo sono, andate su einfinity a cercare materiale di uscita recente e trovate differenze più esigue dell'IVA. Una storia a me capitata in passato: acquistai 16-35 VR e 70-200 F4 su sito e-commerce con ritiro a Roma….teoricamente 2 anni di garanzia. Dopo un anno il sito sparisce….non successe niente, ma chi mi avrebbe coperto il secondo anno di garanzia? Nessuno Fu un problema? No perché non ebbi problemi con le lenti. Furono rivendute dopo 2 anni ad un prezzo usato più basso rispetto a articoli Nital, giustamente in quanto io le pagai qualcosa di meno rispetto allle rispettive Nital. Ognuno è libero di fare le proprie scelte ma concludere che i ricarichi Nital siano eccessivi mi pare inappropriato. Offrono estensione di garanzia e service, sta roba si paga. Compro su canale parallelo ho un anno, se ho un lproblema debbo spedire chissà dove e con chissà quali tempi, a chissà quale laboratorio. Se ho un problema al 13 mese pago tutto di tasca mia. Va messo sul piatto della bilancia e poi ognuno sceglie per se. |
| inviato il 18 Dicembre 2023 ore 19:53
Sul Nikon 500mm PF c'è una bella differenza Da noi Nital e rivenditori 3900€ scontato da 4200€ DE 3200€ www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/6288577_-af-s-nikkor-500m Sul sito infinito ne costa 2600€ Ho simulato una vendita a MPB "like new" 1850€ Di solito le loro valutazioni sono molto simili a RCE che sul quel prezzo però va al ribasso, infatti mi è venuto il dubbio che venga usato anche da loro come riferimento |
| inviato il 18 Dicembre 2023 ore 20:10
Lente di 5 anni fa. |
| inviato il 18 Dicembre 2023 ore 21:23
“ Come già scritto, su prodotti usciti più di 5 anni fa spesso Nital è più cara, diciamo che non ritocca i prezzi del listino in basso anche su roba molto datata. Su materiale più o meno recente, usciti meno di 5 anni fa, i prezzi europei e quelli Nital sono allineati. „ Infatti le uniche volte che ho acquistato Nital è stato su nuove uscite, con promozioni. Comunque non è giustificabile il fatto che non adegui i listini, basti guardare a quanto proponeva il Nikon 17-55 f/2.8 DX. Oppure il 300mm f/2.8 VRII (7000€, pagato 1/3 usato su MPB). “ Per i canali paralleli che evitano l'IVA nemmeno commento perché almeno debbono essere il 23% inferiori e spesso nemmeno lo sono, andate su einfinity a cercare materiale di uscita recente e trovate differenze più esigue dell'IVA. „ Non sono convinto del fatto che einfinity, acquistando dal sito eu, non calcoli l'IVA. Quando era su ebay la calcolava se pagavi in € con spedizione dall'europa, infatti tutti prendevano da Hong Kong. “ Compro su canale parallelo ho un anno, se ho un problema debbo spedire chissà dove e con chissà quali tempi, a chissà quale laboratorio. „ Beh, se tu leggi indietro, praticamente LTR non mi ha riconosciuto la garanzia, nemmeno estesa, per un Braava, aggrappandosi al fatto che la batteria oltre i 6 mesi non è coperta. E quello ci poteva anche stare, non ci sta che mi abbiano fatto pagare spedizioni e ricerca del danno, quando il robot non segnalava batteria scarica, e di fatto non lo era, visto che se lo riavviavo ripartiva. Era una batteria fallata, e loro hanno fatto passare il tutto come se avessi mandato indietro l'articolo perchè la batteria era esausta e si scaricava velocemente. Quindi, per mia esperienza diretta, la garanzia Nital è nulla. “ Di solito le loro valutazioni sono molto simili a RCE che sul quel prezzo però va al ribasso, infatti mi è venuto il dubbio che venga usato anche da loro come riferimento „ A me RCE, per una permuta che non ho poi fatto, ha valutato il mio Tamron il 30% in più di MPB, infatti se non riesco a venderlo provo a ricontattarli. |
