RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x-t3 o Sony A9


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji x-t3 o Sony A9





avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2019 ore 7:36

Sono abbastanza d'accordo con Fotomistico.

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2019 ore 7:47

Il maggiore sfocato può aiutare per isolare il soggetto in ambienti ristretti con focali corte come un 24 o un 35. Se si ha a disposizione un parco va bene tutto.
Va anche detto che l'iper sfocato va gestito con parsimonia.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2019 ore 8:34

Non parlo di iper sfocato, ma di sfocato proprio bruttoMrGreen

Ho fatto delle prove ieri con del fogliame dietro e il risultato è abbastanza deludente. Ma voglio farle tempo;-)

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2019 ore 8:36

Matty... con che lente. Scusami ma mi sono perso.
Io con fuji ho avuto esperienze con il 35 1,4 che trovo abbia uno degli sfocati più belli mai visti in assoluto (chiaramente rapportati alla focale) e anche con il 90.
Le altre ottiche, compreso il 56, invece non mi ha entusiasmato.

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2019 ore 8:38

35 1,4:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1622024

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1695985

90:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1644766

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1695965

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1695966

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1827098

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2019 ore 9:32

Con il 35 1.4MrGreen

Bello lo sfocato del 90 e belle foto MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2019 ore 9:42

Uhm... penso che paragonare un 35 1.4 per aps-c con un 50 1.2 per FF sia davvero un'impresa improba. Nel primo caso avrai sempre uno sfocato più duro, nervoso, meno sviluppato. Che poi, a f/1.2, rischi di avere a fuoco gli occhi e sfocati naso e orecchie.
Stesso dicasi di confrontare x-t30 con 5d IV: è sparare sulla crocerossa con un cannone da 305mm. Se poi cerchi un confronto con la A9, passi dal cannone alla bomba termonucleare, sempre sulla crocerossa. MrGreen
E' come se mi chiedessero che differenze passano tra una Panda e una BMW M8: entrambe hanno cofano, volante, sedili, 4 ruote, bagagliaio, ma non puoi certo, se usi la prima, avvicinarti alla seconda. MrGreen


avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2019 ore 10:27

Vabbè dai, non c'è tutta questa differenza MrGreen

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2019 ore 13:03

Il 35 1.4 Fuji è al 100% una lente vintage. Dalla ghiera diaframmi, al barilotto che avanza focheggiando ed ovviamente allo sfocato che sembra quello di un Minolta anni 80.

Sugli sfocati sappiamo tutti, è solo questione di gusti.

Io ad esempio ho comprato camera e lente con il ricavato del Sony FE 50 1.4
Un lentone nitidissimo con uno sfocato delicato e morbido.
Lo sfocato del Fuji è diametralmente opposto! Ma “ci sta” nel contesto vintage della combo e dei profili pellicola...

Daniele

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2019 ore 18:12

con il Wedding starei solo su FF.

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2019 ore 18:51

Mah... Per me il wedding è il genere in cui il FF serve meno. MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2019 ore 19:20

Ragazzi no così però, siete come l'angelo e il diavolo sulla spallaMrGreen

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2019 ore 20:29

Allora aggiungo il carico da 12!

Io personalmente per un matrimonio non riuscirei a fare a meno dell'affidabilità e costanza dell'af Sony.

Ma ho collaborato con colleghi che scattano solo con fuji (e Merrill Eeeek!!!) con risultati eccezionali....

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2019 ore 21:01

Mastro, credo che dove non arriva la macchina compensa il fotografo ;-)

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2019 ore 21:05

Che lente hai preso per la XT30 Matty?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me