| inviato il 17 Settembre 2019 ore 15:43
Sono due modi diversi di fotografare con rispettivi pregi e difetti! Difatti, tanto per fare un esempio, ho notato che i fanboys delle FuFu quando propongono i loro confronti evitano sempre accuratamente di parlare di MACRO!!! |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 16:02
Non vedo perché il MFT dovrebbe avere concorrenza da formati diversi. Un formato non è concorrente con un altro formato. Ogni cosa è destinata a suo uso. Anche APS-C non ha concorrenti e infatti non sparirà il formato*, ma al massimo l'offerta di alcune case costruttrici (ma cosa gioverebbe a Nikon di iniziare un APS-C mirrorless? E Canon e Sony di continuare?) ma altre come Fuji che ha fondato la sua filosofia sull'APS-C continueranno. Sul discorso dei marchi che hanno fatto la Storia, è irrilevante per la concorrenza: alla fine è il tempo presente che determina la vendite di un prodotto (altrimenti Sony che ha fatto sparire il marchio Minolta e usa il suo non sarebbe diventata ciò che è oggi nel mondo FF). Che poi, dovremmo metterci d'accordo sul significato di "fare Storia". Per rimanere solo ai giapponesi (quindi senza far partire un flame sulla questione Occidente/Oriente), per me ha fatto molto più la Storia Pentax di Canon, ma mentre la Canon la conoscono pure nell'universo, dubito che chi è oggi sui 20/30 anni conosca la Pentax... anche solo per sentito dire. Confermo che il tasto funzione sugli Zuiko Pro funziona con G9. My bad. *Al massimo potrà succedere che il formato APS-C sarà fuso con il Super35 vista la tendenza all'ibrido foto/video delle mirrorless, quindi sparirà il nome e crescerà leggermente il sensore, ma sempre una grandezza intermedia tra FF e MFT avremo. P.S. ancora con le foto "equivalenti"? L'equivalenza è un modo di fotografare che si può adottare solo se hai sia FF che MFT. Se hai un solo formato impari a usare quel formato e per paragonare gli obiettivi si paragona la costruzione. |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 16:03
“ Sono due modi diversi di fotografare „ per me sono uguali (i modi di fotografare). “ con rispettivi pregi e difetti! „ insostituibile il m4/3 quando devo risparmiare peso e ingombri e mi fermo qui... “ Difatti, tanto per fare un esempio, ho notato che i fanboys delle FuFu quando propongono i loro confronti evitano sempre accuratamente di parlare di MACRO!!! „ chiedilo a qualcuno che ha una D850 con il focus stacking |
user124620 | inviato il 17 Settembre 2019 ore 16:04
ora che le ho tutte e due ... inizio a chiedermi tante cose ...m43 e ff... e sto pensando di vendere tutto e prendere una om1 mkii e finire lì con le mie ricerche...ma prima voglio testare ancora un po' il formato ff perché per utilizzo personale potrebbe davvero non servirmi... |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 16:11
Ancora con questo topic surreale? Resteranno solo i cellulari, anzi no solo le FF+.... Ma che vi frega. Pare nessuno sparirà nei prossimi 3/5 anni ed a quel punto quanto possediamo oggi non varrà una ceppa lo stesso. Pure le mogli (o i mariti se occorre) si cambiano figuriamoci le macchine fotografiche. |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 16:12
L'importante è non sparire noi |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 16:18
+1 Mirko |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 16:23
“ per me sono uguali (i modi di fotografare). „ Stai dicendo che utilizzi una M4/3 come una FuFu? Forse è per questo che non riesci a fare buone foto con il M4/3, ma sono convinto che se ti impegni prima o poi ci riuscirai anche tu... “ insostituibile il m4/3 quando devo risparmiare peso e ingombri e mi fermo qui... „ Trovami una FuFu pro o prosumer come la EM1 markII + 12-40pro + 40-150pro a meno di 2500 Euro! “ chiedilo a qualcuno che ha una D850 con il focus stacking „ A parte il fatto che il solo corpo macchina costa quasi quanto la suddetta EM1+12-40+40-150... in macro con una Oly spesso riesci a scattare senza essere costretto a usare il focus stacking come con la d850! |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 16:30
Beh questo è il succo dei forum se no di che parliamo? |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 16:44
“ Stai dicendo che utilizzi una M4/3 come una FuFu? „ assolutamente si “ Forse è per questo che non riesci a fare buone foto con il M4/3, „ cosa dici Willis www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3103206 forse per te non sono buone per me si e tanto basta www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2491496ù www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2491495 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2610682 “ Trovami una FuFu pro o prosumer come la EM1 markII + 12-40pro + 40-150pro a meno di 2500 Euro! „ ma per caso vuoi trollare? non ho mica parlato di prezzi e o di confronti sui prezzi. “ A parte il fatto che il solo corpo macchina costa quasi quanto la suddetta EM1+12-40+40+150... in macro con una Oly spesso riesci a scattare senza essere costretto a usare il focus stacking come con la d850 „ ripeto non ho parlato di prezzi e/o confrontato prezzi.................anche il m4/3 ha il focus stacking da utilizzare con il 60 macro, forse che ti sei perso qualcosa? Non ho mai fatto macro e non posso approfondire, ma se devi fare un fiore tutto a fuoco devi fare stacking anche con il m4/3.... Big, RIleggiti il mio post non ho parlato di prezzi, non ho fatto confronti, non ho parlato dei difetti del m4/3, allora? |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 16:46
“ se scatti a f8 con un ff inutile scattare a f8 col m4/3 „ anche perchè a f8 su m4/3 sei già in diffrazione |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 16:52
non ci giurerei perchè non conosco la materia, ma se non sbaglio nella macro vale anche li il discorso della diffrazione. Nelle macro FF vedo normalmente diaframmi verso f16-f22 anche con il m4/3 è uguale? Se non si può chiudere ad f16- f22 con il micro, fino a quanto lo si può fare? |
user124620 | inviato il 17 Settembre 2019 ore 16:54
quando sento la parola diffrazione mi vengono i brividi.... quanta ce n'è su un 12 40 pro a f8? tanto da incidere sul file finale? o si sa solo che si è ipoteticamente in diffrazione? |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 16:59
mah io ho scattato foto a f 22 col m4/3. diffrazione? è una cosa che si mangia? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |