| inviato il 11 Ottobre 2019 ore 10:42
Matteo tu dici questo... “ Lui non ha detto che la fotografia non è mai arte ma che ci sono artisti che fanno arte con la fotografia e che la fotografia di per sé non lo è. „ Questo è quello che dice in prima pagina... “ la Fotografia non è arte „ e poi... “ Esistono artisti che usano la Fotografia „ che è un pò come dire... la musica non è arte ma ci sono artisti che usano la musica... ma allora nelle giuste mani la musica è arte! infatti esistono installazioni artistiche fatte esclusivamente con la musica o con suoni, così come alcuni fotografi vengono definiti artisti come appunto Gianni Berengo Gardin. |
| inviato il 11 Ottobre 2019 ore 10:51
Fabio secondo me quel passaggio dimostra chiusura mentale e limita il concetto stesso di fotografia. Non c'è un solo modo giusto di raccontare una storia e non c'è una sola categoria di storie che vale la pena raccontare. Chi fa un certo tipo di foto è normale che studi il set nei minimi particolari, altri devono improvvisare e cogliere il momento. Facendo l'esempio di foto alla fauna il fotografo deve gestire bene quello che ha dato che non controlla la scena, ma questo non significa certo che dietro non ci siano impegno e pianificazione (pensate alla differenza che può fare una piccola variazione del punto di ripresa allo sfondo del soggetto) |
| inviato il 11 Ottobre 2019 ore 10:52
Condivido pienamente Ayat. |
| inviato il 11 Ottobre 2019 ore 10:52
Nella scenografia c'è lo scenografo e lo scenotecnico lo scenografo comanda, lo scenotecnico realizza...chi è l'artista? Nella fotografia è lo stesso...c'è il realizzatore e l'ideatore..... |
| inviato il 11 Ottobre 2019 ore 10:56
Ales, normalmente è la comunità artistica internazionale a definire un artista, non gli utenti di un forum ne una singola persona. |
| inviato il 11 Ottobre 2019 ore 10:56
Blackdiamond_ è esattamente quello che ha detto e che ho detto io, la fotografia in genere non è arte, alcuni usando la sola fotografia fanno opere artistiche o usando in parte la fotografia inserendola in un opera diversa e credo che volesse tenersi lontano dalla parola perché appunto lui non fa arte e non ha mai fatto opere che siano state riconosciute come tali |
user33434 | inviato il 11 Ottobre 2019 ore 10:57
Benedusi ha scalfito la superficie di un problema piuttosto serio che ormai sta permeando la parte del mondo che ha accesso alla rete. Tutti pensano di sapere tutto, nessuno delega più conoscenze e peggio ancora competenze. Viviamo in un mondo in cui i ventenni fanno workshop conoscendo un po' di funzionamento di macchine e postproduzione ma senza avere la più pallida idea di come si fa ad insegnare, uno che ha fatto il fotografo a una decina di matrimoni che si sente professionista e la lista potrebbe continuare a lungo. In un mondo ideale un thread sui sensori dovrebbe coinvolgere quei pochi ingegneri che hanno basi solide su cui appoggiare le proprie affermazioni, uno sull'arte dovrebbe coinvolgere chi ha una formazione specifica e così via. Gli altri dovrebbero avere almeno la decenza di esordire con un "secondo me", un "mi sembra" o un "mi pare". Quello che invece vediamo, non solo su questo forum, è una marea umana di certezze assolute e incrollabili sui temi più disparati basate su un paio di articoli online. Dovremmo iniziare con orgoglio a dire "non lo so, non ne capisco un cavolo". L'ignoranza è una brutta bestia ma se ne si ha la consapevolezza la si inizia può domare. |
| inviato il 11 Ottobre 2019 ore 11:01
