RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Presentazione prima generazione Spectre


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Presentazione prima generazione Spectre





avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 17:15

Spectre Neutral: eccellente!!!

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 17:52

@Nico-eos

Hai ragione.. la presentazione è tutto. Ma devo far con poco Triste.

@Paco68

Grazie Paco, così vediamo la resa anche su C1.

@Leonardo Mengoli

Sì esatto. Una volta rilevate le curve non si ha più bisogno della fotocamera.
Potrei esaminare un paio di modelli, ma solo per controllo incrociato ed essere sicuro che non mi capiti tra le mani un esemplare leggermente difettoso.

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 18:25

mi fanno sorridere quelli che parlano di magenta e pompeiano ... se è stata fatta una campionatura/profilatura spettrale così vasta e precisa il discorso si chiude prima di iniziare ...

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 18:30

mi fanno sorridere quelli che parlano di magenta e pompeiano ... se è stata fatta una campionatura spettrale così vasta e precisa il discorso si chiude prima di iniziare ...

Eh già MrGreen

Cmq l'eventuale impronta magenta è da attribuire alla color correction del profilo Standard, con il Neutral si arriva alla resa colorimetrica (curva di contrasto a parte).

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 19:10

Qui a confronto il profilo generico con lo standard daylight ed il neutral daylight.

Conoscendo bene l'incarnato di mio figlio, il profilo che mi convince di più è il neutral.

Come potete vedere, quando si parla del profilo generico, credo che balzi subito all'occhio perchè la sony ha la nomea di fare incarnati giallo verdognoli....






avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 19:57

Ottimo esempio paco

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 20:47

mi fanno sorridere quelli che parlano di magenta e pompeiano ... se è stata fatta una campionatura/profilatura spettrale così vasta e precisa il discorso si chiude prima di iniziare ...


Bè, l'impressione è diffusa, poi si potrebbe ragionare sul perchè venga questa impressione, io non l'ho scritto ma sembra un pochino innaturale anche a me, che non vuole necessariamente essere una critica sul metodo utilizzato. Le foto del Theatre Royale ad esempio, nella prima (Adobe) la pavimentazione e l'edificio mostrano una cromaticità più vicina al giallo (che i miei occhi associano alla naturale sfumatura di tali architetture), le due sotto (Spectre) la mostrano più rosea, che per mia abitudine è meno comune.
Di che colore sono realmente teatro e pavimentazione? Magari sono davvero rosa (sto esagerando), io non lo so, oppure la luce solare li fa apparire normalmente ad un colore un po' differente al quale siamo abituati.
Le ho viste da telefono, quindi anche questo può essere influente, ma pare che la stessa impressione sia condivisa da altri.

È solo un'osservazione non una critica, potrebbe essere interessante piuttosto che far sorridere ;-) secondo me.

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 21:09

che i miei occhi associano alla naturale sfumatura di tali architetture ... qui sta il problema ;-) purtroppo affidarsi ai propri ricordi visuali, ad una impressione memorizzata non può rappresentare un test probante, è questa semplificazione empirica ad essere errata e solitamente trova radici nella profonda mancanza di cultura scientifica di questo paese, presumere il colore di un marmo, di un cielo, della sabbia o di un incarnato è completamente inutile da un punto di vista metodologico, senza conoscere la mineralizzazione della pietra o l'incidenza della luce artificiale/naturale su di essa, l'unico modo corretto di criticare il risultato cromatico di quella foto è chiedere a Raamiel i passaggi svolti, valutarli, ricalcolarli e analizzare ancora una volta il risultato ... come qualsiasi lavoro anche questo si può criticare, bisogna solo farlo con rigore e coerenza ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 21:20

Il problema è il wb, non il profilo colore.
Gli esempi di Paco vanno bene perché non sta toccando il WB. Quelli di Raamiel che li sta settando su auto prendono la tinta magenta. Una spiaggia non può essere rosa, è evidente che il wb non è quello corretto.

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 21:27

come qualsiasi lavoro anche questo si può criticare, bisogna solo farlo con rigore e coerenza ;-)


sembra un pochino innaturale anche a me, che non vuole necessariamente essere una critica sul metodo utilizzato
È solo un'osservazione non una critica, potrebbe essere interessante piuttosto che far sorridere ;-) secondo me.


Se è chiaro questo, non esiste polemica (o indice di mancanza di cultura scientifica).

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 21:41

Una spiaggia non può essere rosa ... perchè ? conoscete percentuali di quarzo feldspato ematite ossidiana ... la grandezza e l'intensità fotometrica della scena etc etc ? nessuna polemica, il problema è dire che la sabbia non può essere rosa, un monte azzurro o un incarnato giallo ... le critiche si fanno sulla metodologia di acquisizione dei dati e sulla loro implementazione non su presunte anomalie cromatiche dettate dalla nostra esperienza diretta ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 22:10

Oratrix, sull'approccio metodologico ti do ragione.
Per sospendere ogni giudizio basterebbe dire che stiamo valutando foto riprese sotto un illuminante dalle caratteristiche colorimetriche non del tutto note: la luce del sole ad un'ora imprecisata del giorno che rimbalza su superfici di cui non conosciamo il comportamento...

Se però nelle intenzioni di Raamiel c'è anche quella di "vendere" un prodotto, purtroppo tra le variabili occorre considerare che per il pubblico non iper-specialistico "non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace", come recita il famoso detto.

Non sto dicendo che bisogna per forza alterare un risultato "perfetto" ottenuto con un rigoroso metodo scientifico. Ma è evidente che un qualche compromesso con il gusto estetico della possibile platea di acquirenti va preso in considerazione. Se si vuole vendere al di fuori dei laboratori di fisica... Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 22:12

In ogni caso adesso in prima pagina trovate anche i sample ottenuti dal profilo Neutral, dovrebbero aver eliminato ogni taccia di magenta. Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 22:31

Oh, Raamiel, non c'è bisogno di dire che io rimango uno dei tuoi più convinti sostenitori. Cool
Quel che dico è per sostenere l'impresa.

user170782
avatar
inviato il 17 Settembre 2019 ore 22:35

Oratrix come avvocato non hai futuro.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me