RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Roadmap lenti Nikon Z II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Nikon Z
  6. » Nuova Roadmap lenti Nikon Z II





avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2019 ore 17:29

Potrebbe essere il mio prossimo tele se f4

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2019 ore 17:51

Potrebbe essere il mio prossimo tele se f4


Certo, pensandoci bene, un 100-400 f4, della linea S (quindi di qualità ottica), non credo che potrebbe essere tanto piccolo. Secondo me rischia o di essere pesantuccio e grandino, oppure non sarà f4...

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2019 ore 18:26

Domanda : come mai terze parti non propongono tele attacco Z ? Solo grandangoli ..
Avete notizie ?... accordi commerciali ? I numeri non sono ancora convenienti ?
Pensavo che ci sarebbe stata la corsa di Tambron,Sigma,o altri uscire con zoom x Z ... proprio vedendo le esitazioni di NIKON.
Ciao

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2019 ore 18:34

Beh, proprio "esitazioni" non le chiamerei, dato che il sistema è nuovo e già consta di parecchie lenti (forse sbaglio ma al momento mi sembra ce ne sia addirittura una in più di Canon che fa marketing a go go...).
Detto, questo, non credo che sia facile per produttori terzi fare retro engineering per produrre lenti. Mi sembra di vedere che al momento Tamron si stia concentrando sull'attacco Sony che in realtà non è chiuso come quelli di Nikon e Canon. Comunque credo che arriveranno anche per Nikon, non so quando... Spero solo che arriveranno e che facciano abbassare i prezzi delle ottiche Z, per la qualità di quest'ultime vai alla grande ma costicchiano...

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2019 ore 18:42

https://www.amazon.it/gp/product/B07V2XH3Y6/ref=ox_sc_act_title_1?smid
Ho visto su Amazon un anello adattatore (cinese ? ) da Sony a Z .. € 277 ..avete notizie ?funziona ?

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2019 ore 18:43

Domanda : come mai terze parti non propongono tele attacco Z ? Solo grandangoli ..
Avete notizie ?... accordi commerciali ? I numeri non sono ancora convenienti ?
Pensavo che ci sarebbe stata la corsa di Tambron,Sigma,o altri uscire con zoom x Z ... proprio vedendo le esitazioni di NIKON.
Ciao


Penso che le motivazioni siano principalmente 2:
1) Mercato parecchio ridotto (sia rispetto al numero di obiettivi che venderebbero facendoli appunto per F, EF e compagnia varia, che rispetto al Sony E)
2) Reverse-engineering, come detto qua sopra. Avendo l'attacco aperto creare lenti per quello Sony è relativamente facile, per Nikon (e Canon, e L mount) no. E anche con quello Sony, Tamron ci ha messo parecchi anni per produrre obiettivi con AF, non è davvero stata una questione di mesi, anzi.

Credo che almeno per il momento Tamron si concentrerà su "vecchi" attacchi per DSLR e sull'E-mount così come Sigma (quest'ultima ovviamente anche sul L mount che condivide con Pana e Leica). Sarei felice di sbagliarmi, avere obiettivi di terze parti oltre ai sovraprezzati delle case madri è sempre una buona cosa ma penso proprio che toccherà aspettare.

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2019 ore 18:50

Gurdate l'anello segnalato sembra ....troppo semplice ....7 mm di spessore !! Ci sono 7 mm di differenza dal piano focale ? Non ho mai guardato la Sony sotto questo profilo .....no anzi meno a vederlo in foto ..

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2019 ore 18:56

Claudiolm...è un Techart.
Vai sul sito techartpro.com
Sembra funzionare bene, anche se è un po' caretto...ma attiva l'AF (non sembra essere male, affatto) e tutti i controlli poiché dotato di contatti elettrici.
Se entro primavera Nikon non mi fa uscire un 135 1.8...prenderò il Sony GM e l'adattatore...;-);-)

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2019 ore 18:59

Roberto...l'ho presa a dicembre dello scorso anno dal produttore quando era nelle fasi finali del collaudo. Pre-ordinata allora, mi è arrivata fine gennaio e l'ho pagata 49 euro. Ora costa di più, ma funziona alla grande!!!
Ben fatta, solida, aiuta moltissimo per l'appoggio del mignolo "ramingo"...MrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2019 ore 19:26

Roomby... rimaniamo in campana , chi lo compra per primo? Provo a cercare su Amazon.us o altri ... se ci sono recensioni ..

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2019 ore 19:31

Ah..ti ho detto Claudiolm...vediamo in primavera come si muoverà Nikon...e poi decido.
Al momento non ho fretta. Mi faccio bastare l'85 Z...MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2019 ore 23:07

nikonrumors.com/2019/10/29/nikon-published-a-new-nikkor-z-lens-design-

A proposito dell'estetica delle lenti Z, che a me son sempre piaciute!

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2019 ore 23:20

Altro che cheap o mica cheap!!!
Una scelta di minimalismo ed essenzialità. E anche a me "mi piacciono assai!!!"...;-);-)

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 10:49

@ elettrico
Qualche mese fa qualcuno sul forum aveva riportato un'intervista ad un alto Dirigente Nikon in cui spiegava la filosofia alla base del sistema Z e le sue potenzialità.
Tra i vari concetti espressi vi era quello di un sistema pensato e realizzato per ridurre pesi ed ingombri in confronto alle Reflex (sempre nella suddetta intervista il tipo assicurava che comunque i due sistemi sarebbero andati in parallelo).
Per il momento tale filosofia è stata confermata dai fatti: Z6, Z7 e Z5 sono più piccole e più leggere rispetto alle pari livello Reflex Nikon.
L'unico zoom 2.8 finora uscito (il 24-70 S) pesa poco meno di 300g rispetto al 24-70 reflex (1070g) ed è leggermente più corto.
Per i zoom f4 la tendenza sembrerebbe la stessa. Il 14-30 S potremmo infatti paragonarlo al 16-35 ed anche qui ci sono 200 grammi di differenza a favore del S che è anche sensibilmente più corto.
Il 24-70 f4 non ha corrispondenti nel sistema Reflex ma è cmq piccolo e leggero.
Per i fissi S il discorso si inverte (gli S sono tutti più pesanti e più lunghi dei rispettivi Reflex) ma secondo me si spiega perchè tutti gli S fissi sono tropicalizzati mentre i reflex no.
Tutto questo per dire che per i prossimi zoom serie S (14-24 e 70-200 f2.8; 24-105 f4 e 100-400) mi aspetto invece minor peso e minor ingombro rispetto ai rispettivi o similari Nikon.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 12:44

Sono più che d'accordo, ma solo questo vorrei aggiungere: quanto pesa il 100-400 reflex oggi? L'equivalente Z potrebbe pesare meno, certo, ma sempre tanto! Insomma, dai 700 grammi in poi il peso si sente, 400-500 sono accettabili, soprattutto se non troppo lunghi...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me