RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7riv è nata una nuova stella?!?!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a7riv è nata una nuova stella?!?!





avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 14:06

Per il rumore non c'è nulla da fare, più o meno c'è ed è in stretta relazione con l'aumentare degli iso, altra cosa il micro mosso, quello è determinato dalle vibrazioni provocate in fase di scatto e dove esiste dal sollevarsi dello specchio, lo si può limitare aumentando la velocità di scatto o mettendo in pratica accortezze che già si usavano con l'analogico.


avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 14:10

Messa giù così sembra un limite della fotocamera...
In realtà tutto è visibile solo ed esclusivamente se fai ingrandimenti in cui sfrutti tutta la risoluzione....
Ovviamente il fotografo capace deve sapere per quali scatti può sfruttare tutta la risoluzione della bigmpx e per quali no...
Tradotto, è un non problema...

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 14:16

Io uso Nikon e Olympus, ma ho provato la A7RIV di amici e l'ho trovata fantastica. Spero che presto anche Nikon proponga una macchina simile anche se sarà molto al disopra delle mie capacità economiche e tecniche. Una macchina come questa Sony ma con le schede veloci della Nikon sarebbe fantastica

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 14:18

Ma ditemi una cosa, voi che ve ne intendete di più: la A7RIV è realmente superiore alla Z7? Io sono Nikonista e faccio il tifo per le Nikon..... però accetto la realtà :-P
Io seguo un sito dedicato a Nikon ma sono rimasto molto male nel leggere recentemente parole molto volgari indirizzate ad altri marchi.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 14:24

Merce rara....

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 14:28

Mai usato una Z7, qualsiasi cosa diceddi in metito sarebbe un sentito dire o una menzogna, per cui paragoni con la A7rIV non ne posso fare, per i confronti partigiani ne è già pieno il forum.

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 14:43

Uso questo topic, che mi sembra molto equilibrato e centrato, per fare una domanda senza dover aprire un topic a parte: secondo voi, per uso naturalistico, vale la pensa di fare il passaggio Canon 7DII->a7rIV?

Il mio uso naturalistico è molto legato alle passeggiate (sia estive che invernali) e poco all'avifauna, per cui il peso in meno mi farebbe comodo, e ad Aprile andrò alle Svalbard, quindi una "tuttofare" FF con anche crop APS-C mi potrebbe essere utile.

Non so se pensare però di cambiare tutto il corredo (intendo anche 5D III) e di comprare lenti Sony (es. il 100-400 o il 400) oppure adattare il mio 100-400 II Canon in caso...

In ogni caso, volevo capire se sono macchine che ha senso comparare o meno, a vostro avviso.


avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 14:46

Già la r3 è superiore alla z7...
..miglior af e resa ad alti iso. Ad ISO base grosso modo si equivalgono.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 14:47

Beh la 7D2 ha una tecnologia lato sensore superata da quasi tutte le attuali Apsc Canon quindi figuriamoci una FF di ultima generazione, il vero problema è l'esborso economico (alto) che devi valutare visto che per sfruttare l'AF della A7r4 devi prendere lenti Sony altrimenti potresti rimanere insoddisfatto.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 14:51

Black non è proprio così. Con le lenti sigma, hai una resa paragonabile alle native. Soprattutto dall'85art in avanti.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 14:51

A7r4 con 200-600 è al momento la migliore accoppiata per caccia fotografica itinerante sul mercato.... Ma decisamente per distacco...
Però ti servono più di 5000 euro....

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 14:54

esborso relativo...vista a 2750 on street...ecco un altro esempio di gamma dinamica spinta al limite...a mio giudizio la vera grande sorpresa di questa mirror :

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3440676&l=it

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 14:54

Menù inglese?

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 14:55

Per risparmiare, la R3 è più che sufficiente secondo me

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 14:56

Panna.
Molti dicono che con i 61 MP ci sia più rumore e micromosso, hai riscontrato questi inconvenienti? Grazie
qui entra in gioco la post...certo un sensore ultradenso è sempre una gatta da pelare ma in questo caso i pixels son talmente tanti che tornano moto utili in fase di ridimensionamento e quindi di relativo abbattimento di rumore ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me