RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografo per battesimo (AIUTO)


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografo per battesimo (AIUTO)





avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 9:35

Lorenzo1910

Hai ragione...conosco legioni di professionisti di cerimonie che non riescono più a lavorare. Cacciati da tutte le chiese italiane.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 9:54

Dipende solo ed esclusivamente dal "Padrone di Casa" (il prete)...
Consigliare un flash "molto potente" non mi sembra poi così saggio.
Io se potessi il flash non lo userei.
Chiaro, servono obiettivi luminosi, alti iso, saper gestire il bilanciamento del bianco, etc. etc.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 9:55

Lorenzo1910

Sei un fotografo "artistico,"...hai fatto anche matrimoni ?

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 10:25

@Gulipo91

Se la chiesa è buia ti conviene esporre sempre per l'ambiente perché il flash in una chiesa non riesci mai a diffonderlo vista la distanza delle superfici di rimbalzo, soprattutto visto che l'azione avviene quasi sempre davanti all'altare al centro, il punto più lontano da ogni parete. Regoli gli ISO come se non usassi il flash e a quel punto lo aggiungi per schiarire leggermente il primo piano, rivolto verso l'alto con il cartoncino bianco come diffusore. Considera che i tempi influiscono solo sulla luce ambientale (più bassi i tempi, maggiore la luce naturale), l'apertura e gli ISO sull'esposizione generale.
Per quanto riguarda l'apertura dipende dalla focale, dal sensore e dalla distanza dai soggetti, fai conto che con un 24mm a 3.5 hai già una buona profondità di campo perciò magari avrai a fuoco, o perlomeno leggibile, anche un po' di invitati nelle prime file, cosa che a volte può servire invece di trasformare tutto in bokeh. Se usi focali lunghe a 3.5, dal 50 in su, avrai una quantità di sfocato crescente all'aumentare della focale, ma lì si entra nelle scelte espressive, quindi è soggettivo.

Il flash potente ti serve a poco, è molto più importante che tu possa direzionarlo. Anche il ttl quando lo usi di rimbalzo o diffuso non è veramente utile. Io in genere faccio qualche scatto in ttl per vedere i valori che mi consiglia la macchina ma poi passo in manuale per avere il controllo pieno sul risultato.

Secondo me è veramente importante che tu abbia un buon rapporto con il prete, aumenta di tanto la libertà di movimento e soprattutto accresce le possibilità che tu venga richiamato per altri servizi.

Spero di esserti stato utile.
un saluto
Tommaso

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 10:28

Sei un fotografo "artistico,"...hai fatto anche matrimoni ?

Certo...
Quel tuo "Artistico" però non mi piace troppo... penso sia un po' una presa per i fondelli... mi definirei piuttosto "discreto" (inteso come uno "che non rompe le scatole a quelli che seguono una funzione Religiosa")
Strano modo di comportarsi, vero?

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 11:03

Il flash è, se non si conosce la chiesa e sopratutto dov'è posizionato il battistero, obbligatorio. Potente significa il più professionale possibile, adeguato cioè al tipo di evento. Il che significa con tempi di ricarica adeguati all'evento. Potente non significa farlo andare a tutta potenza in faccia al prete. Un buon grand'angolare minimo 24/70 e/o 16/35 paragonato al FF, il battesimo non è un matrimonio spesso il si è raccolti nel battistero che non sempre è vicino all'altree spesso buio, motivo per cui un flash "potente" è quello che ti permette di lavorare bene in grand'angolo dando una copertura superiore a quello che è l'angolo inquadrato.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 11:05

Tosh88, battesimi e matrimoni sono momenti irripetibili.
Mandare allo sbaraglio gente che non sa come scattare in una cerimonia al chiuso, tanto vale farle con l'iphone almeno non hai problemi di settaggi, come va, va. E non è solo questione di settaggi ma anche nell'avere occhio per i momenti salienti.
Usare una cerimonia come banco di prova per una principiante è una cosa poco seria e ridicola, ma se i titolari sono contenti così, pace. In molti matrimoni succede di peggio.
Se la parente della tua amica non si fa scrupoli per i risultati e sa che dopo non deve lamentarsi per la qualità finale, allora va bene tutto.
Ci sono molti professionisti che per 250/300 euro ti fanno il servizio completo compresa qualche stampa.

ognuno faccia il proprio lavoro... forse è meglio che l'amica paghi qualcuno per avere un risultato sicuro.

assolutamente incontestabile






avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 11:13

mi sa che il bambino del battesimo del primo post ormai è pronto per la cresima ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 11:14

MrGreenMrGreen il concetto non cambia
per le cresime stessa storia

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 11:15

Ofelè fa el to mesté è un concetto universale Sorriso

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 11:19

LA cosa divertente è che dal 2014 ad oggi praticamente non ci sono due interventi che danno lo stesso consiglio, ognuno dice la sua, giustamente, e ognuno la dice diversa; se i vari richiedenti consiglio non sono ormai del tutto confusi è un vero miracolo. L'unica cosa che accomuna molti interventi è il consiglio di visitare prima la chiesa, aggiungerei durante un battesimo, per capire cosa fare poi l'esperienza, anche se minima, aiuterà a tirar fuori delle foto decenti, se le vogliono ottime che paghino un professionista, che soddisfino genitori, nonni e zii. In altre parole: studia la chiesa e poi scatta senza farti troppi problemi usando la tua esperienza

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 11:27

LA cosa divertente è che dal 2014 ad oggi praticamente non ci sono due interventi che danno lo stesso consiglio, ognuno dice la sua, giustamente, e ognuno la dice diversa


per fare una statistica corretta però sarebbe utile sapere se chi ha scritto il "consiglio" abbia mai fatto davvero uno o più servizi simili.


avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 11:30

per fare una statistica corretta però sarebbe utile sapere se chi ha scritto il "consiglio" abbia mai fatto davvero uno o più servizi simili


Credo pochissimi, poco più di uno

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 11:32

Potente non significa farlo andare a tutta potenza in faccia al prete.

Sono d'accordo e avevo capito bene il senso del consiglio (del resto anche i flash non TTL hanno un sensore davanti che legge la luce di ritorno)...
Ma ne converrai che tra usarlo bene e non usarlo la maggior parte dei convenuti propenderebbero per la seconda opzione... a nessuno fa piacere un lampo in faccia, per quanto ridotto o calibrato sia.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 11:40

Io non ho mai fatto foto di cerimonie. Se ne dovessi fare farei due semplici cose, prima di buttarmi allo sbaraglio:
1) andrei a vedere come fa uno bravo, nel senso che mi presenterei a un battesimo o cresima dove so che lavorerà un professionista serio e guarderei come fa lui;
2) andrei sul posto dove ci sarà la cerimonia, magari con un amico/a disponibile a fare da cavia/modello/a, e proverei a scattare in diversi modi (luce naturale, flash) facendo un po' di esperimenti. Un bel po'.
A quel punto sono convinto che farei pur sempre delle foto banali e forse anche miserevoli, ma almeno ci avrei provato seriamente...

Oltre a quello ci sono naturalmente online utilissimi tutorial (da 1:30):

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me