| inviato il 18 Dicembre 2023 ore 21:49
Come perdere una buona occasione ....: “ Tanto per... a parte che non hai più Nikon, „ e quindi ? Se non appartieni più al "Club degli eletti" non puoi dare un parere ? O devo chiedere il permesso a qualcuno ? “ è meglio che ti legga quello che riguarda Sony, il marchio che utilizzi ora e che dice sostanzialmente le stesse cose.... „ Si parlava di Sony ? C'era un confronto di qualche genere ? Non mi pare. La domanda dell'autore della discussione (al quale ho risposto) é : "Obiettivi Nikon Z: Nital o Non Nital?. Questo è il problema." Che tristezza Marco leggere che non solo "il sacro Brand" é intoccabile ma lo sono anche importatore e laboratorio e che persone "anagraficamente adulte" siano ossessionate da continui confronti fra Brand. |
| inviato il 18 Dicembre 2023 ore 21:49
Sul sito leggo "Prezzo di vendita inferiore nei 30gg antecedenti alla promozione: € 2.449,00", non lontano dal prezzo tedesco (anzi, 2449 con l'iva al 22 corrispondono a 2388 con l'iva al 19). Tanto più i prodotti sono vecchi tanto più sono soggetti a promozioni legati a scorte, politiche commerciali di varia natura. Sui prodotti recenti grosse differenze non mi pare di vederne, in compenso ci sono ottimi prezzi sui ricondizionati, non so se all'estero si trovano Zf a 1999 euro (hanno i ricondizionati anche loro ma mi è sempre sembrato di vedere meno roba rispetto a ricondizionati italiani). |
| inviato il 19 Dicembre 2023 ore 0:13
"Sul sito leggo "Prezzo di vendita inferiore nei 30gg antecedenti alla promozione: € 2.449,00" Sarà stato un usato nell'outlet. In merito agli ottimi-prezzi-sui-ricondizionati-che-all'estero-non-si-trovano Ho appena acquistato il 14-30, praticamente nuovo, a 899€ da un negozio tedesco. Non è import asiatico, c'è il talloncino della garanzia tedesca da 5 anni. 250€ in meno che sull'outlet italiano. Gli ottimi prezzi stanno altrove. Per caso lavori per Nital? |
| inviato il 19 Dicembre 2023 ore 0:58
Come li trovate i siti tedeschi? |
| inviato il 19 Dicembre 2023 ore 2:08
“ Per caso lavori per Nital? „ No, ma so far di conto e so leggere quello che viene scritto. “ Sarà stato un usato nell'outlet. „ L'hai deciso tu? Sulla base di cosa? E in ogni caso è già stato scritto: su materiale vecchio i confronti lasciano il tempo che trovano, politiche commerciali e promozionali possono dipendere da un numero enorme di fattori. Ricondure i prezzi a "Nital fa pagare di più" non ha molto senso. “ In merito agli ottimi-prezzi-sui-ricondizionati-che-all'estero-non-si-trovano Ho appena acquistato il 14-30, praticamente nuovo, a 899€ da un negozio tedesco. „ Veniamo al 14-30 pagato 899 presso un non ben precisato negozio tedesco: ma che c'azzeccano le politiche commerciali dell'usato di un negozio qualsiasi con i prezzi praticati da Nital? I confronti vanno fatti con un mimino di logica. Vogliamo parlare dell'usato? Ok, andiamo sugli store ufficiali sezione refurbished e facciamo una comparazione dei prezzi al netto dell'IVA . Io vedo da un lato che in Germania il 28/2.8 costa 22€ in meno rispetto all'Italia, ma allo stesso tempo vedo anche che il 24-120Z viene 840€ in Germania e 774€ in Italia. L'FTZ prima serie viene in Germania 12 euro in più dell'FTZ seconda serie in Italia. E, dulcis in fundo, in Italia mi bastano poco più di 200€ (2450 contro 2226) per prendere una Z7II al posto di una Z7I (versioni in kit con il 24-70). Quindi? E comunque, se vado su RCE, trovo dei 14-30 import a 1240 euro, 350 euro in più di quanto hai pagato il tuo 14-30. Lì che casco c'entra Nital? Stiamo parlando di due mercati diversi, governati da regole, numeri e fiscalità differenti: già fare un parallelo 1:1 ha senso fino ad un certo punto paragonando gli store ufficiali (dove comunque si vede che la Nital di questi ultimi anni questi prezzi maggiori NON li ha), tu vuoi addirittura dimostrare che Nital ha prezzi ingiustificabili solo perchè hai trovato una lente usata ad un buon prezzo in uno dei centinaia di negozi tedeschi. Vabbè. |
