| inviato il 13 Settembre 2019 ore 14:56
Sono passato a ML ma ho tenuto tutta l'attrezzatura Pentax e ho comprato un adattatore. Però devo ammettere che la messa a fuoco manuale con ML rimane difficile ma meno straziante che con reflex. Uno degli esiti positivi è che che si può spendere moto meno su ottiche di buona qualità rinunciando agli automatismi che vengono compensati molto bene dalle caratteristiche delle mirrorless. Scusate se sono OT |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 15:15
Ragazzi, mettiamoci il cuore in pace, i Pentaxiani non hanno ne le capacità ne la coltura di chi utilizza altre marche, e soprattutto di chi scatta con mirrorless. Sono convinti che ci sarà un ritorno alla reflex, si accontentano di tre obiettivi in croce, hanno tutti il braccino corto, scelgono Pentax perché costa meno. Insomma, quattro mentecatti che non hanno futuro ! Lasciateli nel loro brodo, date retta! |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 15:16
Nessuno dice che le Pentax smetteranno di funzionare domani. Ma forse non è neanche così furbo investire tutti i propri risparmi in un ottica che darà il meglio di se sul corpo che potrò permettermi tra 5 anni, se parliamo di marchi che non hanno un orizzonte temporale così lungo. Proprio come è successo a chi ha 2-3 ottiche Samsung ancora ottime ma non può più utilizzarle perché magari non si trova una nuova batteria per la sua macchina fotografica che ancora va benissimo (se si accendesse). Insomma il problema non sta in quello che si ha già, ma nel cercare di intuire come è meglio apendere i (pochi) soldi che si possono investire in un hobby o nella propria attività. |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 15:43
Io però non capisco se terminano di produrre qualunque modello attualmente compatibile (ex 35 art) o "semplicemente" non hanno intenzione di farlo più nel futuro |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 15:49
Max57 cerchiamo di essere adulti e piano con le parole!!! Davvero si può pensare che se si scatta con MIRRORLESS si diventi tutti dei fenomeni o che uno resti su Pentax perché è un fallito??? La macchina è uno strumento e BASTA! ma mi faccia il piacere. Non mi sembra affatto rispettoso quello che dice Lei nei confronti di chi è qui sul forum ma usa prpdotti diversi dai auoi. |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 15:50
Pentax diventerà completamente autarchica, produrrà ciò che le serve e commercializzera' ciò che riuscirà a vendere senza creare scorte da smaltire. Ha un fatturato che è uno sputo all'interno di quel mercato, ma non rappresenta proprio per questo un grosso pericolo per l'investitore. Comunque, non compratela, che sennò aumentano i prezzi. |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 16:14
“ Insomma il problema non sta in quello che si ha già, ma nel cercare di intuire come è meglio apendere i (pochi) soldi che si possono investire in un hobby o nella propria attività. „ Comprando quel che serve per sé e non quel che comprano gli altri (a meno che le due cose non coincidano). La corsa alle A7 (che si svalutano come le cartacce avvolte attorno ai gelati confezionati) non ha fatto granché bene ai portafogli di chi ci si è buttato e ci si continua a buttare, tanto che ora una A7 del 2013 vale circa come una K-3 del 2013 (ma anche di una K-5IIs dell'anno prima...). Una mirrorless full frame come una reflex aps-c. Volendo parlare solo di investimento, chi ha investito meglio? E chi ha prodotto meglio all'epoca? Di sicuro non chi ha inseguito la moda del momento. Ricordando che la A7 era anche all'epoca in tutto e per tutto peggiore di una K-3, per funzioni, corredo, costruzione e quant'altro; chi l'ha presa ci ha perso durante e dopo. Il tutto per inseguire "la novità". Insomma ci andrei piano a valutare il futuro, fermo restando che ognuno dovrebbe comprare quel che gli serve e non quel che non gli serve solo perché immagina che in futuro ci sarà solo quello. |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 17:07
Esatto, se guardi quanto costano le Sony ti viene da dire che sono matti! Poi come costruzione non sono proprio al pari delle reflex |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 17:22
Io io ho "coltura", mi coltivo un bel fungo (o più?) sul mio Takumar 135mm f 2.5 e mi fa degli effetti in controluce da urlo! E sì, ho il braccino corto, e sono così poco "accuddurato" che, non appena imbrocco qualche lavoro e me lo potrò permettere, affiancherò alla mia K3ii una Stenopeika o una Ghibellini 4x5! |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 19:07
 |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 19:12
Non litigate solo perché Sigma non produce più per Pentax |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 20:28
In fondo è Pentax che non produce più per Sigma |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 21:08
Scusate, è qui che fallisce Ricoh-Pentax? |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 21:08
E' già fallita? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |