RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio pellicola b/n 6x6: Rollei Superpan 200 o altro ?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Fotografia a Pellicola
  6. » Consiglio pellicola b/n 6x6: Rollei Superpan 200 o altro ?





avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2021 ore 21:25

Lorenzo, se sono puntini neri è reazione dei sali disciolti nell'acqua.


Sali... quali sali?
Quelli contenuti nell'acqua?
In tanti anni di sviluppi è la prima volta che li vedo quei puntini!
Forse è cambiata la qualità dell'acqua in questi giorni... può essere...

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2021 ore 21:36

Bella resa, specialmente quella delle foglie. che sviluppo hai usato? io ho appena preso la HP5 stesa.
Esposta a 400 ASA e in rodinal 1:50, ho sviluppato in modo diverso rispetto alla prima volta che ho usato HP5, ho agitato di meno 10 secondi ogni minuto per 11 Minuti. il risultato mi soddisfa più della Fomapan, nonostante una 400 ASA non è il massimo in rodinal.
www.juzaphoto.com/hr.php?t=3945282&r=71936&l=it

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2021 ore 21:39

Era HC110 sol.B (1+31)
Hai visto i verdi (carichi) come diventano scuri con la Retro 80s?

Ottima la foto della FED (e ottima anche la FED, invero...)
Strano, la HP5 in Rodinal l'ho sempre odiata...


avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2021 ore 21:49

Lorenzo, mai usata la pinza tergi film, io sciacquo la pellicola con acqua e un goccio di imbibente e la metto ad asciugare senza più toccare niente.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2021 ore 21:51

Io invece, a dispetto di chi inorridisce al solo pensiero, l'ho sempre usata senza mai avere il minimo graffio sui negativi... chiaro che DEVE essere ben pulita...

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2021 ore 21:53

Vero, ma conoscendomi evito di usarla Sorriso
Viste da tablet le foto sembrano ottime, scanner?

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2021 ore 21:58

Se domani ho tempo fotografo i negativi di ieri e ne posto qualcuno, purtroppo per stampare devo aspettare, mi deve arrivare la stoffa oscurante per il "bagno oscuro" Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2021 ore 22:04

Viste da tablet le foto sembrano ottime, scanner?

In questo caso Minolta Dimage Scan Dual (un vecchio dinosauro ancora SCSI...)

avatarsupporter
inviato il 10 Maggio 2021 ore 22:15

Sali... quali sali?


Sì, s vai a cercare ne avevamo fatto una lunga discussione sul F.A.I. Flickr, o orse ad un qualche raduno

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2021 ore 22:18

Queste invece con l'Epson V500...
(T-Max 400 in HC110 sol.B scattate con una Olympus IS21... andate a cercarla su Internet... però attenti, che quando poi vedete che tipo di macchina è ci rimanete male... :-P )












avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2021 ore 22:19

@Scapp
Grazie, prezioso contributo...
Vado a cercare (e tra l'altro c'ero anch'io su FAI...)

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2021 ore 22:21

Minolta insieme a Nikon faceva ottimi scanner per 35mm.
Io ho provato a fotografare i negativi con il 100macro L, devo migliorare il setup.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2021 ore 22:25

Sono almeno 2 decenni che non sviluppo negative....
mi avete fatto venire in mente che, per non far restare le goccioline sulla pellicola, usavo un risciacquo finale aggiungendo una goccia di brillantante per lavastoviglie ;-)

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2021 ore 22:29

Lorenzo belle anche queste, se non ricordo male la is21 è una Bridge con zoom da grandangolo a medio tele 28/80 o 28/100 o giù di lì, io ho una Miu zoom 105,la usavo come taccuino appunti quando non volevo portare reflex e abaradan varie.
La is 21 vado a cercarla ora.

avatarsupporter
inviato il 10 Maggio 2021 ore 22:29

e tra l'altro c'ero anch'io su FAI...

Lo so, per questo te lo dico!
Comunque, a gelatina ancora morbida ripassi di nuovo in acqua distillata e vanno via. Dopo che sono asciugati del tutto non ho mai provato

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me