JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Quindi i problemi ci sono visto che hanno aggiornato il FW già 2 volte dalla sua uscita. Chissà se Christian aggionerà il FW. Lui era contento del suo 16-80
Da quello che avevo letto in giro il miglioramento si aveva utilizzando l'otturatore elettronico quasi che quello meccanico attivasse una vibrazione o altro.
sul 18-55 qualcuno consigliava di usare il mode 2 (dpreview), altri non lo disattivano mai nemmeno con tempi inferiori a 1/250.. insomma se ne leggono di ogni tipo, sta diventando davvero difficile usare ottiche stabilizzate di questi tempi
user28666
inviato il 14 Novembre 2019 ore 8:33
Quando le cose non funzionano bene, succede che ognuno si inventa un rimedio casalingo. La verità è questa.
Io ho fatto prove casalinghe, con il 18-55 lo stabilizzatore funziona bene se si attende qualche istante in più dopo la conferma dell'avvenuta messa a fuoco, altrimenti crea gli aloni di mosso sul soggetto.
user28666
inviato il 15 Novembre 2019 ore 23:13
Ho un paio di ottiche stabilizzate Nikon ed una Fuji, il 16-50 di plastica. Tutte funzionano bene senza particolari giri funambolici. Possibile che ottiche ritenute più pro. , siamo più problematiche?
Leggo in giro continue lamentele, a questo punto sono molto indeciso se restare con il 15-45mm oppure passare al 18-135mm. qualcuno ha fatto confronti?
Si Si vari utenti...in sintesi..buono/ ottimo da 20 a 70...cosi così a 80mm malissimo ai bordi a 16mm...utilizzabile da 17/18.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.