@Matteo Groppi La fotografia può essere arte al di fuori di chi la usa, un esempio concreto è il MoMA, nella sezione "fotografia" si trova... As diverse as photography itself, the collection includes work not only by artists, but also by journalists, scientists, entrepreneurs, and amateurs. Questo perchè l'arte non è appannaggio esclusivo degli artisti ma viene definita da chi studia e vive l'arte (non semplicemente leggendo libri o visitando mostre). @Mauro Sansivero Sono molto d'accordo con te,dovrebbero sparire i soggetti che entrano e spalano merd@ su una comunità senza averla vissuta etichettando quello che producono come robaccia... veramente gente triste. |
| inviato il 11 Ottobre 2019 ore 11:03
Esatto quindi in genere la fotografia non è arte, non capisco la differenza tra quello che scriviamo Scusami l'ottusita ma continuo a vedere la correttezza e uguaglianza delle nostre affermazioni e che alla fine combaciano con quello detto da benedusi |
| inviato il 11 Ottobre 2019 ore 11:03
Mauro, questo è un forum aperto a tutti quelli che vogliono parlare di fotografia, se si facesse come dici tu diventerebbe un circolo di professionisti specializzati , anche se concordo che a volte si esagera. Premesso sempre che la fotografia per me è un hobby, se la mia opinione professionale vale 0 (perché non ho la formazione e l'esperienza necessaria), la mia opinione personale vale 100 e posso esprimerla liberamente senza la pretesa di convincere qualcuno, ma senza neanche sentirmi in difetto e dovendomi giustificare con chi è più preparato. |
| inviato il 11 Ottobre 2019 ore 11:06
“ Esatto quindi in genere la fotografia non è arte, non capisco la differenza tra quello che scriviamo „ Magari lo interpreto male io ma quello che ci leggo è che l'arte la può produrre "chiunque" grazie alla fotografia, ma soprattutto anche chi non si definisce artista può essere riconosciuto come tale. |
| inviato il 11 Ottobre 2019 ore 11:10
Sicuramente il sasso tirato nel mucchio, ha attirato molti utenti che hanno espresso la propria opinione e questo è stato fatto con toni pacati e senza lapidare Settimio Benedusi sul suo pulpito. Complimenti a tutti...ognuno ha espresso la sua personalissima opinione dimostrando che qui non c'è un branco di pecore ma una moltiplicità di soggetti pensanti, ognuno con la propria idea di fotografia. Forse il Benedusi ha analizzato superficialmente la realtà di questo furum e quindi ha espresso un giudizio superficiale. Avremmo desiderato magari vedere qualche risposta puntale....invece sembra che sia lui che il suo portavoce sono scomparsi. Rimane il suo "manifesto" che però a questo punto definirei lettera morta e di poca utilità per la comunità di questo forum |
| inviato il 11 Ottobre 2019 ore 11:10
Io la vado come: la fotografia è un mezzo con cui molti lavorano, altri fanno ritratti, paesaggi, tramonti ecc.. Quello prodotto non è arte, appunto l'arte per essere tale necessita di qualcosa di più che la sola tecnica fotografica, la foto può essere uno dei mezzi per creare arte, ma in linea generale le fotografie di per sé non sono opere |
| inviato il 11 Ottobre 2019 ore 11:18
“ la foto può essere uno dei mezzi per creare arte, ma in linea generale le fotografie di per sé non sono opere „ Matteo, questo è ovvio, io produco molte foto, vengono pubblicate ma non sono certo arte! ma ritornando a quello che è stato detto all'inizio cioè che la fotografia non è arte... non ha altrettanto senso. Uno degli esempi più interessanti di oggi è Banksy, un tizio che fondamentalmente imbratta i muri con le bombolette se lo incontrassi per Roma che imbratta un muro forse gli allungherei anche due schiaffi e gli imporrei di ripulire ma a livello internazionale è definito un artista e si tratta (da quello che ho letto) di un ex DJ! Ecco perchè queste posizioni assolutistiche mi fanno ridere. |
| inviato il 11 Ottobre 2019 ore 11:19
Esatto ma i writers non sono artisti, stessa cosa per i fotografi, Banksy attraverso quella pratica fa arte, molti ibrattano solo i muri |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |