RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D6, an upcoming monster?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon D6, an upcoming monster?





user92328
avatar
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 17:17

È una macchina che, come riporta l'intervista, è richiesta a gran voce da tanti professionisti.
è attualmente richiesta o era richiesta fino a qualche anno fa quando ancora le ML Sony non erano cosi temute come oggi..??


avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 17:22

There are many seasoned professionals like myself that still prefer the DSLR and are not yet interested in or eager to switch to mirrorless."

A quanto pare, è attuale come richiesta;-)
Sono temute nella vostra testa le ml Sony.:-P

user92328
avatar
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 17:29

Sono temute nella vostra testa le ml Sony.:-P
in effetti, per temute, intendevo le ML in generale, però, per deformazione "professionale" mi è, per caso, scappata la parola Sony...Sorriso




Comunque, se Nikon si riprende a me fa solo piacere perchè vedo sempre un impegno più genuino, mentre che Canon ormai mi indispone e basta (per diversi motivi) ....

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 17:49

Cioè un miglioramento nell'af in live view che per una macchina votata allo sport risulta quanto meno scomodo da usare, sensore praticamente identico ma con la gamma dinamica persa dal passaggio D4s-D5...il tutto alla modica cifra di 6000 euro? Ma davvero?
Io sono un amante delle reflex ma spero vivamente che le nuove uscite rappresentino veramente delle grandi novità.
Certo siamo ancora nel campo dei rumors ed i vari marketing si stanno sbizzarrendo su chi la fa meglio.
Vedremo la realtà cosa ci riserverà. Io sono molto curioso.

P.S. guardo sempre con molto interesse in casa Nikon...ci sono sempre affezionato.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 17:49

Roy, non so se hai letto, sono tester che le hanno avute in prova.
Sono loro impressioni, poi potranno anche esser confutate


A dire il vero chi scrive quelle righe riporta quanto gli è stato riferito da altri. Oltretutto quando parla del tester canon che gli ha riferito della bontà della dx3 dice che ovviamente quelle cose sono dovute al fatto che è pagato per parlare cosi. Invece il tester Nikon no, lui è sincero e affidabile. Tutti brutti e cattivi gli altri.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 17:52

Una D6 onestamente la vedo relegata allo sport ....per tutti gli altri usi dal matrimonio, al reportage giornalistico vero, alla moda, etc. ha poco senso!
Una volta le f4 erano le professionali che TUTTI usavano perché era un sistema modulare...erano costruite perdurare di più, etc. ...ma oggi quando una D850 fa già tutto alla perfezione...la vedo dura anche da parte di chi ci lavora andare a spendere 6000€ se sarà confermato!

Ps
@Pollastrini ...L eye afc é L unica vera novità insieme al comparto video delle ML!

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 18:10

Da felice utilizzatore di reflex nikon, dico solo che sia la D6 che la DXIII DEVONO far meglio, lato AF, della A9II. Il punto di riferimento, ripeto, riguardo l'AF è la sony a9 II, non capisco il senso di non accettarlo Sorriso

Diciamolo chiaramente, a chi interessa se in una fotocamera c'è lo specchio o meno ?

Il problema, per molti (compreso me), è il mirino. Per altri invece è il motivo del passaggio a ML


Il problema autonomia è un non problema, con le ottime alternative che ci sono.



Chissà perché sony non ha fatto una sportiva con corpo della A99, ma andiamo fuori argomento...

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 18:47

Oltretutto quando parla del tester canon che gli ha riferito della bontà della dx3 dice che ovviamente quelle cose sono dovute al fatto che è pagato per parlare cosi. Invece il tester Nikon no, lui è sincero e affidabile. Tutti brutti e cattivi gli altri

Pensavo che la risata aggiunta avrebbe aiutato a capire che quella parte era chiaramente goliardica.
Così non è stato, a quanto pare.Confuso

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 18:54

Cioè un miglioramento nell'af in live view che per una macchina votata allo sport risulta quanto meno scomodo da usare, sensore praticamente identico ma con la gamma dinamica persa dal passaggio D4s-D5...il tutto alla modica cifra di 6000 euro? Ma davvero?

L'af in lv, magari, con un tracking stile a9, potrebbe tornar utile anche ai videomakers.
Io parto sempre dicendo " sono ingegneri, se lo hanno implemetato, evidentemente, a qualcosa servirà".
Ci sono, comunque, anche altre features, tipo stabilizzatore, AF tradizionale migliorato con processore nuovo, miglioramento dello scatto silenzioso ed altro.
Dicono avrà anche più opzioni per settare determinate funzioni.
Onestamente, non mi sembra poco, anzi, anche più rispetto al passaggio a9-a9ii.
Se non sbaglio, in un altro topic hai detto che i piccoli miglioramenti della a9ii potrebbe aiutare i professionisti, questi sono quasi inutili?
È praticamente un'altra macchina, quasi un ibrido tra reflex e ml.

P.S. il sensore non è lo stesso della d5, dovrebbe esser quello che monta la a9ii.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 18:56

ma oggi quando una D850 fa già tutto alla perfezione...la vedo dura anche da parte di chi ci lavora andare a spendere 6000€ se sarà confermato

Gobbo, lo sai benissimo che la d850 è come la a7r3.
Secondo questa concezione, anche la a9 e, a maggior ragione, la a9ii, non avrebbe senso di esistere.MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 19:17

Izanagi nella A9II hanno migliorato la “connettività” quindi certamente è un vantaggio per il pro che fa certi servizi. Lato fotografico invece non cambia praticamente nulla. Quindi se non si hanno quelle particolari necessità passare alla A9II risulta per me assolutamente inutile, anzi lo vedrei appunto come un pessimo modo per spendere soldi. Ma la A9II non è il nuovo modello della Sony ma una riedizione della A9. Un po' come Nikon con le s.
I corpi macchina Nikon mi sono da sempre piaciuti molto più dei Canon e ancora oggi confermo questa mia tendenza. Ma ora bisogna fare un ulteriore step in più lato prezzi e prestazioni. Vedremo

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 19:23

Il prezzo, secondo me, sarà alto, forse anche troppo.
Farebbero bene a ridurlo se vogliono vendere.

user187800
avatar
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 19:27

Iza aspettiamo a vedere cosa offrira' realmente. Se offrira' davvero un af che rasenta la perfezione, piu' preciso sensibile, un sensore evoluto senza filtro AA, un mirino con qualche diavoleria sorprendente, etc etc, beh...ne vedremo delle belle!

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 19:32

Claudio, se non la fanno così, dopo tutti sti thread e le aspettative, passo a SonyMrGreen
Ahahahahahha

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 20:04

Farebbero bene a ridurlo se vogliono vendere.


Per l'utenza a cui si rivolgono queste fotocamere, il prezzo non è una discriminate

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me