| inviato il 19 Dicembre 2023 ore 8:46
“ Che tristezza Marco leggere che non solo "il sacro Brand" é intoccabile ma lo sono importatore e laboratorio e che persone "anagraficamente adulte" siano ossessionate da continui confronti fra Brand. „ La tristezza è leggere risposte del genere per aver detto due cose reali, e cioè che ora tu hai Sony, e che tutte le garanzie dicono le stesse cose, per quanto riguarda le “ossessioni “ mi sembra che le abbia tu nell' intervenire sempre in questioni del marchio Nikon , chiaramente per denigrare, “prodotti/importatore/garanzie/ mattoni ecc… pur non essendo più parte dei tuoi interessi, tristezza si diciamo di si. |
| inviato il 19 Dicembre 2023 ore 9:11
@Fai Throdog “ No, ma so far di conto e so leggere quello che viene scritto. „ Invece sembra proprio che lavori per Nital, perdona la franchezza, talmente sei di parte in merito. Parliamo del discorso "nuovo". La D850 è ufficialmente in produzione, ed ordinabile come tale. Non è una giacenza di magazzino. Quindi la tua tesi per cui sia "materiale vecchio" non sta in piedi. Non si tratta di usato, che cavolo me ne frega che al day one costava uguale anche in germania? Io voglio acquistare ora, ed ora il prezzo è più alto. Ma al di là del sito Niko, italiano o tedesco, spesso nei negozi online c'è la versione "Nital" e "Import" (Europeo) e quest'ultima costa meno. E a volte ha la garanzia estesa. “ L'hai deciso tu? Sulla base di cosa? E in ogni caso è già stato scritto: su materiale vecchio i confronti lasciano il tempo che trovano, politiche commerciali e promozionali possono dipendere da un numero enorme di fattori. Ricondure i prezzi a "Nital fa pagare di più" non ha molto senso. „ L'ho deciso io, ma a ragion veduta: ho tampinato la D850 per un po', e ti assicuro che a quel prezzo nuova non l'ho mai vista. Quindi sarà stata una offerta da outlet, un unico esemplare subito venduto, erroneamente riportata nelle statistiche, perchè se fosse stata sul nuovo sarebbe stata attiva per settimane. Oppure l'offerta da black friday, ma a questo punto andrebbe confrontata con quella tedesca lo stesso giorno. “ Veniamo al 14-30 pagato 899 presso un non ben precisato negozio tedesco: ma che c'azzeccano le politiche commerciali dell'usato di un negozio qualsiasi con i prezzi praticati da Nital? „ Sei tu che hai tirato in ballo l'outlet, quindi il mercato dell'usato, dicendo che altrove non si trovano, quindi il confronto è più che lecito. Poi non è sempre detto che siano così poco competitivi, adesso è tornato il 14-30 Ref.B a 1000€, è 100€ in più di quanto l'ho pagato io, ma è buono come prezzo. Ed ho appena ordinato da loro un battery grip. |
| inviato il 19 Dicembre 2023 ore 9:49
Sinceramente sull'usato io scelgo in base alla garanzia che viene data in rapporto al prezzo: - RCE 2 anni a volte 4 anni - Sito Nital / Nikon shop 1 anno... oltretutto sarei curioso di sapere perchè su un ottica ricondizionata da loro danno solo 1 anno. Anche su quelle che hanno ancora un residuo rispetto ai 4 anni, esempio il 70-180 Z che se non sbaglio è uscito o nel 2022 o 2023. Su quelli ricondizionati danno solo 1 anno. - MPB 6 mesi - altri negozi spesso tra 1 anno e 6 mesi MPB credo sia l'unico che vende e acquista usato sia in EU che in USA |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |